PDA

Visualizza Versione Completa : guida in stato di ebrezza / notifica sanzioni



Borj
31-01-2010, 10:38
Salve!
Ieri notte sono risultato positivo al test sull'alcool. Alla seconda prova con l'etilometro il tasso alcolemico era di 0.84. Ovviamente mi è stata notificata immediatamente la sospensione della patente.
Volevo sapere i tempi per la comunicazione del periodo di sospensione (ho letto 20 giorni in altri forum) e sapere se la multa deve essere comunicata immediatamente o sarà inclusa nella comunicazione ufficiale che arriverà.
Chiedo questo perché il carabiniere, tra la compilazione di una carta ed un'altra, mi ha detto che non avrei avuto multe ma solo la sospensione della patente e la decurtazione dei punti.
E' possibile? Me l'ha detto solo per tranquillizzarmi? L'ammenda deve essere comunicata immediatamente?
Ovviamente avrei altre mille domande ma, per ora, ringrazio per la disponibilità e l'aiuto.
Cordiali saluti
Borj

mirko1585
31-01-2010, 11:11
benvenuto nel club.cmq 20 giorni per la notifica della sospensione scordateli.io sn stato fermato il 6/12/2009 e non ho ancora nessuna notizia della patente che è compito del prefetto.

Borj
31-01-2010, 11:19
Una curiosità.
Ho letto che è possibile fare ricorso per passare dalla fascia 2 alla fascia 1 se sussistono determinate condizioni.
Per quanto mi riguarda ho fatto 2 prove a distanza di 10 minuti, la prima sono risultato positivo con 0.94 la seconda con 0.84.
E' possibile fare ricorso?

Grazie Mirko per il benvenuto. Ma mi nasce un'altra domanda, se la notifica non arriva entro 20 giorni (15+5 da quanto ho letto) è possibile fare ricorso?

Grazie mille

Avv. G. Lore
31-01-2010, 11:36
No, i 15+5 gg. come termne non vigono per la guida in stato di ebbrezza, ma per le ipotesi di sospensione della patente per ipotesi di illeciti amministrativi (ad esempio l'eccesso di velocità).
Qui siamo nel penale

Borj
31-01-2010, 12:16
Grazie per la risposta.
Ora vorrei riportare l'attenzione alle domande iniziali.

1) L'ammenda può essere a discrezione del carabiniere che accerta lo stato di ebrezza o è emessa solo ed esclusivamente dal giudice?

2) Ho letto che è possibile fare ricorso per passare dalla fascia 2 alla fascia 1 se sussistono determinate condizioni.
Per quanto mi riguarda ho fatto 2 prove a distanza di 10 minuti, la prima sono risultato positivo con 0.94 la seconda con 0.84.
E' possibile fare ricorso?

Grazie

fabry73
31-01-2010, 12:38
l'ammenda la stabilisce il giudice. ti aspetta una sanzione pecuniaria da 800 a 3200 euro e l'ammenda da 250 euro al giorno per ogni giorno di pena che varia da 0 a 6 mesi: ti consiglio di leggere l'art. 186 c.d.s.
Quanto al resto, devono passare 15 minuti tra una prova e l'altra, e forse puoi tentare, con 0.84 di passare in prima fascia.
benvenuto :)

Borj
31-01-2010, 12:44
Ho capito, grazie.
Il tempo di 15 minuti è definito per legge ed obbligatorio?
Nel mio caso ne sono passati 10. Il primo alle 3.48, il secondo alle 3.58.

danilo121
31-01-2010, 17:34
Ho capito, grazie.
Il tempo di 15 minuti è definito per legge ed obbligatorio?
Nel mio caso ne sono passati 10. Il primo alle 3.48, il secondo alle 3.58.

15 minuti penso che l'ha detto in senso ironico... nel senso che solo con tanto tempo sarebbe sceso il tasso.... a me ad esempio sono passati 5 minuti tra una prova e l'altra!

fabry73
08-02-2010, 17:34
vero, sono 5 minuti, mi scuso.