PDA

Visualizza Versione Completa : ricorso al g.d.p.



aguaricci
08-02-2010, 19:33
Desidero sapere se posso fare ricorso personalmente al giudice di pace per una multa al C.d.S. senza la presenza di un avvocato. Alcuni mi hanno riferito che per le cause il cui valore eccede Euro 516,46 occorre la presenza di un avvocato?
In attesa di cortese riscontro, invio cordiali saluti.
Andrea

Avv. G. Lore
08-02-2010, 19:52
Purtroppo in giro c'è tanta incompetenza.
Il limite dei 516 € è per le cause ordinarie, questo è un procedimento speciale che per legge è esperibile in autitutela in alternativa al patrocinio legale.
Ciò posto:
1. incrdina pur sempre un procedimento giudiziale, quindi deve operare in termini giuridici e tecnici, l'ausilio di in legale, almeno nella fase della consulenza sarebbe consigliabile per evitare brutte figure;
2. dall'1.1 si paga il contributo unificato anche per questi processi come da spiegato in questo link:http://www.ricorsi.net/le-notizie/notizie/finanziaria-contributo-unificato-ricorsi-multe.html
Valuti quindi la via del Prefetto e se vorrà affidarsi a noi siamo a Sua disposizione per un esame gratuito della documentazione

Avv. Caputo
09-02-2010, 08:02
Se il valore eccede € 516,46, però, se non ricordo male si dovrebbe essere autorizzato dal giudice a stare in giudizio personalmente, altrimenti occorre necessariamente l'assistenza di un legale.

Avv. G. Lore
09-02-2010, 08:54
Esattamente collega, ma in una causa ordinaria, non in un'o.s.a.

Avv. Caputo
09-02-2010, 08:59
Ok ;)

aguaricci
09-02-2010, 19:22
Se ho capito bene per le cause in opposizione a sanzione amministrativa si può stare in giudizio personalmente a prescindere dal valore della multa

Avv. Caputo
09-02-2010, 19:30
Già