PDA

Visualizza Versione Completa : Udienza dal Prefetto



enzor6
07-01-2010, 11:34
Salve, lunedi mi devo presentare dal Prefetto perche avevo fatto ricorso e avevo chiesto di essere udito personalmente ma ora mi sorgono dei dubbi...

vi spiego: in estate stavo percorrendo una strada e l'auto che mi precedeva (guidata da mia sorella) veniva fermata dai vigili e io mi sono affiancato ad essa e ho chiesto se potevo permarmi più avati ad aspettare... percorro altri 30 metri ed aspetto... dopo un pò mentre uno dei vigili inizi ad elevare la multa a mi asorella perche non aveva la cintura di sicurezza, si avvicina un altro vigile chiedendomi i documenti, e dopo un pò mi diche che mi deve fare la multa perchè non indosso la cintura.. io gli rispondo che sono permo e con l'auto spenta e che non penso di doverla tenere.. lui mi dice che prima non l'avevo... io insisto che inveca prima l'avevo, mia sorella dichiara che anche quando mi sono accostata per chiedere di fermarmi per aspettare ha visto che la indossavo ma i vigili continuano a redarre il verbale ma di tutto questo lo metto per iscritto nel verbale e faccio ricorso al prefetto chiedendo di essere sentito di persona...

ora mi chiedevo... non è che il prefetto mi dice che avrei dovuto denunciare i vigili o cose del genere .. e quindi che la mia dichiarazione con anche la testimonianza di mia sorella come testimone non serve a niente?

Avv. G. Lore
07-01-2010, 12:30
Dinanzi al Prefetto si instaura un procedimento ammnistrativo interno, non giudiziale.
Lei si riporti a quanto dedotto in atti e insista su tali eccezioni, non si preoccupi.
Tra l'altro è ovvio che non verrà sentito dal Prefetto, ma da un semplice funzionario della Prefettura che si limiterà a verbalizzare e basta

Dott. Perruolo
07-01-2010, 13:13
Tenga presente, inoltre, che in caso di esito negativo, la relativa ordinanza potrà essere impugnata davanti al GdP. Comunque, in bocca al lupo.

enzor6
07-01-2010, 13:44
Tenga presente, inoltre, che in caso di esito negativo, la relativa ordinanza potrà essere impugnata davanti al GdP. Comunque, in bocca al lupo.

Però la si può impugnare solo per eventuali difetti della stessa e non per chiedere il riesame... vero?

Avv. G. Lore
07-01-2010, 13:46
L'ordinanza è come una sentenza.
Si può impugnare laddove presenti dei vizi, chiaramente recuperando la domanda di annullamento del verbale

Dott. Perruolo
07-01-2010, 13:47
L'ordinanza è come una sentenza.
Si può impugnare laddove presenti dei vizi, chiaramente recuperando la domanda di annullamento del verbale

Esattamente...

Avv. Caputo
08-01-2010, 08:41
Tra l'altro il prefetto non potrà mai dirle che doveva denunziare i vigili o roba del genere, ed il perchè è ovvio.
Anche io, fossi in lei, starei attento a dire cose del genere e mi limiterei esclusivamente a dire che i vigili sono incorsi in un semplice errore di valutazione.

Marzio
01-02-2010, 13:35
A proposito di Prefetto:ho fatto un ricorso al Prefetto (con richiesta di audizione) tramite il Comando dei Vigili che hanno elevato la contravvenzione, quindi il Prefetto stesso ha 180 giorni per decidere più 150 giorni per notificarmi la decisione. Mi arriva la comunicazione per l'audizione, ma io come da istruzioni invio il fax per rinunciare.

La domanda è la seguente: vista la rinuncia all'audizione, i suddetti termini di 180 più 150 giorni hanno subito modificazioni?

Grazie mille e buon lavoro.

Marzio Torraco

Dott. Perruolo
01-02-2010, 13:41
I termini rimangono sempre quelli, ma avendo presentato domanda di audizione, comunque si sono interrotti con la notifica del relativo provvedimento. Ricominceranno a decorrere a questo punto dalla data di ricezione del fax.