Visualizza Versione Completa : ...con gli aggiornamenti del Codice d Strada?
danilo121
30-01-2010, 11:08
Salve a tutti,
da circa una settimana mi hanno ritirato la patente per guida in stato d'ebbrezza con tasso 1,51(al primo) ed 1,31(al secondo)..dovrei rientrare nella fascia b (0.8-1.5) vorrei sapere oltre alla decisione del Prefetto in merito alla patente ,che dovrebbe essere la sospensione della patente di 6mesi, se qualcuno di voi ha gia avuto sentenze da parte della Procura.
Il mio dubbio piu' grande e' conoscere la linea di comportamento dopo l'aumeto a 250E al giorno di arresto.... Prima dell'aggiornamento di agosto 2009 ho letto dalle varie discussioni che hanno date sentenze anche molti giorni...che pero' moltiplicati per 32E non pesavano molto e si evitava di chiedere la sospensione della pena.... ora a 250E la situazione come sara'???
qualcuno ha notizie in merito?
un ultima domanda... un eventuale patteggiamento quando si chiede, prima o dopo un eventuale impugnazione da parte dell'avvocato?
Salve a tutti,
da circa una settimana mi hanno ritirato la patente per guida in stato d'ebbrezza con tasso 1,51(al primo) ed 1,31(al secondo)..dovrei rientrare nella fascia b (0.8-1.5) vorrei sapere oltre alla decisione del Prefetto in merito alla patente ,che dovrebbe essere la sospensione della patente di 6mesi, se qualcuno di voi ha gia avuto sentenze da parte della Procura.
Il mio dubbio piu' grande e' conoscere la linea di comportamento dopo l'aumeto a 250E al giorno di arresto.... Prima dell'aggiornamento di agosto 2009 ho letto dalle varie discussioni che hanno date sentenze anche molti giorni...che pero' moltiplicati per 32E non pesavano molto e si evitava di chiedere la sospensione della pena.... ora a 250E la situazione come sara'???
qualcuno ha notizie in merito?
un ultima domanda... un eventuale patteggiamento quando si chiede, prima o dopo un eventuale impugnazione da parte dell'avvocato?
patteggiamento anche dopo, nel termine di 15 giorni.
in fascia b potresti anche evitare di chiedere la sospensione: in fascia c) si parte da 20.000 circa, che schifo.
prima erano 38 euro.
Anche se qualcuno ti dice cosa è successo a lui, non si possono fare confronti.
DavideTorino
30-01-2010, 13:39
scusate una domanda ma se uno dopo l'udienza normale viene condannato, può opporsi e richiedere di patteggiare o non si può?
certo che si può, patteggiare significa dichiararsi colpevole e appunto patteggiare una pena.
Io ancora non riesco a capire: ma in che pianeta siamo?
danilo121
30-01-2010, 14:20
leggevo sul codice della strada che si possono convertire i giorni di arresto in servizi di volontariato, ne sapete qualcosa??? se si in che fase processule si chiede?
DavideTorino
30-01-2010, 14:40
No Fabry dicevo: visto che mi ha fissato l'udienza, se dopo dibattimento interrogatorio ecc ecc vengo condannato, quindi condannato in primo grado, il patteggiamento posso farlo anche dopo il regolare processo?
non sono sicuro, meglio se risponde l'avvocato: quello che penso è che se c'è un processo vuol dire che uno non accetta quanto richiesto dall'accusa, si difenderà e poi il giudice deciderà, mi sembra che a questo punto il patteggiamento non abbia più senso no?
cioè, se io e te litighiamo, alla fine possiamo fare un'accordo, ma se l'accordo non lo facciamo allora ci difenderemo entrambi e un terzo deciderà no?
sennò ci facciamo la guerra e il più forte vince :)
montebianco
18-02-2010, 20:33
certo che si può, patteggiare significa dichiararsi colpevole e appunto patteggiare una pena.
Io ancora non riesco a capire: ma in che pianeta siamo?
ecco il pianeta in cui siamo :mad:
Se una patente manda fuori strada il sistema - Giustizia&ImpunitÃ* | l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2429763&title=2429763)
ciao montebianco, in quanto forumisti io e te ci conosciamo già da un po' di tempo, solo che io uso sempre un nick diverso e quindi non mi riconosci, ma dai miei messaggi forse potresti capire :)
rileggendo la mia frase "in che pianeta siamo" volevo dire a davidetorino che ovviamente non mi riferivo ai suoi messaggi ma appunto al sistema, come si vede dal link lasciato da montebianco.
montebianco
19-02-2010, 04:38
ciao montebianco, in quanto forumisti io e te ci conosciamo già da un po' di tempo, solo che io uso sempre un nick diverso e quindi non mi riconosci, ma dai miei messaggi forse potresti capire :)
rileggendo la mia frase "in che pianeta siamo" volevo dire a davidetorino che ovviamente non mi riferivo ai suoi messaggi ma appunto al sistema, come si vede dal link lasciato da montebianco.
Ciao caro!
....non passa giorno in cui non ripenso a tutte le assurdità di questo sistema sanzionatorio del reato di guida in stato di ebbrezza! A tal punto che mi chiedo se le istituzioni perseguano il fine ultimo di far diventare delinquenti anche le persone rette....?! :o :confused:
Credevo nelle istituzioni, credevo nella giustizia ma ora credo fermamente che in Italia non convenga essere onesti. E' triste ammetterlo ma conviene essere disonesti con furbizia.
hai pienamente ragione...una legge vergogna, che rovina le persone normali e basta!!! indignatissima...
I vs sfoghi sono sacrosanti!!! Se c'è un sinistro anche lieve, è giustificabile la tolleranza zero. Ma sanzionare la semplice condotta astrattamente pericolosa con pene pazzesche è da Stato etico e di polizia! La confisca dell'automezzo è poi talmente sproporzionata.......
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.