underboss
21-01-2010, 12:47
Salve,
seguo con attenzione i consigli che continuamente fornite e questa volta mi trovo nella situazione di chiedere chiarimenti agli esperti per un "avviso di notificazione mediante deposito" che ho appena ricevuto da parte di equitalia.
Sull intestazione, nella sezione Ruolo è specificato: Anno 2009, numero 0014357, data visto 10/07/2009, specie ordinario.
Tale atto riguarda una sanzione amministrativa (multa) del 14/02/2005 che sembrerebbe di tipo ztl (art 7, c9, c14). L689/81.
L'ammontare della multa è di 137 (base) + 96,25 (maggiorazione) + 10,65 (spese notifica).
Non c'e' altro su questo "dettaglio degli addebiti", probabilmente la cartella avrà maggiori informazioni.
In ogni caso i miei dubbi riguardano questa notificazione avvenuta ora con deposito da febbraio 2005 con l aggiunta della maggiorazione. Non ho ricevuto precedentemente alcun atto di notifica della sanzione e comunque penso che sarebbe scritto se ci fosse stato.
Come mi devo comportare in questo caso?
seguo con attenzione i consigli che continuamente fornite e questa volta mi trovo nella situazione di chiedere chiarimenti agli esperti per un "avviso di notificazione mediante deposito" che ho appena ricevuto da parte di equitalia.
Sull intestazione, nella sezione Ruolo è specificato: Anno 2009, numero 0014357, data visto 10/07/2009, specie ordinario.
Tale atto riguarda una sanzione amministrativa (multa) del 14/02/2005 che sembrerebbe di tipo ztl (art 7, c9, c14). L689/81.
L'ammontare della multa è di 137 (base) + 96,25 (maggiorazione) + 10,65 (spese notifica).
Non c'e' altro su questo "dettaglio degli addebiti", probabilmente la cartella avrà maggiori informazioni.
In ogni caso i miei dubbi riguardano questa notificazione avvenuta ora con deposito da febbraio 2005 con l aggiunta della maggiorazione. Non ho ricevuto precedentemente alcun atto di notifica della sanzione e comunque penso che sarebbe scritto se ci fosse stato.
Come mi devo comportare in questo caso?