PDA

Visualizza Versione Completa : scandalo degli scandali



vins2000
12-01-2010, 01:46
Sabato notte rientravo a casa con degli amici e dopo una rotatoria, c'era un posto di blocco dei carabinieri, che stava effettuando un sequestro di auto. Prima di questa rotatoria mi sono fermato in un parcheggio, perche aspettavo degli amici, che ci raggiungevano. Premetto che ho spento la macchina e dopo 5 minuti da circa 30 metri un carabiniere mi fa segno di avvicinarsi. Scendo dalla macchina e gli vado incontro.Lui mi chiede di effettuare l'etilometro, e di tutta risposta gli dico che la macchina era ferma e spenta, quindi mi rifiutavo di effettuare il test, perche non c era motivazione.Chiamano i miei due amici con me in macchina e fanno fare il test anke a loro! Mi fanno allontanare e gli fanno firmare delle dichiarazioni che io guidavo la makkina, per incastrarmi! Tirando le somme mi hanno fatto il 186 comma 2 e comma7. Tirando le somme a 30 metri lui si era accorto che io ero fuori dal limite, che fiuto!!! il mio avvocato dice che e fuori da ogni logica una pratica del genere. Ultima cosa 7 mesi fa mi avevano gia ritirato la patente! Pertanto faro ricorso fino alla fine per questa ingiustizia! Chiedo parere agli avvocati!

Avv. Caputo
12-01-2010, 09:05
Certo che lei è davvero sforunato, ahimè.
Comunque, se la macchina era ferma, il reato (guida) non sussiste, ha ragione il suo avvocato.
E, di converso, ha ragione lei ad andare fino in fondo a questa faccenda.

fabry73
12-01-2010, 09:59
ma scusa Vins, ma che amici c'hai? ma fammi capire ma questi hanno firmato davvero?
Innanzitutto, se io ero un tuo amico non firmavo proprio niente, secondo l'etilometro potevano farlo loro visto che non guidavo, guidavi te no? il fatto che abbiano fatto l'etilometro loro inoltre non vuol dire proprio niente, come fanno a provare che se loro sono in stato di ebbrezza lo fossi anche te?
L'accertamento sintomatico mi sembra sia ancora consentito, ma senza l'etilometro è di certo più dura per loro.
L'auto in ogni caso era spenta, dove cavolo sta il reato?
altro che fino in fondo, avvocati ci sta anche anche un risarcimento danni in questo caso?

vins2000
12-01-2010, 21:03
ciao fabry, i miei amici erano seduti dietro. Prima mi hanno fatto allontanare, poi li hanno fatto andare sul cellulare e li hanno fatto l'alcool test.la mia auto era spenta da piu di 5 minuti e parcheggiata in un parcheggio!!!!La cosa anomala che gli hanno fatti firmare un foglio dove c era scritto che ero io alla guida. Una cosa mai vista!! io andro fino in fondo e penso di chiedere anche i danni per ogni giorno perso senza patente!!

fabry73
12-01-2010, 22:07
anche perché, rileggendo, mi sono accorto che è la seconda volta infrabiennale, ci sarebbe revoca e non semplice sospensione. Ragione in più per opporsi fino in fondo. Guarda che te ora sei importante, se ti arrendi si crea un precedente ancor più intollerabile.
c'è un problema che volevo porti perché ho un piccolo dubbio: ma gli sbirri ti hanno visto guidare prima che te parcheggiassi?

vins2000
12-01-2010, 23:40
loro erano alle prese con dei tipi a cui gli stavano portando via la macchina, in ogni caso erano a piu di 30 metri di distanza, e dopo 5 minuti si e avvicinato il caramba, facendomi segno di andare verso lui

vins2000
12-01-2010, 23:42
in ogni caso loro possono aver visto quello che gli pare, la mia macchina era spenta e parcheggiata, ed in ogni caso non si richiedono alle persone che erano in macchina con me delle testimonianze, non si e visto mai!!!

fabry73
13-01-2010, 00:13
sì sono d'accordo, solo che al tuo posto mi farei rassicurare da un esperto su questo punto. Se loro ti hanno visto guidare può darsi che abbia poca rilevanza il fatto che quando si sono avvicinati l'auto fosse spenta. Ripeto, io non voglio metterti paure che magari nemmeno esistono, ma solo dirti, se fossi io chiederei un consiglio perché mi verrebbe il dubbio. Ma poi sai, io vedo sempre un po' tutto nero, magari sono solo paranoie queste.

vins2000
13-01-2010, 17:19
hai ragione fabry,pero loro possono vedere anke un asino che vola, ma la realta dei fatti e ben diversa...perche secondo te hanno chiesto 2 dichiarazioni, alle persone con me a bordo e mi hanno fatto allontanare^? E chi ti dice che dopo aver spento la macchina, potevo farmi anke una birra e dopodiche far guidare un altro? mi vieta qualcuno a macchina spenta di bermi una birra????E chi ti dice che non aspettavo degli amici per farmi riportare a casa? E chi ti dice che la macchina non l'avrei lasciata li?Come vedi le ipotesi sono tantissime, di conseguenza non si fanno i processi alle intenzioni, e penso che le forze dell'ordine non abbiano la palla magica per prevedere le azioni di noi umani. Chiedo parere anke agli avvocati a riguardo. grazie

arma
13-01-2010, 17:54
vins2000 affidati con la massima fiducia al tuo avvocato, e da avvocato ti esorto di andare fino in fondo a questa vicenda. Il soggetto in stato di ebbrezza deve essere fermato e sottoposto ad etilometro mentre guida l'autovettura (attività dinamica potenzialmente pericolosa a causa dell'ebbrezza) non mentre è fermo, in sosta, parcheggio ecc. anche al limite perchè colto da malore (situazione statica e giammai potenzialmente pericolosa). Siamo passati ad una forma di reato a pericolo astratto che nelle sue aberranti applicazioni censura quasi la condotta di vita del soggetto anche senza alcuna offensività. Insisti e in bocca al lupo!

fabry73
13-01-2010, 18:00
Sabato notte rientravo a casa con degli amici e dopo una rotatoria, c'era un posto di blocco dei carabinieri, che stava effettuando un sequestro di auto. Prima di questa rotatoria mi sono fermato in un parcheggio, perche aspettavo degli amici, che ci raggiungevano. Premetto che ho spento la macchina e dopo 5 minuti da circa 30 metri un carabiniere mi fa segno di avvicinarsi. Scendo dalla macchina e gli vado incontro.Lui mi chiede di effettuare l'etilometro.

questa parte del tuo messaggio mi fa venire forti dubbi. Tu ti eri appena fermato in un parcheggio: chi ti dice che non ti abbiano visto guidare? poi hanno chiesto la dichiarazione ai tuoi amici (ma l'hanno firmata davvero? dimmi di no sennò vomito) per rafforzare la loro posizione. Cioè, quello che voglio dire è che la discriminante non è l'auto spenta di per sé, ma se il pubblico ufficiale non l'ha mai vista accesa; sennò per assurdo, se vedo una pattuglia da lontano e so che sono brillo, anche se loro mi hanno visto, spengo la macchina, e secondo te me la cavo?8)

non credo

comunque queste sono le mie fantasie, spero per te che qualcuno risponda dicendo che sbaglio.

Avv. G. Lore
13-01-2010, 18:24
vins2000 affidati con la massima fiducia al tuo avvocato, e da avvocato ti esorto di andare fino in fondo a questa vicenda. Il soggetto in stato di ebbrezza deve essere fermato e sottoposto ad etilometro mentre guida l'autovettura (attività dinamica potenzialmente pericolosa a causa dell'ebbrezza) non mentre è fermo, in sosta, parcheggio ecc. anche al limite perchè colto da malore (situazione statica e giammai potenzialmente pericolosa). Siamo passati ad una forma di reato a pericolo astratto che nelle sue aberranti applicazioni censura quasi la condotta di vita del soggetto anche senza alcuna offensività. Insisti e in bocca al lupo!

Come non quotare queste sagge parole

vins2000
13-01-2010, 18:41
Fabry, gli hanno fatto firmare un documento che diceva che giudavo io la macchina, (altrimenti la macchina non ha il pilota automatico, ma come dice Arma, la prova dell'etilometro si fa quando una persona alla guida viene fermato, non quando la macchina e parcheggiata!!!!

30maggio
13-01-2010, 19:16
ma perchè l'hanno firmato scusa?
Sono stati "minacciati" in qualche modo?

fabry73
13-01-2010, 19:37
senti, capisco che in quel momento, magari siete anche giovani, abbiano avuto timore degli agenti: però, obiettivamente, io li mandavo a quel paese, non hanno il potere di fare queste cose. Te adesso rischi la revoca della patente, 250 euro al giorno per minimo tre mesi, inutile che vada avanti che te cose te le sai bene, mentre i tuoi amici proprio niente. sicuro siano amici?

30maggio
13-01-2010, 20:05
e cmq anche tu... ormai sai bene a cosa vai incontro se guidi dopo aver bevuto... e che cavolo...!!!!!! un po' di testa ragazzi..

vins2000
14-01-2010, 18:34
il problema 30 maggio è che io in quel momento non ero alla guida. saro libero di parcheggiare la macchina dove voglio e fermarmi!!!!CI sara un po di liberta ancora!!

30maggio
14-01-2010, 18:42
se loro da lontano ti hanno visto che eri alla guida non hai speranze.. è la tua parola contro la loro.. :(
e non lo dico con cattiveria... ma con tono paternale.. eri comunque alla guida (prima di parcheggiare!) con un tasso superiore allo 0.5!!!
Lo capirei da uno (ad es. come me prima del 30 maggio o te la prima volta) che non è mai incappato in tale "girone dell'inferno"... ma da uno che ha già vissuto questo incubo posso solo dire.. te la sei cercata... scusami ma è così!
posso chiederti quanti anni hai?

vins2000
14-01-2010, 18:50
allora 30 maggio, ho 33 anni, ma come ho scritto, se leggi i miei post, loro possono anke avermi visto (da 30 metri), ma chi ti dice che alla ripartenza avrei guidato io? eravamo in 3? come vedi anche tu fai i processi alle intenzioni. In ogni caso come ha detto l'avvocato nei post precedenti, il reato sussiste nel momento in cui si viene fermati e la macchina e in movimento

Avv. G. Lore
14-01-2010, 18:55
Vins, perdonami, ma il problema non è la ripartenza, semmai è il momento in cui sei stato osservato guidare.
Il tuo legale non ha bisogno di consigli, ma giocatela semplicemente sul punto dell'auto in sosta, non compromettere una linea difensiva che può avere una sua ratio.
Il punto è...nessuno mi ha visto guidare finchè mi sono fermato e su questo devi cercare di svolgere la difesa, eccependo sulle risultanze contrarie.
Se alla fine del ballo, si determina che tu sia stato visto guidare per raggiungere l'area di sosta, ripartenza o meno, contestazione mentre eri fermo o meno, sempre sopra il tasso minimo stavi

30maggio
14-01-2010, 19:16
io non faccio processi alle intenzioni... e non volevo essere polemico con te, ma volevo solo farti capire che l'auto non è arrivata al parcheggio da sola... e che tu cmq hai guidato in stato di ebbrezza! e se un carabieniere o un testimone (i tuoi amici) dicono di averti visto alla guida tu sei in torto..
convieni con me che cmq hai fatto una cavolata o no?
ciao

fabry73
14-01-2010, 19:29
come non quotare l'avvocato lore.
la linea difensiva non può che essere questa, e magari ce la fai anche, però vedi che il dubbio era fondato.

io 30 maggio capisco cosa vuoi dire, il problema è che se fai il padre, io un padre così non lo vorrei, e nemmeno gli amici di vins2000.

vins2000
16-01-2010, 21:48
x30 maggio
c' e' una parte dell'articolo 186 che dice:Il reato di cui all’art. 186 non sussiste se il veicolo è in sosta con il conducente seduto a bordo

30maggio
16-01-2010, 23:06
guarda io questo non lo metto in dubbio!!! e sono pienamente d'accordo con te su questo punto!!!
Però ti faccio solo una domanda... tu al parcheggio prima della rotonda ci sei arrivato sopra o sotto il fatidico 0.5?!??!?!?!?!? E' solo questo la mia "critica" nei tuoi confronti... e ripeto... tu che conosci la legge e che sei già passato per questo calvario!!!!!!

fabry73
16-01-2010, 23:16
però scusa 30maggio, il punto è che i tuoi discorsi con il senno di poi li puoi anche evitare. Secondo me si può pensare anche alle soluzioni più drastiche contro la legge, ma sempre guardando avanti, rivangare il passato non serve a niente.

30maggio
16-01-2010, 23:49
fabry se noti io questi discorsi li sto facendo solo a chi è incappato in questa legge senza senzo per la SECONDA volta... e per me c'è una differenza enorme...

fabry73
17-01-2010, 13:31
allora falli anche a me. ma tanto non serve a niente.

max-max
17-01-2010, 14:01
poop cosi nn serve a nnt le polemiche.

DavideTorino
17-01-2010, 14:32
Ragazzi non voglio sembrare scortese, ma le polemiche tra noi sono sterili ed inutili, lavoriamo piuttosto per darci una mano e parliamo di cose concrete! Io sono pienamente d'accordo con 30maggio, perchè alla seconda volta bisogna stare più attenti, si conosce l'inferno che si rischia, con l'aggiunta della recidiva e della revoca della non menzione ecc ecc quindi farsi beccare una seconda volta è da irresponsabili, ma cmq ha ragione anche fabry73, non siamo qua per fare prediche paterne, ormai il danno è fatto e non penso che evidenziare questo aspetto serva a qualcosa, anche perchè credo che fabry73 e gli altri "recidivi" si sono resi conto della sciocchezza che hanno fatto senza che glielo ricordiamo noi. Rispondiamo alle domande di aiuto e delucidazioni che ci vengono poste e basta

fabry73
17-01-2010, 14:55
Ragazzi non voglio sembrare scortese, ma le polemiche tra noi sono sterili ed inutili, lavoriamo piuttosto per darci una mano e parliamo di cose concrete! Io sono pienamente d'accordo con 30maggio, perchè alla seconda volta bisogna stare più attenti, si conosce l'inferno che si rischia, con l'aggiunta della recidiva e della revoca della non menzione ecc ecc quindi farsi beccare una seconda volta è da irresponsabili, ma cmq ha ragione anche fabry73, non siamo qua per fare prediche paterne, ormai il danno è fatto e non penso che evidenziare questo aspetto serva a qualcosa, anche perchè credo che fabry73 e gli altri "recidivi" si sono resi conto della sciocchezza che hanno fatto senza che glielo ricordiamo noi. Rispondiamo alle domande di aiuto e delucidazioni che ci vengono poste e basta

hai ragione, a meno che uno il primo reato non l'abbia commesso, come nel mio caso, prima dell'entrata in vigore del decreto bianchi, quando ancora secondo me le pene erano veramente proporzionate al reato commesso. Era già prevista una sanzione pecuniaria fino a 1.200 euro, fino a tre mesi di sospensione patente, arresto fino a un mese e visite mediche. Non ci sono dubbi sullo sbaglio, ma adesso la stanno facendo fuori dal vaso. La sanzione deve esserci, ma non così, mi sembra di vivere in uno Stato autoritario.

30maggio
17-01-2010, 16:26
fabry sono pienamente d'accordo con te.. e niente polemiche!
scusate il mio ripeto era solo uno sfogo non un rimprovero..
dobbiamo restare uniti per contrastare questa legge e farla conoscere a più gente possibile!
Quando ne parlo ai miei amici mi guardano come fossi un marziano...

wally
17-01-2010, 16:31
Prima volta, seconda volta recidivo non recidivo, sembra di parlare di stupratori o agressori..finiamola con l' ipocrisia.
Sono sulla tangenziale fuori dall' autogrill a fumare una sigaretta, arriva un ragazzo, 30 circa su audi A6 ( 60.000 EURO DI MACCHINA ) ben vestito e faccia pulita, subito dietro 2 faccie poco raccomandabili su una vecchia opel e parcheggiano di fronte all' ingresso.
Escono dalle loro macchine e attraversano dirigendosi verso l' ingresso dell' autogrill, una pattuglia che era dietro di loro, aspetta che parcheggino e quando stanno per attraversare da chi si recano???
Anch'io sono incappato in questo inferno e va bene, lo stato ritiene che sia un fuorilegge, ok io ritengo di no, ma nessuno puo' contestare che io sia un cittadino italiano e come tale avrei voluto che le forze dell' ordine controllassero i due tipi balordi invece no....PERCHE' NOI SIAMO UN BANCOMAT, LA SICUREZZA NON CENTRA NIENTE.
Il conducente della opel ha una macchina che vale 200 euro è probabilmente è un nulla tenente e forse non è neanche facile ritirargli la patente se non ci sono accordi internazionali...non so', invece il tipo con l' audi paghera' tutto quello che c'è da pagare per tornare a lavorare e pagarsi la macchina e lo vorrà fare molto in fretta.Ci sono molti soldi che girano intorno al 186...giudici, pubblici ministeri, strutture sanitarie, marche da bollo, multe che finiscono nelle casse dei comuni.
Chi non è andato a un matrimonio, a cena con la moglie, a una festa di addio al celibato, un compleanno, serata aziendale e responsabilmente si è messo alla guida????
Occhio a chi fà le prediche, quando i comuni battono cassa DIVENTI UN BANCOMAT ANCHE TU!!!

DavideTorino
17-01-2010, 17:35
Quoto appieno tutti, è una legge solo per fottere i soldi ai poveri cristi e basta, poi se ci metti anche Berlusconi e la Lega al governo come ciliegina sulla torta, lo scempio è completo

fabry73
17-01-2010, 17:42
c'è un modo per cominciare a mandarli a casa: intanto disertiamo le regionali, e quando sarà il momento anche le nazionali. Se è vero che la sovranità appartiene al popolo, il popolo non vota perché gli fate schifo tutti.

wally
17-01-2010, 18:13
Non mettetela sul piano politico, questa legge la vogliono e l' hanno voluta tutti, destra, sinistra, centro, lega, verdi, rossi, blu, comitato genitori, enti scolastici, opinione pubblica, etero, gay, nani, ballerine e travestiti, la vogliono tutti fino a che non ci incappano anche loro.
Se sale al potere un' altro governo non cambia niente...non spostate l' attenzione..

30maggio
17-01-2010, 20:08
concordo su tutto con wally!
destra o sinistra non c'entrano niente!
Il nostro compito è opporci a tale legge e farla conoscere a più persone possibili!!!!

vins2000
17-01-2010, 20:26
comunque cari amici di sventura, parlando con il mio avvocato, mi ha riferito che anche le enciclopedie mediche riferiscono che una persone a cui viene rivelato un tasso alcolico superiore allo 0,8 non c'e nessuna prova che sia ebbro, perche ogni fisico risponde diversamente. Ci sono persone che con un bicchiere di vino vanno fuori di testa, quindi e molto soggettiva la cosa. In ogni caso penso che la maggior parte di noi, che ci mettiamo alla guida, siamo consapevoli e lucidi

DavideTorino
17-01-2010, 23:02
ma certo, ovvio, se hai visto il video del ministro Zaia a porta a porta con 2 bicchieri di vino 2,32...

Denyels
17-01-2010, 23:24
i famosi etilometri israeliani usati qua da noi..

fabry73
17-01-2010, 23:31
io veramente ero briao sul serio, sono anni che m'imbriao ammodino e quando mi pare. solo che io la confisca non ce l'ho mentre magari uno che beve poco sì. Le mie analisi sono regolari, da sempre. tutto questo che vuol dire secondo voi?

quanto alla politica, non ne faccio una questione di destra o sinistra, io li voglio mandare a casa proprio tutti, e l'unica via è astenersi dal voto, conoscete un'altra soluzione.
notizia in anteprima, sono un futuro candidato alle prossime comunali, non so se mi spiego :)
non chiedetemi nulla tanto qui non lo scriverò mai, cmq questo è solo l'inizio.... ammesso che non sia in carcere in quel periodo!