Visualizza Versione Completa : Confisca auto e pagamento bollo e assicurazione
Lilla236
01-02-2010, 16:38
Salve a a tutti, vorrei sapere se nel caso di auto posta sotto sequestro (affidata in custodia all'unico proprietario) e destinata ad essere confiscata (visto che si tratta di stato di ebbrezza grave), in attesa di arrivre a un probabile patteggiamento, è necessario pagare bollo e assicurazione, sebbene la vettura sia ferma.
Grazie.
Avv. Favero
01-02-2010, 16:57
il bollo sicuramente, per l'assicurazione anche no, sempre che sia custodita e non circoli (ma se non è sotto la sua custodia, le consiglio di pagare comunque)
cioè? lui non ha più la macchina e dovrebbe anche pagare il bollo? wow, che roba. Cioè questo perché comunque fino alla confisca lui è ancora il proprietario giusto? bella fregatura. No, comunque per l'assicurzione lascia perdere, se la macchina non è in luogo pubblico, va bene così.
pulcino04s
01-02-2010, 17:11
Ciao, anche a me scade in questi gg l'assicurazione RC della macchina che ho sotto sequestro e sotto la custodia di mio padre in garage... e sto verificando con l'avvocato se posso non pagarla. In linea di massima direi di SI, perchè la macchina non circola. Appena so qualcosa di sicuro ti dico. Volevo invece porre una domanda agli avvocati: io pago le rate della macchina in cui è compreso furto e incendio. Nel caso la macchina mi venisse rubata.. l'assicurazione mi rimborserebbe anche se la macchina è sotto sequestro? Giusto per capire se anche lì non la sto pagando inutilmente.... Grazie mille. Saluti Sonia
Avv. Favero
01-02-2010, 17:20
Il bollo bisogna pagarlo indipendentemente dalla confisca o meno.
L'assicurazione non è obbligatorio rinnovarla (ma in questo caso date disdetta alla compagnia per evitare che vi venga richiesto il pagamento).
Il consiglio è comunque di rinnovarla se non è sotto la vs. immediata disponibilità (es esempio è sotto sequestro ma la tenete voi in garage)
sì, scusate l'ignoranza, però il bollo va pagato, non ci sono dubbi, ma non capisco chi lo deve pagare. Io pensavo che fino alla confisca il proprietario dovrebbe essere il trasgressore, ma se non è così, perché non lo paga lo Stato.
Quanto all'assicurazione avvocato, anche qui davvero non capisco il consiglio, sicuramente se lei lo dice ci sarà una ragione, però non la vedo.
Detto questo, io sono ignorante quindi lasciate che io abbia dubbi ma seguite l'avvocato, che è meglio.
DavideTorino
01-02-2010, 17:39
No, allora qua c'è un pò di confusione generale. Il bollo non và pagato assolutamente, in quanto è una tassa di possesso e non di proprietà, quindi se tu hai l'auto sotto sequestro è vero che è sempre tua, ma non ne disponi per l'utilizzo. Quindi basta andare in regione all'ufficio tributi e loro ti sospendono il pagamento del bollo auto (bisogna recarsi con una copia dell'atto di sequestro preventivo emanato dal G.I.P.). E si è a posto. Per l'assicurazione, o la si sospende per un anno (come ho fatto io) magari se si vuole tentare di riavere l'auto tramite asta, oppure la si può disdire. Aggiungo anche che il pagamento del bollo auto dipende da regione a regione, qua in Piemonte te lo sospendono, ma non ti rimborsano i mesi non usufruiti, in Lombardia per esempio mi hanno detto che addirittura ti rimborsano i mesi che non hai sfruttato. Attenzione che questa cosa non la sanno in tanti, e tutti pagano inconsciamente regalando altri soldi allo Stato. Per delucidazioni sono qua pronto ad aiutarvi :)
pulcino04s
01-02-2010, 17:58
Ciao Davide. Io il bollo non lo pago... semplicemente perchè essendo una macchina NUOVA di due mesi, è GPL e sono esonerata. L'RC mi sa che faccio come te.. la sospendo pe run anno in attesa di sviluppi. Che mi dici invece di furto e incendio? Tu quindi non li stai pagando.... ma se succede qualcosa alla macchina? Grazie ancora CIAO
DavideTorino
01-02-2010, 18:08
si io non sto pagando nulla. In regione mi hanno detto poi che se viene confiscata di portare una copia della sentenza, in modo che registrano che non è più mia e il bollo per quell'auto non lo pagherò più (a meno che non me la ricompro all'asta). Per l'assicurazione ho sospeso tutto, tanto ce l'ho in garage, poi in ogni caso te lo pagano il furto per un auto sotto sequestro? Ammetto che non mi sono informato. Cmq pagarmi l'assicurazione per un auto che non utilizzo mi sembra veramente una follia, visto tutto quello che già dovremo pagare...
Lilla236
01-02-2010, 18:09
Grazie a tutti per le risposte.
Quello che non capisco è perchè si dovrebbe pagare l'assicurazione (sempre che non si possa ottenere una sispensione) anche se l'auto è custodita nel garage del prorietario.O forse la frase dell'Avv. Favero intendeva l'esatto contrario.
Scusate, ma con l'assicurazione che scade fra due giorni c'è un po' di peoccupazione.
errata corrige: ho letto la prima risposta dell'avv. Favero(nella fretta avevo letto solo la seconda), tutto chiaro, grazie.
DavideTorino
01-02-2010, 18:12
Infatti l'assicurazione è obbligatoria solo in caso che il veicolo sosti in suolo pubblico (ad ex strada), se ce l'hai in una proprietà privata, puoi anche non averla non sei obbligato...
Avv. G. Lore
01-02-2010, 18:13
Il Collega intendeva proprio che se è sotto la Vostra custodia potete sospendere o disdire l'assicurazione
DavideTorino
01-02-2010, 18:13
Sonia tra l'altro salvati il sito dove forse potresti trovare tra qualche mese la tua auto:
Asta Giudiziaria : elenco beni della categoria Autoveicoli e cicli (http://www.torino.astagiudiziaria.com/index.php?azione=elencobeni&idcategoria=9)
Avv. Favero
01-02-2010, 18:51
Il Collega intendeva proprio che se è sotto la Vostra custodia potete sospendere o disdire l'assicurazione
Si esattamente.;)
mirko1585
01-02-2010, 22:33
l'assicurazione la puoi togoliere tranquillamente!proprio oggi sono andato a disdirla e non ho avuto nessun problema!naturalmente deve essere in garage di tua propietà così stai tranquillo!x il bolo ora che so che si può sospendere mi informo anche io dal mio avvocato.
comunque la tassa circolazione autoveicoli è una tassa sulla proprietà, non sul possesso, infatti si può certamente dire che, come l'ICI, è una tassa ingiusta, però finché c'è qualcuno la deve pagare, secondo me la dovrebbe pagare lo stato visto che la proprietà è sua fino all'asta.
per l' assicurazione confermo che la distigano senza problemi a patto appunto come già detto la'uto sia in un garage .... per il bollo sono stato al pra per fare una disdetta(credo si dica così ma non sono sicuro!)di proprietà: le comiche ! nessuno sapeva niente di niente, mi hanno anche detto il suo caso a fatto scuola e dopo aver visionato non so quali carte mi hanno richiamato dopo una settimana e mi hanno detto che era meglio che non facessi niente perchè l'eventuale disdetta costava 50 euro mentre non facendo niente un domani mi avessero richiesto i mancati pagamenti del bollo, con le carte che avevo della confisca auto della polizia avrei dimostrato che la macchina non era più mia ... così a me hanno detto e così io per buona l'ho presa ....
mirko1585
02-02-2010, 11:08
per l' assicurazione confermo che la distigano senza problemi a patto appunto come già detto la'uto sia in un garage .... per il bollo sono stato al pra per fare una disdetta(credo si dica così ma non sono sicuro!)di proprietà: le comiche ! nessuno sapeva niente di niente, mi hanno anche detto il suo caso a fatto scuola e dopo aver visionato non so quali carte mi hanno richiamato dopo una settimana e mi hanno detto che era meglio che non facessi niente perchè l'eventuale disdetta costava 50 euro mentre non facendo niente un domani mi avessero richiesto i mancati pagamenti del bollo, con le carte che avevo della confisca auto della polizia avrei dimostrato che la macchina non era più mia ... così a me hanno detto e così io per buona l'ho presa ....
certo che siamo proprio messi male accidenti!
non è poi tanto strano: se io vendo una macchina, non è che devo andare a disdire il bollo. Se un giorno poi per caso mi vogliono qualcosa, io posso dimostrare che da una certa data non ero più proprietario dell'auto e non pagare. Ora, si tratta di capire da quando la proprietà non è più la mia, se dal giorno del sequestro, o dal giorno della confisca.
ha ragione Davidetorino, il bollo non è da pagare se l'auto è sotto sequestro.
Io ho chiamato il servizio di prontobollo della RegioneLombardia gli ho spiegato la situazione e mi hanno chiesto di inviargli il verbale di sequestro tramite una mail, nella quale chiedevo di annullare la richiesta di pagamento del bollo in quanto l'auto è sotto sequestro, mi hanno risposto con una mail dicendo che hanno regolarizzato la mia posizione, cioè non devo pagare!!!
Non regalate soldi allo stato!!! che gia' ci stanno derubando con queste multe spropositate e confisca dell'auto!!
DavideTorino
03-02-2010, 13:49
eheheh ;)
lunare82
25-10-2010, 19:12
salve,
vorrei fare una domanda. auto sottoposta a sequesto x guida in stato di ebbrezza; dopo un anno abbiamo patteggiato e il giudice ha disposto la confisca.
ora? che si fa?
l'assicurazione era già stata sospesa. grazie
bastians
25-10-2010, 20:16
vai all'aci con la sentenza e non paghi piu' il bollo, l'assicurazione l'hai gia' sospesa...che altro dovresti fare?
lunare82
26-10-2010, 14:44
grazie.
l'auto che fine fa?
bastians
26-10-2010, 17:46
messa all'asta, al miglior offerente oppure in stock destinati alle autorivendite
giovanni30
27-10-2010, 11:54
bisogna andare per forza all'aci o sapete se lo fanno pure in una semplice agenzia di pratiche auto??
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.