PDA

Visualizza Versione Completa : Guida in stato di ebbrezza.. dubbio se fascia B o C



boski
11-01-2010, 10:01
Salve a tutti,
ringrazio anticipatamente tutto lo staff per l'immenso aiuto che ci date su questo forum, ma passiamo a me:

A capodanno son stato fermato dalla polizia stradale, in pratica loro erano appostati in una rotatoria e stavano facendo un verbale a un'altra persona. Io sfortunatamente ho imboccato una strada a fondo chiuso (non essendo della zona non lo sapevo e il cartello non era visibile). Comunque, un vigile è venuto a piedi fino alla mia macchina e mi ha chiesto di fare la prova dell'etilometro.

La prima prova ha dato come esito 1,65. Pochi minuti piu tardi mi è stata fatta la seconda prova che ha dato 1,33. Io, quindi, non so in che fascia verrò giudicato, a quanto ho letto dovrei risultare nella seconda ma sul verbale c'è scritto art.186 comma 2c, quindi terza.

Ora ho preparato una lettera da mandare al prefetto chiedendo il minimo della pena (sperando di cadere nella seconda fascia) in quanto incensurato, non recidivo e perchè la patente mi serve assolutamente per il lavoro in quanto faccio i turni (notte compresa) e il mio ufficio lavora 365 giorni l'anno. Faccio bene a fare tutto ciò?

Grazie mille

fabry73
11-01-2010, 11:17
ti hanno dato il buon anno? :)
dunque, fai bene a fare tutto, ma il però c'è sempre: non sei recidivo, lavori e 1.33 è la seconda prova, sappi che in linea generale, limitatamente all'attribuzione di responsabilità non ha alcuna rilevanza.
se sei incensurato ne terrà conto il giudice, niente di più. In linea di massima dovresti rientrare in fascia B) ma non è detto, se lavori poi non importa niente a nessuno.
scusa per l'impronta della mia risposta, ti sarò sembrato duro ma almeno io non ti rovino la vita.
il buon anno te lo dò io per quello che vale :)

boski
11-01-2010, 11:37
si si infatti ti ringrazio per la risposta e per il buon anno!
quello che volevo sapere era appunto la verità e non un conforto..
un'altra cosa.. meglio andare subito con l'avvocato oppure aspettare la sentenza del prefetto? sempre che si possa andare prima della sentenza..

fabry73
11-01-2010, 11:40
dunque, ovviamente prima della ordinanza del Prefetto che dispone la sospensione cautelare della patente non puoi fare niente, ma quella nel giro di 30-40 giorni in genere ti viene notificata. Io credo che di un avvocato ne hai bisogno, poi non so, bisogna verificare il verbale per vedere se fin da subito puoi fare qualcosa, certamente il patteggiamento ti merita, da quanto ho capito non hai fatto incidenti è già una buona cosa.

boski
03-02-2010, 17:25
Mi è arrivata l'ordinanza del prefetto...9 mesi
Ho tempo 30 giorni per fare ricorso. Volevo chiedere se posso presentarlo direttamente io dato che non navigo nell'oro per prendere un avvocato e vista la multa che mi arriverà pensavo di risolvere almeno la questione del ricorso per mio conto. Se è come presentare ricorso per un semaforo rosso per esempio sono in grado perchè l'ho gia fatto.
Per quanto riguarda la multa e la pena come funziona? Mi arriverà una lettera con l'importo da pagare oppure ci sarà prima un processo?
E per il patteggiamento cosa dovrei fare? è necessario un'avvocato?
E' meglio "anticipare" tutto prendendo subito un avvocato o una volta che è stata decisa la pena non si può fare piu nulla?
scusate le mille domande ma non ne so molto..
Grazie

fabry73
03-02-2010, 17:41
Mi è arrivata l'ordinanza del prefetto...9 mesi
Ho tempo 30 giorni per fare ricorso. Volevo chiedere se posso presentarlo direttamente io dato che non navigo nell'oro per prendere un avvocato e vista la multa che mi arriverà pensavo di risolvere almeno la questione del ricorso per mio conto. Se è come presentare ricorso per un semaforo rosso per esempio sono in grado perchè l'ho gia fatto.
Per quanto riguarda la multa e la pena come funziona? Mi arriverà una lettera con l'importo da pagare oppure ci sarà prima un processo?
E per il patteggiamento cosa dovrei fare? è necessario un'avvocato?
E' meglio "anticipare" tutto prendendo subito un avvocato o una volta che è stata decisa la pena non si può fare piu nulla?
scusate le mille domande ma non ne so molto..
Grazie


intanto sei in fascia B) E già questo è una bella cosa. Non credo nemmeno che ti meriti fare il ricorso al gdp, visto il primo tasso, e poi ricordaa che cmq la decisione finale spetta al giudice penale, che potrebbe riportarti a 9 mesi. però su questo sentiamo gli avvocati del forum.
per il resto, generalmente arriva a casa un decreto penale di condanna, tu non vai al processo, ma c'è. nel decreto c'è scritto quello che devi pagare e i mesi di sospensione definitva della patente.
in questo caso. per il patteggiamento ti serve un avvocato, lo farai entro 15 gg dal ricevimento del decreto.

gino
04-02-2010, 18:25
si si infatti ti ringrazio per la risposta e per il buon anno!
quello che volevo sapere era appunto la verità e non un conforto..
un'altra cosa.. meglio andare subito con l'avvocato oppure aspettare la sentenza del prefetto? sempre che si possa andare prima della sentenza..

Visto che la tua situazione è delicata vai da un avvocato di comprovata esperienza diretta in questa materia specifica e lascia fare a lui.
Potresti riuscire a rientrare in fascia B.
Non è detto ma si può fare.
Vai dall' avvocato e fatti assistere adeguatamente.
E cmq prima di fare qualsiasi cosa attendi la notifica del procvvedimento prefettizio.

fabry73
04-02-2010, 18:30
grazie gino, è arrivata l'ordinanza, è in fascia B) :)

boski
10-02-2010, 16:06
Ok ho preparato, facendomi aiutare, un ricorso da presentare al giudice di pace per diminuire la pena da 9 a 6 mesi.
Visto che devo andare a brescia a portarlo (e io non sono della provincia di brescia) o mandarlo per raccomandata, volevo chiedervi se era corretto:

Ho preparato 5 copie.
Una di queste (l'originale) contiene ordinanza e verbale originali,le altre copie contengono fotocopie.
Ho allegato in tutte la fotocopia della carta d'identità e il certificato penale.
Devo pagare qualcosa? marca da bollo? spese? e se si quanto?

Grazie