Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto Pignoramento



blackworm
06-02-2010, 04:37
Salve,
sono nuovo del forum ed ho cercato nelle varie sezioni ed ho ritenuto di scrivere qui questo mio problema, scusate se ho sbagliato.
Io ho delle rate insolute su un finanziamento di circa 7000 € ma molte rate tipo un anno, dopo numerosissime lettere, avvisi etc.
mi è arrivata una carta a casa dicendomi che nel caso io non provveda immediatamente alla somma di circa 9000€ entro pochi giorni procederanno al pignoramento a casa mia avendo autorizzazione dal tribunale (non so che significa realmente), io possiedo una macchina di pochissimo valore tipo 500 € forse ed alcuni mobili necessari tipo letto cucina e cose del genere essenziali alcuni elettrodomestici etc.
Vorrei sapere come posso, se posso, tutelarmi tipo con autocertificazioni di bene che non sono miei e tutelarli finche non vengano pignorati anche beni non miei e poi capire se a loro valga la pena pignorare macchina vecchia e 2 tv.

Scusate se ho scritto magari cose insensate (se l'ho fatto) ma essendo ignorante in materia non conosco termini tecnici.

Vi prego aiutatemi che lo sconforto è alle stelle e sarebbe molto umiliante

P.S. non possiedo immobili di mia proprietà e vivo in casa popolare.
Grazie Mille !!!

Avv. Caputo
06-02-2010, 08:46
Egregio Signore, dato che si presume che tutti i beni mobili che si trovino nella casa del debitore siano di proprietà del debitore stesso,l'unico modo per poterli sottrarre al pignoramento è quello di provare che la proprietà di questi non appartenga a lei.
Quindi attraverso fattture intestate ad altri soggetti o documenti di questo tipo.
In mancanza di questi, non c'è nulla da fare, dato che le autocertificazioni, in questo caso, non hanno alcune valore (e mi permetto di aggiungere più che giustamente, dato che non si possono attribuire effetti giuridici a qualsiasi cosa scritta di qualunque tipo, specie se proveniente dal debitore)

Avv. G. Lore
06-02-2010, 11:38
Però c'è una cosa che non capisco.
Dato che un finanziamento di per sè non è titolo esecutivo, Lei avrebbe dovuto ricevere un decreto ingiuntivo. Le è mai stato notificato? Oppure ha firmato delle cambiali?

Avv. Caputo
08-02-2010, 08:34
E' probabile che l'utente abbia ricevuto la classica raccomandata di messa in mora.
A questo punto potrebbe valutare anche l'ipotesi di una soluzione bonaria della questione, sempre che ve ne siano i presupposti.