PDA

Visualizza Versione Completa : Autovelox e vizio di forma del verbale.



skyeyes79
23-01-2010, 14:05
Buongiorno,
Ho preso una multa con autovelox 104/c2 e non sono stato immediatamente fermato.
La frase del verbale dice:"la perfetta funzionalità è stata verificata PRIMA dell'uso ecc ecc..." ed è,per quanto riguarda la lingua italiana,contradditoria con la frase sottostante "agente unico impegnato al CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO DELLO STRUMENTO.
In piu,mi secca non avere le prove fotografiche ma io non ho visto nessuna pattuglia o organo competente.
Chiedendo agli abitanti e negozianti (miei clienti) della zona mi dicono che non vedrò mai la municipale perchè in quel punto si mettono sempre con un auto del comune e non con quella di servizio.
Ho gia provveduto ad inviarvi copia del verbale e mi avete gia risposto cortesemente.

La mia ultima domanda è:
MA siccome da quello che dite è preferibile fare ricorso al prefetto,se viene rifiutato il ricorso pagherò il doppio dei soldi di multa e al posto di 5 punti me ne toglieranno 10?
In piu non è possibile chiedere che la sanzione venga limitata a quello che dovevo pagare perchè è la legge che impone di farmi pagare il doppio?
E' possibile e/o piu facile ottenere e/o chiedere una riduzione della pena?
E' possibile proporre di pagare il doppio e non ricevere decurtazione alcuna dei punti?(domanda stupida ma meglio sempre essere informati)

La loro prova fotografica ha comunque ragione di esistere e quindi di farmi pagare la multa?Mi spiego meglio:

Loro dicono : Abbiamo scritto male la forma del verbale ma avendo rispettato (da quello che c'è scritto sul verbale) i controlli sullo strumento e avendone accertato il funzionamento la macchina è la sua e l'ora è esatta quanto la velocità.(e non si discute)

Il mio problema sono piu i punti che i soldi non perchè ne abbia tanti ma senza soldi lavoro e li guadagno,senza auto non lavoro e resto disoccupato!
Scusate ma se mi tolgono questi finisco a 13 punti e faccio il rappresentante,non vorrei vedrmene togliere il doppio e finire a 7!!!!!

Grazie ancora

Avv. G. Lore
23-01-2010, 14:35
Cerco di essere breve ed esaustivo per rettificare alcuna imprecisioni del Suo post.
1. Il raddoppio in caso di eventuale rigetto dell'ordinanza prefettizia riguarda solo la snazione pecuniaria, non i punti.
2. I punti non vengono decurtati. La decurtazione avviene solo dopo la comunicazione dei dati del conducente. Se non la fa salva i punti e soggiace alla sanzione del 126 bis di € 270,00 e spiccioli.
3. Se oppone al Prefetto può poi sempre opporre l'ordinanza prefettizia al GdP e chiederne l'annullamento se ne sussistono motivi o la conferma della sanzione iniziale;
4. Può anche opporre direttamente il verbale al GdP pagando però il c.u.
Ci invii il verbale, se ne ha piacere, per darLe parere

skyeyes79
23-01-2010, 15:14
La multa ve l'ho già inviata e mi avete cortesemente gia risposto.
Faccio queste domande per capire se le possibiltà sono buone o se conviene non intereferire e tenermi la multa.


La sanzione di 270 e spiccioli naturalmente è oltre alla sanzione iniziale?

Oltre alla sanzione iniziale ,sono sempre 270 e spiccioli o possono anche essere di piu?

Se vuole posso reinviare il verbale o direttamente o come ho fatto la sett.scorsa tramite l'apposita sezione.

Grazie mille

Avv. Caputo
23-01-2010, 16:32
Per questione di correttezza, dovrebbe girare queste domande al professionista che ha seguito la sua pratica.

Avv. G. Lore
23-01-2010, 16:59
La prego segua il consiglio del Collega e nn metteteci in difficoltà.
Abbiamo un codice deontologico da seguire come avvocati, tra i cui prinicipi basilari c'è quello di non seguire e intervenire in pratiche già trattate e patrocinate da altri colleghi.
A questo punto, non scriva sul forum, ma proceda privatamente, per il bene Suo, di avere risposte da chi giò conosce la vicenda e per la coscienza deontologica nostra

skyeyes79
23-01-2010, 17:04
Grazie del consiglio
ma nella mail non è indicato chi mi ha risposto.

Mi scuso ancora,non era mia intenzione creare disguidi

Avv. G. Lore
23-01-2010, 17:28
Se non vi è scritto nulla, vuol dire che la Sua posizione è trattata direttamente dal'ufficio legale di ricorsi.net.
Risponda a quell'e mail e non si preoccupi non è accaduto nulla di grave.
Quanto sopra è stato detto solo per correttezza