jackal87
14-01-2010, 17:19
Buona sera a tutti;
Il 27 dicembre mattina, ore 3:55, sono stato fermato dai carabinieri per la prova etilometrica con risultati 1,63-1,70. Ho appreso dai carabinieri che la macchina verrà venduta all'asta ma che il ricavato servirà per coprire spese di deposito e processuali e l'avanzo andrà a me, o che potrei ricomprarmi la macchina all'asta e i soldi mi verrebbero restituiti(coperte le spese) quando l'intero procedimento sarà chiuso(e qui mi chiedo che motivo c'è di vendere la macchina per poi darmi i soldi???). Siccome vivo da solo in un paesino in prov di como non servito dai mezzi pubblici, ho già perso il lavoro! Secondo voi c'è una "pena alternativa" a quella solitamente prevista? Ho scritto anche all'ufficio prefettizio per richiesta di audizione, la risposta è stata questa:
"Con riferimento all’istanza di cui all’oggetto, si invita la S.V. ad inoltrare analoga istanza alla competente A.G. penale, alla quale, per legge, è devoluto ogni adempimento in subiecta materia, in relazione all’autoveicolo a suo tempo sequestrato, trattandosi di misura di sicurezza patrimoniale. Il Viceprefetto"
Ma non è di loro competenza la parte amministrativa? Qual'è il motivo della risposta???
Ringrazio anticipatamente per chiarimenti e consigli!
Il 27 dicembre mattina, ore 3:55, sono stato fermato dai carabinieri per la prova etilometrica con risultati 1,63-1,70. Ho appreso dai carabinieri che la macchina verrà venduta all'asta ma che il ricavato servirà per coprire spese di deposito e processuali e l'avanzo andrà a me, o che potrei ricomprarmi la macchina all'asta e i soldi mi verrebbero restituiti(coperte le spese) quando l'intero procedimento sarà chiuso(e qui mi chiedo che motivo c'è di vendere la macchina per poi darmi i soldi???). Siccome vivo da solo in un paesino in prov di como non servito dai mezzi pubblici, ho già perso il lavoro! Secondo voi c'è una "pena alternativa" a quella solitamente prevista? Ho scritto anche all'ufficio prefettizio per richiesta di audizione, la risposta è stata questa:
"Con riferimento all’istanza di cui all’oggetto, si invita la S.V. ad inoltrare analoga istanza alla competente A.G. penale, alla quale, per legge, è devoluto ogni adempimento in subiecta materia, in relazione all’autoveicolo a suo tempo sequestrato, trattandosi di misura di sicurezza patrimoniale. Il Viceprefetto"
Ma non è di loro competenza la parte amministrativa? Qual'è il motivo della risposta???
Ringrazio anticipatamente per chiarimenti e consigli!