PDA

Visualizza Versione Completa : Non mi hanno fatto firmare gli scontrini dell'alcool test...possibile ricorso?



eugenio_bt
18-01-2010, 19:33
Salve,
sono Eugenio da Roma.
Venerdì sono stato fermato per guida in stato di ebbrezza dalla polizia stradale di Roma.
Lascio perdere tutte le inutili lamentele anche perchè alla fine penso sia giusto punire...certo la CONFISCA del mezzo mi sembra un esagerazione assurda!
Comunque, soluzioni pare non ce ne siano e quindi spero(anche se non è il massimo della correttezza) in qualche falla procedurale.
Io ho firmato il verbale in cui c'è scritto solo l'articolo della strada violato(senza nessun valore dell'etilometro o nient'altro) e ricordo benissimo però che non mi hanno chiesto di firmare gli scontrini dell'alcool test!!!
Io li avrei firmati di sicuro, ma loro si sono proprio dimenticati!!!
Dato che neanche sul verbale c'è scritto nulla è possibile che io possa vincere un ricorso per questo motivo?!?!

Inoltre volevo chiedere anche un altro vostro parere.
Il poliziotto che mi ha fermato(tra l'altro non ad un posto di blocco, ma mi sono passati di fianco e vedendo una macchina di giovani hanno acceso i lampeggianti) visto che ci trovavamo a poche centinaia di metri dalla caserma e visto che voleva mettere subito in chiaro la sua posizione di autorità, mi ha costretto a sedermi dietro la mia autovettura, si è messo alla guida e ha fatto quelle poche centinaia di metri a fari spenti, con il vetro appannato, sopra i 150Km orari, zigzagando tra le due corsie della via salaria e strillando come un matto 'così si guida cogl***e!!!'.

Ovviamente io non voglio sfuggire alla mia situazione denunciandone un'altra, ma credo effettivamente che un comportamento del genere sia quantomeno illegittimo...secondo voi ci sono gli estremi per fare una denuncia(e se si, per cosa lo denuncio? appropriazione indebita? guida pericolosa?). O comunque sarà sempre la solita storia della sua parola(e ovviamente del suo collega) contro la mia e dei miei passeggeri?

Vi ringrazio anticipatamente
Eugenio

oneshot83
18-01-2010, 21:34
Allora..per quanto riguarda gli scontrini non devono farteli firmare...ne tantomeno sono tenuti a consegnartene copia allegata al verbale,mi spiace..per quanto riguarda il loro comportamento indubbiamente è molto deplorevole ma difficilmente puoi provarlo,secondo me rischi solo di metterti in guai peggiori..dipende da quanti eravate voi e quanti erano loro..non vorrei dire fesserie ma ci vuole la parola di tre civili contro la parola di un pubblico ufficiale...in bocca al lupo :)

oneshot83
18-01-2010, 21:35
però sul verbale devon essere annotati..cmq chiedi al tuo avvocato che ti sapra guidare meglio di me per un eventuale ricorso..

bastians
18-01-2010, 21:40
a me li hanno fatti firmare, e so che per degli scontrini non firmati c'e' stata opposizione vinta, di chi son gli scontrini? potrebbero essere di chiunque se non li firmo, e non pensate di non firmarli perche' poi equivale al rifiuto credo, ma dimenticarsi di farli firmare credo ci siamo gli estremi per un ricorso bello e buono

oneshot83
18-01-2010, 21:54
anche a me han ritirato la patente e conosco decine di persone a cui l'hanno ritirata ma nessuno ha mai firmato gli scontrini.poi non so io non sono un avvocato.

eugenio_bt
18-01-2010, 21:59
Il dubbio che ci possa essere la possibilità di fare ricorso mi viene dal fatto che oltre al fatto che gli scontrini non sono firmati, il tasso alcolico non risulta neanche sul verbale...

vabbè comunque, se la vedrà l'avvocato!

fabry73
19-01-2010, 02:19
interessante questa cosa degli scontrini, nemmeno io li ho firmati, anche se mi sa che uno li accetta quando firma il verbale. Avvocati, voi che dite?

oneshot83
19-01-2010, 02:48
secondo me si,anche perchè non si può non accettarli,penso che sia che lo firmi o non lo firmi il verbale valga ugualmente perchè essi vengono allegati alla copia del verbale che tengono i carabinieri(mi ricordo che il carabiniere li punto' sul loro verbale) e che poi presuppongo vengano inoltrati al prefetto.

millo
19-01-2010, 14:22
Ciao, la discussione mi interessa...pure a me non hanno fatto firmare gli scontrini non me ne hanno rilasciato una copia col verbale e nemmeno sono stati indicati i valori sul verbale tantomento è stata indicata la procedura ed i tempi. Qualcuno ci erudisce?

In bocca al lupo a tutti noi!

Emilio

oneshot83
19-01-2010, 15:02
il fatto che non te ne abbian dato copia col verbale è normale,ma il fatto che i valori non siano stati trascritti sul verbale non lo è....non so se ciò possa dare adito ad un eventuale ricorso..per quanto riguarda la procedura mi dispiace ma per quello nessuno ti aiuta,c'è da diventare matti...io mi sono dovuto informare da solo su internet per quanto ho potuto,comunque se hai qualche domanda riguardo a procedura e tempi,se posso,ti rispondo volentieri.

millo
19-01-2010, 15:13
no scusa mi sono espresso male, intendevo che sul verbale in mano mia non compare la procedura di esecuzione, ovvero l'ora ed il tempo trascorso tra una prova e l'altra.

Denyels
19-01-2010, 23:49
no gli scontrini non devono piu' essere annotati(essendo recidivo ve lo dico con sicurezza,la prima avevo gli scontrini e la seconda volta no)perche' li tengono loro,ti fanno firmare solo il verbale senza darti altro perche' in quel momento sei considerato incapace di intendere e di volere...infatti anche a me sembrava strano,poi mi sono informato bene ed e' giusto cosi' sono i nuovi verbali..