Accedi

Visualizza Versione Completa : notifica sospensione patente



are6366
18-01-2010, 11:58
Ho ricevuto la notifica di sospensione della patente, per un’infrazione commessa in data 26/03/09.
Premetto che ho pagato regolarmente la multa, mi sono stati tolti i punti dalla patente e che comunque la sospensione era contemplata nel verbale, vorrei solo sapere se è lecito che tale notifica mi venga consegnata dopo quasi un anno dall’infrazione.

Avv. Favero
19-01-2010, 15:17
la sospensione la decide il prefetto. per verificare se si è pronunciato nei termini inviaci copia del verbale e dell'ordinanza di sospensione.

are6366
19-01-2010, 15:30
La copia dell'ordinanza l'ho inviata ieri tramite mail, all'indirizzo evidenziato per le comunicazioni private.
Adesso faccio la copia del verbale e ve la invio.
Grazie mille

Avv. Favero
19-01-2010, 15:35
Perfetto. Poi attendi qualche giorno per lo smistamento e la risposta.

are6366
19-01-2010, 15:57
Grazie mille

are6366
22-01-2010, 14:26
Buongiorno Avvocato.
Intanto la vorrei ringraziare per la consulenza.
A tal proposito vorrei sapere, nel caso in cui proponessi il ricorso, se la patente mi viene restituita subito e successivamente viene stabilita un eventuale udienza, oppure se devo aspettare la delibera del GDP che potrebbe arrivare anche tra 30 giorni.
In tale caso non avrebbe senso, visto il periodo di fermo stabilito, a meno che non mi venga rimborsato il danno che sto subendo in questi giorni ( impossibilità di gestire il mio lavoro autonomamente in quanto expediter della azienda in cui lavoro).
Se invece la cosa si risolve entro pochi giorni, le mando subito il tutto per procedere.
Mi consigli Lei
Grazie

Avv. G. Lore
22-01-2010, 15:10
Mi permetto di rispondere al posto del collega, ora non connesso.
Innanzitutto se non ci invii l'ordinanza difficilmente possiamo capire se sia opponibile o meno.
Secondariamente se è opponibile si fa ricorso al GdP e Ti verrà indicato di portare immediatamente il fascicolo al Giudice designato, al fine di richiedere allo stesso il provvedimento di sospensione dell'ordinanza, in attesa dell'udienza.
Con quello in amno, se il Giudice riterrà di concedere la sospensione, vai in Prefettura e ritiri la patente.
Per i danni dovresti fare una causa ordinaria a sè stante, ma esperibile solo qualora effettivamente la sospensione sia illegittima

are6366
22-01-2010, 16:19
Mi scusi, mi rendo conto di essere stato poco chiaro nell'esposizione della risposta.
Ho omesso il fatto che l'Avvocato Favero, dopo aver visionato le pratiche si è espresso in merito favorevole alla richiesta di istanza presso il GDP.
Grazie e scusatemi ancora

Avv. G. Lore
22-01-2010, 16:21
Sì, era il caso che lo dicesse prima! Chiedo scusa al Collega e do a Lui la parola, essendo il dominus della pratica.
Magari sarebbe stato meglio contattarlo in privato

Avv. Favero
22-01-2010, 16:36
Di nulla Collega, figurai, lo sai che apprezzo sempre molto il tuo sapiente intervento.
Comunque se l'utente è la stessa persona alla quale ho risposto, gli ho spiegato che c'è la possibilità (assolutamente discrezionale del GdP) di concedere la sospensione e quindi di andare a riprendersi la patente.

Avv. Favero
22-01-2010, 16:37
Mi permetto di rispondere al posto del collega, ora non connesso.
Innanzitutto se non ci invii l'ordinanza difficilmente possiamo capire se sia opponibile o meno.
Secondariamente se è opponibile si fa ricorso al GdP e Ti verrà indicato di portare immediatamente il fascicolo al Giudice designato, al fine di richiedere allo stesso il provvedimento di sospensione dell'ordinanza, in attesa dell'udienza.
Con quello in amno, se il Giudice riterrà di concedere la sospensione, vai in Prefettura e ritiri la patente.
Per i danni dovresti fare una causa ordinaria a sè stante, ma esperibile solo qualora effettivamente la sospensione sia illegittima

Le stesse parole .... fortunatamente:D