PDA

Visualizza Versione Completa : divieto di sosta ma segnalazione incompleta



lucsca
07-02-2010, 20:43
Sono stato multato poichè l’agente accertatore mi ha contestato la violazione dell’articolo 157, commi V e VIII, del Codice della Strada poiché, come da accertamento di violazione, "...lasciava in sosta il veicolo su spazio riservato ad altra categoria di veicoli (parcheggio motocicli)".
Premesso che:
1) l’area in cui il veicolo era stato parcheggiato è tuttora priva di segnaletica verticale;
2) l’area in cui avevo parcheggiato il veicolo multato si trova subito dopo incrocio e prima di detto incrocio ci sono altri posti riservati a moto, ma la cui segnalazione è costituita solo da segnaletica orizzontale;
3) dopo l’area in cui avevo parcheggiato il veicolo multato, c’è un altro incrocio (un tempo destinato alla circolazione delle vetture ma oggi esclusivamente destinato al passaggio pedonale) oltre il quale ci sono altri posti riservati a moto ma provvisti di regolare e completa segnaletica orizzontale (costituita da strisce) e verticale (costituita da apposita palina con cartello e pannello integrativo di inizio di prescrizione contenuta nel segnale soprastante),

mi chiedo se opporre ricorso avverso la violazione accertata possa essere utile.

La mia opposizione si basa sul fatto che la segnaletica stradale ove sostava la mia autovettura multata risultava e risulta tuttora incompleta, poichè ci sono solo le strisce sull'asfalto.
Potrei inoltre anche eccepire il fatto che la segnalazione verticale prevale su quella orizzontale.

P.S.: vorrei precisare che non so se, nella descrizione che ho fatto, ho definito correttamente con il termine "incrocio" le due strade, che si immettono nella via principale dove era posteggiata la mia vettura.
Grazie per l'assistenza.

Avv. G. Lore
07-02-2010, 21:36
La segnaletica verticale prevale su quella orizzontale qualora esistente e laddove i due precetti collimino tra loro.
Se sussiste solo segnaletica orizzontale vige questa.
Comunque ci invii il verbale per poterlo esaminare e darLe adeguato paere carte alla mano.
Solo una domanda.
Ha in mano il verbale o il preavviso sul parabrezza?

lucsca
07-02-2010, 21:39
La segnaletica verticale prevale su quella orizzontale qualora esistente e laddove i due precetti collimino tra loro.
Se sussiste solo segnaletica orizzontale vige questa.
Comunque ci invii il verbale per poterlo esaminare e darLe adeguato paere carte alla mano.
Solo una domanda.
Ha in mano il verbale o il preavviso sul parabrezza?

il verbale. Quindi Lei Avvocato dice che proporre ricorso non sarebbe utile?

Avv. G. Lore
07-02-2010, 21:44
Da quello che riferisce Lei no.
Ma un parere si può dare solo visionando il verbale.
Per ora è solo una risposta alle Sue constatazioni