Visualizza Versione Completa : trmini non rispettati
Art 186, co. 2 lett b) e co. 8.
So che gli accertatori (i carabinieri nel mio caso) devono inviare al prefetto la patente ritirata entro 10 giorni dal momento della violazione (21/11/2009 nel mio caso) invece gli atti sono pervenuti il 2 dicembre 2009, di giorni ne sono passati 11...
Puo' essere motivo di ricorso?
Grazie
Lellomo, mi sa che ti devi mettere l'anima in pace, come tutti noi che stiamo scrivendo in questo forum. Forse non ti rendi conto che sei solo un suddito del nano sovrano, e lui ha bisogno dei tuoi soldi. A.A.A. cercasi repubblica democratica fondata sul lavoro.
Sono molto d'accordo con ciò che dici.... ma il mio animo è sereno, sto facendo tutto l'iter che conosci bene.... però il cds parla chiaro "entro 10 giorni"... sai a volte basta poco per cambiare le cose, e se c'è una sola possibilità me la voglio giocare. Ciao
bastians
19-01-2010, 21:19
non riguarda il nostro caso, metti l'animo in pace
si si, Bastians il mio animo è in pace, quasi rassegnato, quasi però. Quando non rispettavano i termini quando c'erano i famosi 5+15 (diversi mesi fà) la patente te la ridavano indietro subito....poi col decreto penale di condanna la riconsegnavi ok, ma qualcosa succedeva.... vorrei capire cosa succede quando gli accertatori non rispettano i 10 gg tutt'ora in vigore..... e resto con l'animo in pace, quasi rassegnato...
bastians
19-01-2010, 22:42
i famosi 20 giorni riguardano l'art 218, notifica di sospensione della patente in tanti casi eccetto che per la violazione dell'art 186 e 187 del quale si occupa l'art 223 (ritiro della patente in conseguenza di ipotesi di reato), dando come tempi di notifica "un ragionevole periodo" che non e' quantificato precisamente ma si presuppone una novantina di giorni se non ricordo male
bastians ti ha dato la spiegazione espressamente lello, però se uno ti dice che sei solo un suddito ascoltalo no? :)
ti capisco, ma purtroppo legalmente non c'è niente da fare: posso solo dirti, comincia a denunciare le c.m.l., che stanno mangiando a sbaffo, non solo per noi, la sanità serve solo per dare lavoro invece di curare. Denunciate tutto quello che c'è di sbagliato, sennò non cambia nulla.
Esatto fabry, i 20gg sono stati tolti (nessuna prefettura riusciva nei termini) e ora vale "un tempo ragionevole" ma i 10gg sono ancora in vigore!! va beh non voglio insistere. La mia cml non esagera nemmeno, solo esami del sangue, (74 euri + 2 marche da 14) so che a Firenze ti ammazzano, sangue, urine 3 volte, capello e quasi 200 euri di spesa.... cosa denunciamo?? tutto inutile
non è una questione di esami richiesti: anch'io, se tutto va bene, cioè se rispettano le regole, non denuncio niente, ma esisterebbe una cosina molto grave che si chiama eccesso di potere. Se vanno fuori dalle righe, anche questi dottori (si fa per dire dottori) devono essere portati davanti al tar come minimo.
Davanti alla mia cml ancora non ci sono stato, ma alcuni nostri compagni di sventura mi dicono che qui non sono ne' scrupolosi e nemmeno invadenti, poi ti so dire tra un mesetto...
Poi non torno più sull'argomento, ma mi piacerebbe sapere perchè i gestori di questo rispettabilissimo sito non mi rispondono... ho spedito loro il mio decreto prefettizio come da loro richiesto, l'ho fatto 2 volte, e non mi sono meritato nemmeno una risposta.... e dire che scrivono che in poche ore loro rispondono.....
denisjj84
02-02-2010, 21:17
salve, forse è il posto giusto per scrivere...
il 18 ottobre 2009 alle 24:00 circa sono uscito di strada da solo dopo un colpo di sonno. al fatto sono intervenuti 118 pompieri e polizia stradale (che non ho visto dato che ero in viaggio verso l'ospedale con l'ambulanza). sul referto medico risulta che avevo come tasso alcolemico 1,57... quindi sicuramente mi toglieranno la patente. volevo sapere se, dato che oggi è il 2 febbraio 2010 e quindi son passati un centinaio di giorni posso in qualche modo contestare il fatto che non ho nemmeno una multa e la patente ce l'ho ancora in tasca? ho letto che c'è un massimo di 90 giorni tra il fatto e il ritiro della patente. grazie mille non so più dove sbattere la testa.
90 giorni non è legge, a quanto ne so, però essendo il termine ragionevole credo sia un buon motivo di ricorso nell'eventualità te la tolgano. Certo che è un caso particolare, anche perché, aldilà della notifica della sospensione, la patente doveva già essere tolta. Ma ce l'hai un verbale?
denisjj84
03-02-2010, 00:57
90 giorni non è legge, a quanto ne so, però essendo il termine ragionevole credo sia un buon motivo di ricorso nell'eventualità te la tolgano. Certo che è un caso particolare, anche perché, aldilà della notifica della sospensione, la patente doveva già essere tolta. Ma ce l'hai un verbale?
non mi hanno rilasciato il verbale.. mi hanno chiamato alla stazione della polizia stradale 2 settimane dopo l'icidente circa per farmi raccontare cos'è successo. poi ho saputo che hanno chiamato dei testimoni e quando dopo la 4 volta mi sono presentato chiedendo a che punto sono mi hanno risposto che aspettano ancora gli esiti dall'ospedale per l'alcolemia. a questo punto un avvocato saprebbe consigliarmi come muovermi o aspetto che succeda qualcosa? grazie per la risposta fabry
Innanzi tutto spera che ancora perdano tempo. Hai la patente? OK. Quando ti arriverà l'ordinanza di sospensione con intimazione di consegnare la patente, se ne parlerà. un saluto "..però essendo il termine ragionevole credo sia un buon motivo di ricorso nell'eventualità te la tolgano..." Saggie parole! Per questo spera che trascorra ancora tempo....
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.