PDA

Visualizza Versione Completa : curiosità sui tempi di notifica...



68000
01-02-2010, 00:41
Ho chiesto ad un amico tedesco qual è il tempo che passa tra l'infrazione e la notifica: mi ha risposto che in germania siamo intorno alla settimana o poco più.

Ho chiesto ad un collega svizzero la medesima cosa e mi ha risposto 4-5 giorni.

Ho chiesto ad un altro collega americano ancora la stessa cosa e mi ha risposto che ha preso una multa sull'highway di Chicago ed il giorno dopo era nella cassetta della posta.

Questa Italia è una vergogna, ma ci rendiamo conto che si parla di 150 giorni ? Ma cosa fanno ? Ma scherziamo ???????!!!!! C'è da ribaltare delle scrivanie !

Avv. Caputo
01-02-2010, 08:24
150 giorni è il termine ultimo entro cui può essere notificato il verbale.
Ciò significa che, teoricamente, la notifica può essere fatta anche il giorno dopo l'avvenuta infrazione.
E poi, detto sinceramente, mi sembra che il nostro ordinamento abbia problemi ben più seri di questo per ribaltare le scrivanie, come dice lei.

Avv. G. Lore
01-02-2010, 09:01
Effettivamente!
Non confonda il tempo di prescrizione (150 gg.) con quello di notifica materiale del verbale, che spesso è soggetto alla realtà specifica: mi spiego...in Comune piccoli spesso le multe sono notificate entro un mese, in quelli grandi entro una media di 3 mesi.
Onestamente non mi pare ci sia da gridare allo scandalo

68000
01-02-2010, 20:49
Effettivamente!
Non confonda il tempo di prescrizione (150 gg.) con quello di notifica materiale del verbale, che spesso è soggetto alla realtà specifica: mi spiego...in Comune piccoli spesso le multe sono notificate entro un mese, in quelli grandi entro una media di 3 mesi.
Onestamente non mi pare ci sia da gridare allo scandalo


Avete ragione non c'è da gridare allo scandalo se a Chicago le multe arrivano il giorno dopo invece a Milano 90 giorni dopo oppure a Dusseldorf arrivano 5 giorni dopo e a Roma 90 giorni dopo.

Personalmente ho preso un paio di multe e sono sempre arrivate entrambe dopo quasi sei mesi.

A forza di convivere con queste assurdità tutte italiane si riesce anche a convincersi che sia normale.

Avv. G. Lore
01-02-2010, 20:56
Se sono arrivate dopo sei mesi meglio per Lei.
Sul resto, mi perdoni, ma questa assurdità non la vedo.
Evviva Dusseldorf comunque, anche se non capisco cosa cambi concretamente se una multa arriva dopo un giorno o dopo 100 giorni.
150 gg. è un termine ragionevole per dare spazio di operatività alla p.a. di evadere le sue incombenze e al contempo per garantire il cittadino un termine comunque contenuto di prescrizione.
Veramente, possiamo discutere sulla lunghezza del termine, ma dire che questa sia assurdità significa bypassare problemi ben più importanti e da risolvere del nostro Paese.
Onestamente mi pare più assurdo che negli u.s.a. la sanità non sia gratuita e per pagarmi due punti di sutura debba stipulare un mutuo...però che fortuna sti americani, che le multe le hanno notificate dopo 5 gg.!! :)
E' una battuta per chiudere col sorriso, nessuna vena polemica

Dott. Perruolo
03-02-2010, 15:48
Se sono arrivate dopo sei mesi meglio per Lei.
Sul resto, mi perdoni, ma questa assurdità non la vedo.
Evviva Dusseldorf comunque, anche se non capisco cosa cambi concretamente se una multa arriva dopo un giorno o dopo 100 giorni.
150 gg. è un termine ragionevole per dare spazio di operatività alla p.a. di evadere le sue incombenze e al contempo per garantire il cittadino un termine comunque contenuto di prescrizione.
Veramente, possiamo discutere sulla lunghezza del termine, ma dire che questa sia assurdità significa bypassare problemi ben più importanti e da risolvere del nostro Paese.
Onestamente mi pare più assurdo che negli u.s.a. la sanità non sia gratuita e per pagarmi due punti di sutura debba stipulare un mutuo...però che fortuna sti americani, che le multe le hanno notificate dopo 5 gg.!! :)
E' una battuta per chiudere col sorriso, nessuna vena polemica

E come non quotare l'amico Lore!! :)

68000
03-02-2010, 19:56
E come non quotare l'amico Lore!! :)

Rimane il fatto che siamo la nazione occidentale (ma immagino che in giapponente ed austrialia che cose vadano esattamente come le nazioni citate) dove i tempi che intercorrono tra l'infrazione e la notifica sono spropositati, certo in America la situazione sanitaria è pesante ma perchè attaccarsi a questo per giustificare la posizione italiana.
Se uno prende tre multe di fila che magari comportano l'azzeramento dei punti perchè lo deve sapere dopo 2 o 3 mesi ? Pensate davvero che questo sia giusto ?

Ci sono cose peggiori di cui discutere in Italia, sono d'accordo, ma i tempi di notifica delle multe sono proprio la cartina tornasole di come funziona l'amministrazione pubblica e giudiziaria, o vogliamo sostenere che anche la giustizia in Italia è ineccepibile ?

Saluti !

Avv. G. Lore
03-02-2010, 20:02
Ma cosa c'entra ora la giustizia?
Guardi, da operatore del diritto che avrebbe ogni interesse a criticare la giustizia italiana dato che sta dalla parte della barricata sbagliata (avvocato e non magistrato) onestamente Le dico che sulla giustizia se ne dicono tante e spesso infondate.
E' una materia utile per spostare l'attenzione da altre cose.
Sul caso specifico delle notifiche delle sanzioni possiamo discutere, ma paragonare il nostro sistema agli altri mi pare sbagliatissimo.
Comunque facciamo come gli americani se vuole, notifiche dopo un giorno ma multe che rientrano nel penale, quindi se non pagate scattano i giorni di carcere, ci sta?
Non guardiamo sempre tutto storto quello che abbiamo e anzi...che la giustizia in Italia funzioni meglio di ciò che si crede lo dimostra proprio il sistema oppositivo alle sanzioni amministrative, che assicura la possibilità del procedimento giudiziale alternativo a quello amministrativo, con ottimi risultati a favore del cittadino.
Vorrei poi replicare un attimo alla frase "Se uno prende tre multe di fila che magari comportano l'azzeramento dei punti perchè lo deve sapere dopo 2 o 3 mesi ? Pensate davvero che questo sia giusto ?" deducendo quanto segue:
1. la multa non contestata immediatamente non determina la decurtazione immediata dei punti laddove prevista, ma questa consegue solo dopo la dichiarazionedei dati del conducente, che può essere anche non fatta. Il nostro sistema è sostanizalmente e tecnicamente elanorato in senso positivo che non permetterà mai aberrazioni particolari;
2. il Suo discorso è giusto e non lo nego: ma se in 3 mesi si prendono infrazioni che determinano l'azzeramento dei punti credo che la colpa sia di gran parte di chi le prende o non di chi non le notifica dopo un giorno, oppurre vorrebbe dire che se si prendono tre multe per passaggio col rosso, si passa col rosso solo perchè nessuno ha notificato in tempo la prima multa?

68000
04-02-2010, 00:46
Ma cosa c'entra ora la giustizia?
Quanto c'entrava prima la sanità :)


se in 3 mesi si prendono infrazioni che determinano l'azzeramento dei punti credo che la colpa sia di gran parte di chi le prende o non di chi non le notifica dopo un giorno, oppurre vorrebbe dire che se si prendono tre multe per passaggio col rosso, si passa col rosso solo perchè nessuno ha notificato in tempo la prima multa?

Lasciamo perdere il discorso di " passare con il rosso " , sappiamo benissimo che ci sono degli autovelox in posti assurdi e ridicoli, basta passare 3 volte in due o tre mesi a 61km/h su un tratto con 50km/h per azzerare i punti o quasi...non mi sembra un'evento così improbabile. E' davvero improponibile che l'avviso di contravvenzione arrivi nel giro di qualche giorno ?

Comunque farò tesoro del consiglio di non vedere negativo a tutti costi quanto c'è nel nostro ordinamento, d'accordo.

Avv. Caputo
04-02-2010, 07:27
Mah, personalmente se mi notificassero un verbale dopo sei mesi dall'infrazione, sarei più che contento, dato che eccepirei la prescrizione per il suo annullamento.
Prendere come esempio il sistema giudiziario americano, poi, dove vige la pena di morte anche per minori e malati di mente, mi sembra quantomeno grottesco.