Visualizza Versione Completa : Mannaggia a me
Allora, stanotte alle 3,44 sono stato beccato con 1,08, quindi in fascia B, non sono neopatentato ed è la prima infrazione che commetto, ora a che vado incontro? Altra cosa, sono studente, la multa non riuscirò MAI a pagarla, esiste una maniera per rateizzare o per far si che la si possa estinguere con volontariato o simili? Altra cosa, dovrò fare esami, psicologi e robe varie?
Simone
danilo121
11-02-2010, 14:06
patente sospesa per 6 mesi, ammenda da 800euro(min) +1/3 perche' dopo le ore 22 in piu' qualche giorno di detenzione da pagare a 250 euro al giorno!!! per quanto riguarda il volontariato e' una soluzione che ho letto anche io ma non ho ancora le idee chiare.... analisi del sangue...10 punti di patente in meno ....Benvenuto tra noi!!!! :)
danilo121
11-02-2010, 14:07
...comunque si puo' rateizzare la multa ...
patente sospesa per 6 mesi, ammenda da 800euro(min) +1/3 perche' dopo le ore 22 in piu' qualche giorno di detenzione da pagare a 250 euro al giorno!!! per quanto riguarda il volontariato e' una soluzione che ho letto anche io ma non ho ancora le idee chiare.... analisi del sangue...10 punti di patente in meno ....Benvenuto tra noi!!!! :)
Ma la pena va a discrezione del giudice? ... Più che altro è che sono studente e non potrei mai ad arrivare a quella cifra onestamente, l'unica è rateizzare il tutto o fare del volontariato ... 250 al giorno, sti cazzi
mirko1585
11-02-2010, 14:37
sei del club ora!!!
Domanda shcietta, quando dovrei pagare secondo voi?
danilo121
11-02-2010, 16:13
Domanda shcietta, quando dovrei pagare secondo voi?
io mi trovo nella tua identica situazione 1.31 alle 3.50 di notte senza incidente,incensurato ed ho 12 anni di patente mi aspetto di spendere :1600 di ammenda +5gg di detenzione(1250)+ 800 di avvocato 180 carratrezzi + analisi varie.... tot: sui 3000 euri insomma..... almeno si spera......
io mi trovo nella tua identica situazione 1.31 alle 3.50 di notte senza incidente,incensurato ed ho 12 anni di patente mi aspetto di spendere :1600 di ammenda +5gg di detenzione(1250)+ 800 di avvocato 180 carratrezzi + analisi varie.... tot: sui 3000 euri insomma..... almeno si spera......
800 di avvocato??? ... Speriamo si possano fare sti lavori socialmente utili ...
Avv. G. Lore
11-02-2010, 17:04
800 euro di onorari per un legale Le sembrano esagerati?
Sempre la stessa storia...si deve lavorare per la gloria
800 euro di onorari per un legale Le sembrano esagerati?
Sempre la stessa storia...si deve lavorare per la gloria
No alt, non metto in dubbio, si lavora tutti, ma mi è sembrato strano perchè l'avvocato d'ufficio oggi mi ha detto 100-200 euro massimi ...
Avv. G. Lore
11-02-2010, 17:18
Forse non intendeva tutta la procedura.
O forse un acconto
O forse... :)
Comunque mi dia retta 800 euro per tutta una procedura (a prescindere da quello che chiederà il Suo legale) è veramente nulla
800 euro di onorari per un legale Le sembrano esagerati?
Sempre la stessa storia...si deve lavorare per la gloria
Forse non intendeva tutta la procedura.
O forse un acconto
O forse... :)
Comunque mi dia retta 800 euro per tutta una procedura (a prescindere da quello che chiederà il Suo legale) è veramente nulla
Mi era sembrata chiara, speriamo sia realmente così! ... Visto che è qui, mi può dare ulteriori delucidazioni ... Sono varie, mi farebbe un enorme piacere
1- rateizzazione della pena o annullamento con lavori socialmente utili si possono fare, se sì, si può diciamo "scegliere" o posso essere mandato anche a canicattì?
2- ora, è sicuro che almeno 6 mesi di patente vanno, per quanto riguarda il lato pecuniario, sono uno studente, non ho i fondi per pagare una multa ma vivo coi miei, come funziona la cosa?
3- per i test? ne dovrò fare di sicuro uno dopo la raccomandata che arriva a casa, ma poi ne ho altri? ci sono anche sedute con psicologi o simili?
4- quale tasso alcolemico viene preso in considerazione tra i due?
Avv. Caputo
11-02-2010, 17:30
Avrà capito sicuramente male, dato che 100 euro ormai non bastano nemmeno per la riparazione di una finestra, figuriamoci per l'assistenza in una procedura così delicata che può comportare gravi effetti per il proprio cliente.
Avv. G. Lore
11-02-2010, 17:30
No mi spiace.
Io tratto civile.
Sul penale passo la palla ai miei Colleghi
Avv. G. Lore
11-02-2010, 17:32
Avrà capito sicuramente male, dato che 100 euro ormai non bastano nemmeno per la riparazione di una finestra, figuriamoci per l'assistenza in una procedura così delicata che può comportare gravi effetti per il proprio cliente.
Concordo.
Magari chieda al Suo legale un preventivo per la garanzia Sua (così può farsi un'idea) e della Collega (che così non potrà essere accusata di aver preventivato una spesa minore)
Concordo.
Magari chieda al Suo legale un preventivo per la garanzia Sua (così può farsi un'idea) e della Collega (che così non potrà essere accusata di aver preventivato una spesa minore)
Ok, quando arriverà il tutto la contatterò per maggiori informazioni a questo punto ...
Altra cosa da ignorante in materia, il patteggiamento è fattibile?
danilo121
11-02-2010, 18:10
a quanto ho capito io...datoche sei incensurato, non c'e' un vero e proprio patteggiamento ..ma una cosa simile.... il pm puo' avviare una procedura per decreto...che risparmia tutto l'iter processuale,compreso il patteggiamento...questo permette tempi piu ristretti e la condanna vicina al minimo... dopo emanato il decreto il tuo avvocato puo' impugnarlo entro 15 giorni e chiedere .....tipo i lavori soc.utili ... la rateizzazxione dei soldi...ecc ecc (posso essere tranquillamente smentito)
a quanto ho capito io...datoche sei incensurato, non c'e' un vero e proprio patteggiamento ..ma una cosa simile.... il pm puo' avviare una procedura per decreto...che risparmia tutto l'iter processuale,compreso il patteggiamento...questo permette tempi piu ristretti e la condanna vicina al minimo... dopo emanato il decreto il tuo avvocato puo' impugnarlo entro 15 giorni e chiedere .....tipo i lavori soc.utili ... la rateizzazxione dei soldi...ecc ecc (posso essere tranquillamente smentito)
Quindi se tutto mi va bene potrei venirne fuori "senza" pagare nulla e lavorando ... Sarebbe un sogno.
Ne provo un'altra ditemi voi, forse dico un'altra castroneria ... I lavori socialmente utili vanno solo a pendere su quanto riguarda il fatto penale del carcere o anche sulla multa?
Edit: Per quanto riguarda la sospensione condizionale come funziona?
danilo121
11-02-2010, 20:51
Ne provo un'altra ditemi voi, forse dico un'altra castroneria ... I lavori socialmente utili vanno solo a pendere su quanto riguarda il fatto penale del carcere o anche sulla multa?
Edit: Per quanto riguarda la sospensione condizionale come funziona?
allora ...la sospensione condizionale significa in poche parole che viene cancellata sia l'ammenda che la detensione ...di conseguenza devi attendere "solo" i probabili sei mesi di sospensione della patente....il problema e' che di questa sospensione condizionale se ne puo' usufruire solo una volta nella vita....quindi conviene conservarla...altrimenti se dovesse capitare malauguratamente qualsiasi cosa(penale) si rischia davvero grosso!!! invece i lavori socialmente utili vanno ad inglobare sia l'ammenda che la detenzione(almeno a quanto dice l'ultimo aggiornamento di agosto 2009)... pero' ti ripeto...e' una cosa che va accertata perche' nessuno mi ha mai dato una risposta su questo....eventualmente anche io ne faro' richiesta!!!!
allora ...la sospensione condizionale significa in poche parole che viene cancellata sia l'ammenda che la detensione ...di conseguenza devi attendere "solo" i probabili sei mesi di sospensione della patente....il problema e' che di questa sospensione condizionale se ne puo' usufruire solo una volta nella vita....quindi conviene conservarla...altrimenti se dovesse capitare malauguratamente qualsiasi cosa(penale) si rischia davvero grosso!!! invece i lavori socialmente utili vanno ad inglobare sia l'ammenda che la detenzione(almeno a quanto dice l'ultimo aggiornamento di agosto 2009)... pero' ti ripeto...e' una cosa che va accertata perche' nessuno mi ha mai dato una risposta su questo....eventualmente anche io ne faro' richiesta!!!!
Ma sarebbe applicabile questa sospensione condizionale nel mio caso?
Altra cosa, gli esami che costi hanno?
danilo121
11-02-2010, 21:04
Ma sarebbe applicabile questa sospensione condizionale nel mio caso?
si e' applicabile!!!
pero' ti ripeto nel caso in cui ne usufruisci e poi ti dovesse capitare qualcosa nel resto della tua vita poi che fai????
ti spiego... nel tuo caso come nel mio si parla (almeno spero) di pochi giorni di arresto quindi anche 10 giorni si possono pagare ... ma se nel caso di mesi ...poi moltiplicati per 250 euro algiorno.... viene davvero tanto!!!!!!! quindi non penso che convenga utilizzarla per questi casi.....poi comunque te lo dira' anche il tuo avvocato!!!!
..... ti saluto e ti faccio un in bocca al lupo!!!!
si e' applicabile!!!
pero' ti ripeto nel caso in cui ne usufruisci e poi ti dovesse capitare qualcosa nel resto della tua vita poi che fai????
ti spiego... nel tuo caso come nel mio si parla (almeno spero) di pochi giorni di arresto quindi anche 10 giorni si possono pagare ... ma se nel caso di mesi ...poi moltiplicati per 250 euro algiorno.... viene davvero tanto!!!!!!! quindi non penso che convenga utilizzarla per questi casi.....poi comunque te lo dira' anche il tuo avvocato!!!!
..... ti saluto e ti faccio un in bocca al lupo!!!!
E lo so, ma già metti 2500 euro di detenzione, 1200 di ammenda, 300 di avvocato esami ecc ... viene fuori un patrimonio, onestamente sarebbe l'unica carta da giocare ... In bocca al lupo anche te e tienimi aggiornato sulla tua vicenda ^^
mi sembra che facciate un po' di confusione: quanto all'avvocato, d'altra parte è la procedura, almeno 800/1000 euro, in previsione del patteggiamento, ci stanno tutti. I lavori socialmente utili? magari, ma dove stanno scritti? nel pacchetto sicurezza? I 10 giorni sono probabili, ma non fatevi conti che non sono prevedibili. Per me con le nuove norme, cavarsela con 3000 euro è un po' un'aillusione, se si prende la spesa nel complesso. Vero che la condizionale non va sciupata, ma di fronte a migliaia di euro da pagare, non vedo cosa si stia sciupando, anche perché di questi tempi senza soldi è come essere in carcere.
ciao a tutti
mi sembra che facciate un po' di confusione: quanto all'avvocato, d'altra parte è la procedura, almeno 800/1000 euro, in previsione del patteggiamento, ci stanno tutti. I lavori socialmente utili? magari, ma dove stanno scritti? nel pacchetto sicurezza? I 10 giorni sono probabili, ma non fatevi conti che non sono prevedibili. Per me con le nuove norme, cavarsela con 3000 euro è un po' un'aillusione, se si prende la spesa nel complesso. Vero che la condizionale non va sciupata, ma di fronte a migliaia di euro da pagare, non vedo cosa si stia sciupando, anche perché di questi tempi senza soldi è come essere in carcere.
ciao a tutti
Per quello dico io io, come dici te la condizionale non va sciupata, ma la spesa sarebbe troppo grande per me ...
Quindi anche te dici che in ogni caso la condizionale è assolutamente applicabile?
bastians
11-02-2010, 23:28
io mi trovo nella tua identica situazione 1.31 alle 3.50 di notte senza incidente,incensurato ed ho 12 anni di patente mi aspetto di spendere :1600 di ammenda +5gg di detenzione(1250)+ 800 di avvocato 180 carratrezzi + analisi varie.... tot: sui 3000 euri insomma..... almeno si spera......
1.10 all'1 di notte, incensurato senza incidenti, 25 anni di patente, mai un incidente, senza aspettarti nulla...ti dico che mi hanno dato con tutte le attenuanti 15 giorni di carcere tramutati in pena pecunaria, per fortuna rientravo nei 38 euro/die!!!
Per quello dico io io, come dici te la condizionale non va sciupata, ma la spesa sarebbe troppo grande per me ...
Quindi anche te dici che in ogni caso la condizionale è assolutamente applicabile?
certo che è applicabile, ci mancherebbe, vai tranquillo;)
certo che è applicabile, ci mancherebbe, vai tranquillo;)
Perfetto, unica situazione applicabile ^^
ALtra cosa, gli esami quanto costano e quanti sono?
gli esami vanno prenotati alla usl quando ti arriva il foglio del prefetto.....ci sono da fare 2 bonifici bancari, 1 bollettino postale e 1 marca da bollo....totale 180-190 euro (perlomeno qui in ancona)
sono sangue e urine da fare all'ospedale, poi alla asl ti fanno la visita finale (visita di routine...vista...ecc.)
non è detto, dipende da provincia a provincia. Io ho fatto solo sangue, 1 bollettino da pagare e 45 euro di esami.
Mannaggia, bella botta pure quella ... Cmq sono di Milano, spero che anche tu lo sia Fabry XD
no, qui toscana chiama resto del Pianeta :)
nel mio caso ti andrebbe pure bene, anche se qualcuno mi sembra abbia speso anche meno, ma non a Milano, non lo so cosa fanno là. quello che è certo è che non tutti fanno gli stessi esami.
no, qui toscana chiama resto del Pianeta :)
nel mio caso ti andrebbe pure bene, anche se qualcuno mi sembra abbia speso anche meno, ma non a Milano, non lo so cosa fanno là. quello che è certo è che non tutti fanno gli stessi esami.
Anche perchè 180 euro sono una ladrata assurda! ... Che pizza, sono troppo impaziente, speriamo arrivi il prima possibile ...
buono a sapersi....
così quando tornerò qui alla asl di ancona mi divertirò a ricoprirli di insulti....serve a poco.....ma quando sei incazz. un pò di sfogo ci vuole pure
guarda, io dico toscana per non essere troppo specifico, ma non sei messo male dan76: mi sembra che a firenze facciano anche il capello, altro che 180 euro :)
cmq. io c'ho da fare 2 bonifici e 1 bollettino....ognuno dei quali a favore di un settore diverso (uno alla asl, uno all'università scientifica, uno non ricordo perchè non ce l'ho qui sottomano)....poi ovviamente facciamo lavorare sia le banche (bonifici OBBLIGATORIO)...sia le poste (bollettino) e infine....perchè no....la marca da bollo da 15 euro....
tanto siamo carne da macello...
ah...no qui il capello penso che lo facciano solo se riscontrano anche sostanze stupefacenti...
cavolo il capello per l'alcool è una bella punizione!!!!!
Magari dopo gli esami fatti offrire una birretta, alle 9 di mattina e a stomaco vuoto ci sta tutta :)
Guarda....proprio come è andata a me...
mi hanno tolto la patente con 0,57 alle 16:00 del pomeriggio dopo aver bevuto 2 birrette a stomaco vuoto (solo noccioline)....avevo anche lo scontrino in mano che attestata che le avevo appena bevute, se mi rifacevano il test dopo 30 minuti non avevo più niente.....una follia!!!
danilo121
12-02-2010, 14:07
mi sembra che facciate un po' di confusione: quanto all'avvocato, d'altra parte è la procedura, almeno 800/1000 euro, in previsione del patteggiamento, ci stanno tutti. I lavori socialmente utili? magari, ma dove stanno scritti? nel pacchetto sicurezza? I 10 giorni sono probabili, ma non fatevi conti che non sono prevedibili. Per me con le nuove norme, cavarsela con 3000 euro è un po' un'aillusione, se si prende la spesa nel complesso. Vero che la condizionale non va sciupata, ma di fronte a migliaia di euro da pagare, non vedo cosa si stia sciupando, anche perché di questi tempi senza soldi è come essere in carcere.
ciao a tutti
dal codice della strada,aggiornato ad agosto 2009 art186comma2 lett b:
"La pena può essere sostituita, a richiesta dell'imputato, con l'obbligo di svolgere un'attività sociale gratuita e continuativa presso strutture sanitarie traumatologiche pubblicheper un periodo da due a sei mesi."
danilo121
12-02-2010, 14:08
comunque per chi voglia avere una visione completa del codice
Prontuario infrazioni al Codice della Strada (http://www.codicedellastrada.net/)
mirko1585
12-02-2010, 14:33
dal codice della strada,aggiornato ad agosto 2009 art186comma2 lett b:
"La pena può essere sostituita, a richiesta dell'imputato, con l'obbligo di svolgere un'attività sociale gratuita e continuativa presso strutture sanitarie traumatologiche pubblicheper un periodo da due a sei mesi."
aspetta un'attimo!!!quindi puoi richiedere tutto ciò?io sono in fascia c!
mirko1585
12-02-2010, 14:34
cmq. io c'ho da fare 2 bonifici e 1 bollettino....ognuno dei quali a favore di un settore diverso (uno alla asl, uno all'università scientifica, uno non ricordo perchè non ce l'ho qui sottomano)....poi ovviamente facciamo lavorare sia le banche (bonifici OBBLIGATORIO)...sia le poste (bollettino) e infine....perchè no....la marca da bollo da 15 euro....
tanto siamo carne da macello...
l'hai capito solo adesso?:p
aspetta un'attimo!!!quindi puoi richiedere tutto ciò?io sono in fascia c!
Io lessi che per la B e la C si può^^
Altra cosa, l'eventuale condanna dopo quanto arriva?
i tempi della condanna sono imprevedibili.
quanto ai lavori, l'avevo letto anch'io, ma poi non me ne sono più occupato, se si potesse certamente è meglio.
DavideTorino
12-02-2010, 17:23
per la fascia C: " La pena può essere sostituita a richiesta dell'imputato , con l'obbligo di svolgere un' attività sociale gratuita e continuativa presso strutture sanitarie traumatologiche per un periodo da sei mesi ad un anno."
si ciao come no, lavori in quel tempo e te la ripaghi, magari la rateizzi e non ti pesa troppo oppure chiedi la pena sospesa, ma chi te la fà fare una roba del genere...
hcpride79
12-02-2010, 20:29
Riprendo il discorso della multa, io sono nella stessa identica situazione di Rygan.
Voglio solo dire che io mi "sprecherò" la condizionale tutta la vita !! il motivo è molto semplice, ovvero, non è possibile dov pagare 3/4/5 mila euro di ammenda totale per una cosa del genere !!
Anche supponendo che una persona li abbia (da cacciare nel cesso) non ne vale la pena !!! anche perchè non ho intenzione di commettere altri reati penali. Poi l'atro giorno leggendo un quotidiano on-line ho scoperto che in alcune provincie i decreti penali arrivano già sospesi, a detta dei giudici per smaltire la abnorme quantità di cartelle di questo tipo che ogni giorno intasano gli uffici giudiziari e soprattutto perchè pensano <<ma chi mai pagherà queste cifre !!>>.
per la fascia C: " La pena può essere sostituita a richiesta dell'imputato , con l'obbligo di svolgere un' attività sociale gratuita e continuativa presso strutture sanitarie traumatologiche per un periodo da sei mesi ad un anno."
si ciao come no, lavori in quel tempo e te la ripaghi, magari la rateizzi e non ti pesa troppo oppure chiedi la pena sospesa, ma chi te la fà fare una roba del genere...
si tratta di un'attività che impegna in media un'ora al giorno, o le otto ore settimanali se non ricordo male, una cosa del genere comunque.;)
mirko1585
13-02-2010, 10:10
bhe non è male come soluzione!ma trovi un giudice disposto a dartela sta possibilità?
bhe non è male come soluzione!ma trovi un giudice disposto a dartela sta possibilità?
Io l' altroieri quando ho chiamato l'avvocato d'ufficio mi ha detto che è un opzione possibile ... Quindi credo tutti.
mirko1585
13-02-2010, 19:09
io ora sto valutando il patteggiamento con la sospensione condizionale della pena...non ho altra scelta a meno che non voglia lavorare per i prossimi 15 anni solo per pagare la multa!
bhe non è male come soluzione!ma trovi un giudice disposto a dartela sta possibilità?
Ragazzi, con la velocità delle procedure in Italia più o meno quanto ci si mette dal compimento dell'atto al processo?
in media un anno, ma in media; c'è anche chi riceve il decreto dopo pochi mesi, io dopo quasi 8 mesi sono qui che aspetto, non si può sapere; il mio augurio è che trascorrano 4 anni, almeno prescrizione :)
Riprendo il discorso della multa, io sono nella stessa identica situazione di Rygan.
Voglio solo dire che io mi "sprecherò" la condizionale tutta la vita !! il motivo è molto semplice, ovvero, non è possibile dov pagare 3/4/5 mila euro di ammenda totale per una cosa del genere !!
Anche supponendo che una persona li abbia (da cacciare nel cesso) non ne vale la pena !!! anche perchè non ho intenzione di commettere altri reati penali. Poi l'atro giorno leggendo un quotidiano on-line ho scoperto che in alcune provincie i decreti penali arrivano già sospesi, a detta dei giudici per smaltire la abnorme quantità di cartelle di questo tipo che ogni giorno intasano gli uffici giudiziari e soprattutto perchè pensano <<ma chi mai pagherà queste cifre !!>>.
Per quanto riguarda la benedetta condizionale da quando partono i due anni per non commettere reati penali?
dal giorno in cui la sentenza diventa definitva immagino.
DavideTorino
15-02-2010, 16:03
o dal giorno del reato? attendiamo risposta!
...e ancora: quando si estingue il reato? Dal giorno che viene commesso si contano due anni no?
mah, sul decreto c'è scritto dalla sentenza definitva quanto all'estinzione, però non vorrei sbagliarmi.
La condizionale però dal giorno del reato mi sembra improbabile.
dal giorno in cui la sentenza diventa definitva immagino.
Sarebbe stupido però no? ... Cioè, se tanto per dire avrò il processo fra due anni dovrò aspettare altri due anni? ... Naaa, almeno, spero ... QUalcuno ci aiuti :D!!!
tanto stupido non sarebbe, facciamo un esempio: io sono il giudice e ti dico; guarda, io non ti faccio pagare nulla, ma per i prossimi due anni non devi combinare altre cose illegali altrimenti ti faccio pagare per il primo reato e per il secondo. E da quando dovrebbero partire questi due anni? da quando uno fa l'accordo con la legge, cioè dalla sentenza.
La data del reato invece conta ai fini della recidiva infrabiennale per la eventuale revoca, ma questo è un altro discorso.
detto questo, tutto frutto della mia fantasia, spero di sbagliare anche perché vorrebbe dire che il mio primo reato sarebbe estinto perché dal 2006 dicembre al luglio 2009 sono passati più di due anni.
Riporto in auge il tutto, oggi ho ritirato la lettera del prefetto in cui mi dice la sospensione di 6 mesi e che devo effettuare le analisi entro 60 gg ... Ora due domande, contatto già l'avvocato? ... Seconda cosa, il "lato" penale del tutto quando mi verrà notificato?
dipende: se vuoi fare ricorso all'ordinanza contatta l'avvocato, altrimenti puoi aspettare il decreto penale, dopo hai 15gg per fare ricorso, se lo vuoi fare. non si possono prevedere i tempi.
Quindi per il decreto penale dovrebbe arrivare un ulteriore lettera?
certo, cioè potrebbe anche non essere un decreto, ma un rinvio a giudizio.
Oddio sto andando in confusione, sulla lettera del prefetto c'è scritto testuali parole "sottoporsi entro 60 gg dalla data della notifica del presente provvedimento alla "tal dei tali" di Milano per essere sottoposto a visita di accertamento dei requisiti psicofisici".
Oggi chiamo l' ASL e mi dicono che devo chiamare i primi di giugno ... Che diavolo significa?
Oddio sto andando in confusione, sulla lettera del prefetto c'è scritto testuali parole "sottoporsi entro 60 gg dalla data della notifica del presente provvedimento alla "tal dei tali" di Milano per essere sottoposto a visita di accertamento dei requisiti psicofisici".
Oggi chiamo l' ASL e mi dicono che devo chiamare i primi di giugno ... Che diavolo significa?
avevo anch'io i tuoi stessi dubbi.
non hanno aggiornato la vecchia modulistica. :mad:
fai come dicono all'ASL
DavideTorino
05-03-2010, 12:54
vi aiuto io. Di prassi dicono a tutti nel foglio del prefetto di sottoporsi entro 60 giorni, in realtà quella è la scadenza per chi è in prima fascia, per la seconda e la terza la visita la fai in prossimità della fine della sospensione...
sono d'accordo, rimane pur sempre il rischio che chiedano altri esami, meglio andarci subito: se fossi stato in seconda fascia, non ce l'avrei fatta in sei mesi.
sono d'accordo, rimane pur sempre il rischio che chiedano altri esami, meglio andarci subito: se fossi stato in seconda fascia, non ce l'avrei fatta in sei mesi.
A sto punto riprovo a chiamare o mi prsento di persona, rischiare ulteriori pene imbecilli non voglio ^^
danilo121
07-03-2010, 18:27
Oddio sto andando in confusione, sulla lettera del prefetto c'è scritto testuali parole "sottoporsi entro 60 gg dalla data della notifica del presente provvedimento alla "tal dei tali" di Milano per essere sottoposto a visita di accertamento dei requisiti psicofisici".
Oggi chiamo l' ASL e mi dicono che devo chiamare i primi di giugno ... Che diavolo significa?
a me hanno scritto che ENTRO 60gg dalla notifica devo prenotare...poi alla scandenza della sospensione della patente devo inviare al prefetto la decisione della commissione medica oppure la prenotazione nel caso in cui fosse successiva alla scadenza dei 6mesi.
a me hanno scritto che ENTRO 60gg dalla notifica devo prenotare...poi alla scandenza della sospensione della patente devo inviare al prefetto la decisione della commissione medica oppure la prenotazione nel caso in cui fosse successiva alla scadenza dei 6mesi.
Te quanti mesi hai di stop?
Ragazzi, sui tempi del prelievo e della visita davanti alla cml con me sono stati chiari, "bisogna presentarsi davanti alla cml con gli esiti del prelievo fatto non più di 90 giorni addietro...
In pratica gli esami del sangue, per loro, dopo 3 mesi scadono di validità. Magari in altre province è diverso
Vi aggiorno, allora, oggi ho ritirato gli esiti degli esami del sangue ma non posso aprirli, è normale?? XD
In ogni caso l'ho aperto senza sapere di non doverlo aprire e i dati che ho visto erano nei parametri e nell'ultima pagina il dato di valore era 1, quando il massimo dovrebbe essere 2,5, speriamo bene.
Ora il 14 avrò la visita alla CML, dai che la metà è quasi fatta.
Non hai mica fatto tanto bene. Cioè, se gli esami sono consegnati in busta chiusa, li deve aprire la cml. Se invece non erano chiusi li puoi guardare. io li ho fatti entrambi i tipi.
ma gli esami vengono fatti esternamente alla CML? Se si dove?
Non hai mica fatto tanto bene. Cioè, se gli esami sono consegnati in busta chiusa, li deve aprire la cml. Se invece non erano chiusi li puoi guardare. io li ho fatti entrambi i tipi.
Fortunatamente il personaggio che mi ha dato la busta mi ha chiesto scusa per non avermelo detto anticipatamente e me ne ha rifatta una, almeno quello ^^
Speriamo in bene per il 14 dai!
ma gli esami vengono fatti esternamente alla CML? Se si dove?
Ma, no idea, qua a Milano sono dovuto andrli a fare in un laboratorio di analisi in città studi, ma penso che in ogni provincia si debbano fare esternamente e poi portare i dati alla CML.
Mi aggiungo anch'io... fermato verso le 23 lo scorso week end, una mezz'oretta circa dopo l'ultimo di due cocktail in un locale, bevuti a stomaco quasi vuoto ("ha bevuto?", "sì, un paio di cocktail", "bene, facciamo il test e poi vediamo"), patente ritirata sul posto con 1.2 e 1... vabbè (neanche tanto ma fa lo stesso), ho sbagliato ed è giusto che paghi. Quello che non mi è chiaro (o che mi è meno chiaro) dopo aver scorso diversi vecchi threads qui e in giro per la rete, è qual'è la prassi giudiziale (si dirà così?) riguardo ai giorni di detenzione "convertiti" in seconda fascia con le ultime modifiche, dato che in linea teorica con sei mesi di arresto si può arrivare a cifre "folli" per un comune mortale... ovvero, cosa ci si può aspettare a livello di "multa" tra pena e sanzione (oltre all'onere della sospensione della patente e i costi vari di visite & c.)? Mi sembra di avere letto previsioni tra i due e i quattro e passa mila euro (che già non sono pochi), è un'aspettativa realistica? Ci sono precedenti in tal senso?
ciao,
previsioni non posso farne, ma sei mesi per te sarebbe il massimo della pena, non credo che te li daranno, anzi in base alle attenuanti e al probabile dp è impossibile. Certo che, per esempio, 20 giorni sono 5000 euro, quindi immagino che sarà comunque pesante l'ammenda finale.
ma se il giudice concede la sospensione condizionale la conversione a 250E x numero gg. di arresto si deve pagare lo stesso?
ma se il giudice concede la sospensione condizionale la conversione a 250E x numero gg. di arresto si deve pagare lo stesso?
no, tranquillo :)
Vi aggiorno, lunedì sono andato alla CML e mi hanno rinnovato la patente per 6 mesi, uò!
Nessun valore fuori , certo è che ho fatto 35 giorni di astinenza totale ..
uraganoWS_
16-06-2010, 11:13
solo 6 mesi? a Torino per fortuna (??!!) 1 anno di rinnovo
solo 6 mesi? a Torino per fortuna (??!!) 1 anno di rinnovo
Non so, penso possa cariare dalla fascia in cui rientri (io seconda) ... Dovrò farne uno dopo 6 mesi e poi un anno, dopodiche ciao ciao!
Dai su, mancano meno di due mesi e riavrò la possibilità di guidare, quanto mi manca!
Non so, penso possa cariare dalla fascia in cui rientri
no no, è solo la regola della singola commissione provinciale. anch'io sei mesi, mi sembra modena tre mesi.:cool:
marcom70
16-06-2010, 21:08
Scusate ma la validita del rinnovo (6mesi o 1 anno)e data dalla scadenza del certificato medico della cml?S'e cosi fosse a me la rinnoveranno per 10 anni visto che il mio certificato a validita a tempo indeterminato.Addiritura in cml mi hanno detto che sarebbe bastato quello fatto all'inizio entro i 60 giorni dalla notifica
marcom70
25-06-2010, 12:23
Ciao ,dopo 1 anno ho riavuto la patente,valida sino alla scadenza 10 anni, visto che prima del fermo la avevo appena rinnovata.Nel male mi e andata bene sentendo i casini che bisogna fare su da voi.FORZA RAGAZZI
Riprendo in mano il topic, oggi è arrivato il decreto penale con relativa multa, ora come devo muovermi? Chiamo l'avvocato e chiedo per la condizionale? (con la condizionale mi confermate che non dveo pagare nulla dei 1800 euro che sono da pagare?)
Amilcare1
03-02-2011, 18:07
Se ti viene concessa non paghi nulla .
Comunque il tuo legale sapra' dirti tutto
Se ti viene concessa non paghi nulla .
Comunque il tuo legale sapra' dirti tutto
Perchè non dovrebbe essere concessa?
E soprattutto l'eventuale processo, quand'è che si farebbe??
Giusto per essere più chiari sono in Fascia B, la pensa è di 550 euro di ammenda e 1250 di detenzione (5 giorni).
bastians
03-02-2011, 21:16
fascia b e "solo" 5 giorni di detenzione e' un lusso!!;) ti e' andata bene, a me fascia b hanno dato 15 giorni, io farei un sacrificio e non mi giocherei la condizionale, comunque se la chiedi sicuramente te la concedono, e non paghi nulla se non l'avvocato
fascia b e "solo" 5 giorni di detenzione e' un lusso!!;) ti e' andata bene, a me fascia b hanno dato 15 giorni, io farei un sacrificio e non mi giocherei la condizionale, comunque se la chiedi sicuramente te la concedono, e non paghi nulla se non l'avvocato
Anche a me all'inizio erano 15 giorni e 1200 euro di multa, poi c'è scritto per vari articoli diventano 550 euro più 5 giorni di detenzione ...
Boh, onestamente vado di condizionale, 1800 euro non sono bruscoli (sono disoccupato ora come ora e vivo coi miei) e dubito fortemente di commettere altri reati penali (toccata di balle!) ... Domani chiamo l'avvocato e vedo un pò che dice ...
Riprendo in mano il topic, oggi è arrivato il decreto penale con relativa multa, ora come devo muovermi? Chiamo l'avvocato e chiedo per la condizionale? (con la condizionale mi confermate che non dveo pagare nulla dei 1800 euro che sono da pagare?)
si, confermo, certo per 1.800 euro forse è meglio pensarci prima di richiedere la sospensione condizionale. magari potresti provare a ridurre la pena con il patteggiamento e poi pagare una pena minima, che potrebbe essere di circa 600 euro. ciao :)
si, confermo, certo per 1.800 euro forse è meglio pensarci prima di richiedere la sospensione condizionale. magari potresti provare a ridurre la pena con il patteggiamento e poi pagare una pena minima, che potrebbe essere di circa 600 euro. ciao :)
Beh, sono sempre 600 più avvocato ....
Amilcare1
04-02-2011, 20:56
A dire il vero non ci sono motivi per cui non dovrebbero concedertela ....poi come ti dicono gli altri io ( ma e' solo un mio pensiero ) farei uno sforzo e pagherei la multa tenedomi la condizionale .
I reati penali possono succedere anche per incidente non voluto ( es: investire qualcuno senza vederlo per cui senza dolo...una piccola discussione che si aggrava ....ecc ecc) in quel caso senza condizionale stai messo un po' maluccio ..pero' e' giusto che tu faccia quello che ritieni meglio per te e le tue tasche.
Amilcare1
04-02-2011, 20:58
E soprattutto l'eventuale processo, quand'è che si farebbe??
Se hai la sentenza il processo e' gia' stato fatto .. se non avanzi nessuna richiesta ....chiusa e morta li' altrimenti vai in appello ( almeno credo sui chiami cosi')
gigi sullivan
17-02-2011, 12:40
800 euro di onorari per un legale Le sembrano esagerati?
Sempre la stessa storia...si deve lavorare per la gloria
Beh, Avvocato....io ne ho spesi 1.400 ed in tutto mi ha ricevuto un paio di volte per un ora in totale, ha redatto una istanza di variazione luogo di custodia e un ricorso avverso decreto penale. Indi mi ha mandato un suo sostituto il giorno dell'udienza per il patteggiamento, cosa che è durata si e no 5 minuti. In tutto per la mia pratica avrà lavorato un paio d'ore. Non è che sia proprio a buon mercato
gigi sullivan
17-02-2011, 12:43
Beh, Avvocato....io ne ho spesi 1.400 ed in tutto mi ha ricevuto un paio di volte per un ora in totale, ha redatto una istanza di variazione luogo di custodia e un ricorso avverso decreto penale. Indi mi ha mandato un suo sostituto il giorno dell'udienza per il patteggiamento, cosa che è durata si e no 5 minuti. In tutto per la mia pratica avrà lavorato un paio d'ore. Non è che sia proprio a buon mercato
rileggendo mi sono accorto che il mio post potrebbe essere frainteso. L'avvocato che mi ha assistito non è l'avv Lore. Giusto per chiarezza
gigi sullivan
17-02-2011, 12:46
allora ...la sospensione condizionale significa in poche parole che viene cancellata sia l'ammenda che la detensione ...di conseguenza devi attendere "solo" i probabili sei mesi di sospensione della patente....il problema e' che di questa sospensione condizionale se ne puo' usufruire solo una volta nella vita....quindi conviene conservarla...altrimenti se dovesse capitare malauguratamente qualsiasi cosa(penale) si rischia davvero grosso!!! invece i lavori socialmente utili vanno ad inglobare sia l'ammenda che la detenzione(almeno a quanto dice l'ultimo aggiornamento di agosto 2009)... pero' ti ripeto...e' una cosa che va accertata perche' nessuno mi ha mai dato una risposta su questo....eventualmente anche io ne faro' richiesta!!!!
è inseatto. ognuno di noi dispone die due sospeensioni condizionali per pene che nopn superino i tre anni. Dopodichè nel caso dello stato di ebbrezza, trascorsi due anni si fa istanza di cancellazione e tutto torna come prima (almeno questo è quanto mi ha detto il mio avvocato)
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.