Accedi

Visualizza Versione Completa : Info multe trenitalia



Alehandro
02-02-2010, 12:41
Salve, vorrei chiedervi alcune informazioni riguardo le multe di Trenitalia.
1) Devono perforza essere notificate sul treno? Spesso ho sentito dire che i controllori di turno prendono semplicemente nota dei dati di chi ha commesso l'infrazione, ma chi può dire che quei dati siano realmente del suddetto?
2) Se possono essere anche notificate presso il domicilio, qual'è il termine temporale? Esiste un termine massimo?
Grazie in anticipo per la risposta.

Dott. Perruolo
02-02-2010, 12:44
Se vengono notificate presso l'indirizzo del trasgressore, il termine è di 90 giorni.

Avv. Favero
02-02-2010, 12:44
Le multe trenitalia devono (i n quanto possono) essere immediatamente notificate al trasgressore

Avv. Favero
02-02-2010, 12:45
Ecco appunto....
possono anche essere notificate successivamente al trasgressore

Dott. Perruolo
02-02-2010, 12:46
Ecco appunto....
possono anche essere notificate successivamente al trasgressore

Esattamente.

Alehandro
02-02-2010, 12:49
Quindi se entro 90 giorni dall'infrazione non si riceve nulla presso il proprio domicilio vuole dire che la presunta multa (non notificata sul treno) non è da considerarsi valida?

Dott. Perruolo
02-02-2010, 12:53
Comunque deve essere opposta, altrimenti, successivamente, viene notificata l'ordinanza ex art 18 L. 689/81.

Alehandro
02-02-2010, 12:56
Ah quindi se la si riceve dopo i 90 giorni deve comunque essere contestata?

Dott. Perruolo
02-02-2010, 12:59
Certo. Bisogna inviare degli scritti difensivi a trenitalia. Trenitalia risponderà accolgiendo o rigettando le richieste di annullamento. In caso di rigetto, la successiva ordinanza potrà essere opposta davanti al GdP.

Alehandro
02-02-2010, 13:00
Ok, la ringrazio per le celerissime risposte.

Dott. Perruolo
02-02-2010, 13:09
Si figuri. Se occorresse, saremo a Sua disposizione.

Alehandro
02-02-2010, 19:00
Ne approfitto per chiederle ancora se sia regolare la semplice assunzione dei dati personali per formulare la multa. Non è necessario annotare anche il codice di un documento di indentità?

Dott. Perruolo
03-02-2010, 07:57
Ogni volta che vengono assunte le generalità di un soggetto, queste devono essere corroborate dall'esibizione di un documento. Poi, nella realtà, può accadere di tutto.

kymera
22-02-2010, 09:11
ma i 90 giorni si intendono lavorativi o meno? grazie

Dott. Perruolo
22-02-2010, 09:16
Si devono conteggiare anche i giorni non lavorativi.