PDA

Visualizza Versione Completa : Multa per bollino blu



Leo7
05-02-2010, 16:29
Buongiorno a tutti.

Scrivo sul vostro forum per avere cortesemente un parere su una multa presa 5 giorni fa a Parma, dove mi hanno fermato contestandomi di non avere il bollino blu(che certifica il contenimento delle emissioni della macchina) ai sensi dell articolo 7 comma 13 del codice della strada.

La macchina è stata revisionata 3 mesi fa a Piacenza(dove vivo) e il meccanico che mi ha fatto la revisione(e da cui mi sono recato oggi per avere spiegazioni)mi ha detto che, nonostante la mia macchina(euro 4) avesse superato tutti i test di revisione, non mi ha potuto dare il bollino perchè a Piacenza il bollino blu non è più in uso e nessuno più lo rilascia ormai da anni in quano la provincia non li fornisce.

Su internet ho trovato le direttive del sindaco di parma emesse a riguardo e le linko qui sotto:

http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/liberiamolaria/stagione2008_2009/allegati/ordinanza_Bollin
oBlu_Parma1.pdf

http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/liberiamolaria/stagione2008_2009/allegati/ordinanza_BollinoBlu_Parma2.pdf

nella seconda in particolare si dice che è interdetta la circolazione a tutti i veicoli che non rispettino le restrizioni imposte dal Decreto interministeriale del 5 febbraio 1996. eccolo:

http://www.provincia.torino.it/trasporti/auto/bollino/dwd/pdf/DM_5_2_96.pdf

In quest'ultimo documento si dice che le auto devono rispettare certi parametri(test dell opacimetro per quel che riguarda i diesel) che sono quelli verificati al test di revisione che ho fatto e di cui io ho una copia cartacea stampatami dal meccanico con i valori pienamente nella norma.
Inoltre non avrebbe molto senso che una persona di Piacenza, recandosi a Parma( a 70 km scarsi) debba fermarsi in un'officina fuori dalla città per fare un test inutile(in quanto la revisione certifica la stessa cosa) per entrare in città...

Ora, visto tutto cio' e l'evidente inutilità del bollino blu e l'evidente regolarità della mia auto, chiedo se ci siano gli estremi per un ricorso e quali sarebbero le possibilità di riuscire a vincerlo.
Ringrazio per l'attenzione e per ogni eventuale risposta.

Avv. G. Lore
05-02-2010, 16:31
Ci invii il verbale per verificarlo e darLe parere

Leo7
05-02-2010, 16:40
Non possiedo uno scanner comunque posso trascriverlo:

"(i miei dati)
ha violato le norme del cds di cui l'art 7 comma 13
In quanto conduceva il veicolo su indicato con bollino blu scaduto in luglio 2008, non osservando quindi l'ordinanza del sindaco 121/1999 relativa al controllo dei gas di scarico dei veicoli circolanti"
Il trasgressore dichiara:"niente"

Io che guidavo risiedo a parma, la macchina è intestata a mio padre che risiede a piacenza.

Questa è l'ordinanza 121/99 che ho trovato su internet:
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/liberiamolaria/stagione2008_2009/allegati/ordinanza_BollinoBlu_Parma1.pdf

Avv. G. Lore
05-02-2010, 16:47
Mi perdoni ma dovremmo valutare il verbale nella sua interezza perchè a prescindere dal merito (comunque discutibile) dobbiamo verificare eventuali vizi formali

Leo7
05-02-2010, 17:13
Ho inviato la copia scannerizzata del verbale all indirizzo inforicorsi@gmail.com.
o devo postarlo qua?

Grazie

Avv. G. Lore
05-02-2010, 17:33
Va bene l'invio.
riceverai parere attesi i tempi di smistamento ed esame della pratica

Leo7
05-02-2010, 18:45
grazie

Avv. G. Lore
05-02-2010, 18:50
Si figuri....siamo qui per dare ausilio a chiunque ha il piacere di rivolgersi a questa associazione