Visualizza Versione Completa : multa trenitalia mai arrivata
Buonasera, scrivo per una multa che mi è stata fatta 2/3 anni fa su un treno regionale lombardia per mancanza di biglietto...il problema è che al momento non mi è stato rilasciato nessun verbale, pensavo mi sarebbe arrivata a casa la notifica ma sono passati anni e non si è mai visto nulla, me ne ero anche completamente dimenticata e me ne sono ricordata per caso.Ho letto che possono arrivare notifiche di cartelle esattoriali anche con anni di distanza, ovviamente con mora...c'è modo di sapere se ho qualcosa da pagare prima che mi si presentino migliaia di euro di multa?Grazie
Avv. G. Lore
16-02-2010, 19:40
Nel Suo caso nessuna cartella, semmai un'ordinanza ingiunzione entro cinque anni.
In questo modo non compete nulla all'esattore ma all'ente creditore, quindi non c'è modo di sapere la Sua situazione, cosa che tra l'altro non Le arrecherebbe particolari vantaggi
quindi dovrei solo aspettare se mai arriverà qualcosa e nel frattempo non ho modo di sapere nulla?trascorsi ormai da tempo i 90 giorni entro i quali leggo avrebbe dovuto essermi consegnata notifica posso considerare la questione chiusa così oppure no?grazie
Avv. G. Lore
16-02-2010, 19:48
Meglio attendere 5 anni per avere la certezza.
Il verbale non Le è stato consegnato per quale motivo?
non ne ho idea!non sapevo mi dovesse essere consegnato nulla, il controllore nulla ha detto e io dovevo scendere, per cui ho dato per scontato che comunque mi sarebbe arrivato qualcosa a casa visto che i dati erano stati presi.C'è almeno un limite massimo di mora imponibile sulla multa?Se mi rivolgessi a qualche ufficio di trenitalia saprebbero dirmi se sono loro debitrice o meno?grazie
Avv. G. Lore
16-02-2010, 19:57
Temo che allora abbia fatto un errore.Il verbale si da per notificato e non doveva ricevere nulla.
Se vuole può pure accedere a Trenitalia, ma onestamente non capisco a che pro
quindi cosa mi resta da fare?in caso di mancato pagamento di multa trenitalia non manda solleciti di alcun tipo?
Avv. G. Lore
16-02-2010, 20:26
No. Entro 5 anni può arrivare l'ordinanza ingiunzione.
Allo stato può solo attendere speranzosa
l'ordinanza di ingiunzione sarebbe a dire "paghi entro questa data altrimenti pignoriamo"?
Avv. G. Lore
16-02-2010, 20:43
No stia tranquilla.
Il rischio pignoramento (remotissimo) attiene alla fase esattoriale che è successiva
ah perfetto.quindi devo solo aspettare se mai riceverò qualcosa e se mai la riceverò sarà un'intimazione al pagamento, giusto?mi perdoni l'insistenza ma mi è tornata in mente questa storia e non sono tranquilla.grazie mille
Avv. G. Lore
17-02-2010, 09:24
Si figuri e sì, il prossimo atto che potrebbe ricevere sarà un'ordinanza di ingiunzione avverso la quale potrà ricorrere entro 30 gg. al Giudice di Pace
Buongiorno, vorrei riprendere questo thread perchè a me è successa la stessa cosa nel 2008, mai ricevuta copia del verbale fino all'ingiunzione di pagamento giunta pochi giorni fa di ben 230 euro! Tra l'altro quando ho preso la multa il biglietto ce l'avevo ma l'obliteratrice era guasta, quando ho trovato il controllore per avvisarlo di questa cosa mi ha fatto comunque la multa.. Adesso volevo capire una cosa: io vivo ancora con i miei genitori e non ho un reddito quindi se non pagassi entro i 30 giorni cosa può succedere? vengono a pignorare i beni dei genitori?
Avv. G. Lore
17-11-2011, 12:31
Il pignoramento mobiliare può essere in un lontano futuro una possibiltà: sino a prova contraria i beni che si trovano nella residenza del debitore a lui appartengono.
I mobili (al contrario degli immobili e dei mobili registrati) non sono intestati
Sto leggendo la nuova L.R. 26/2010 che parla delle sanzioni sui mezzi pubblici.. in questa nuova legge hanno ridotto le cifre di tasse e soprattasse sulle multe... io adesso ho una soprattassa di 200 euro mentre con la nuova legge viene portata a 150. Essendomi arrivata l'ingiunzione dopo l'entrata in vigore della nuova legge, non dovrei pagare quei 150 euro che stabilisce? oppure si applica solo sulle sanzioni prese dopo il 2010?
Avv. G. Lore
17-11-2011, 12:59
No, perchè il titolo sorge prima
Quindi devo pagare e mettermela via... mi fa rabbia il fatto che a me copia del verbale non l'hanno mai data anche se loro sostengono il contrario..
Avv. G. Lore
17-11-2011, 13:04
Questo è un altro paio di maniche.
Bisognerebbe estrarre copia del verbale originario per capire se c'è una Sua sottoscrizione o meno
mi son fatto spedire da trenitalia copia del verbale ed è effettivamente firmato da me però il controllore al momento della multa mi aveva rilasciato solo una ricevutina gialla in cui è scritto solo il numero del biglietto che avevo in possesso mentre copia del verbale non me l'han data.. infatti me la sarei aspettata x posta..
Avv. G. Lore
17-11-2011, 13:20
Purtroppo il verbale anche formalmente è notificato.
Dovrebbe fare un procedimento per querela di falso per eccepire che no Le è mai stato consegnato, ma non ha senso, sia perchè è un procedimento dispendioso sia perchè dubito che possa avere prove a riguardo
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.