Visualizza Versione Completa : ricorso cartella esattoriale inamissibile !
barbaraf
05-01-2010, 21:39
Il giudice di pace ha dichiarato inamissibile il mio ricorso alla cartella esattoriale ( presentato regolarmente entro i termini ). FORSE perchè avevo già fatto ricorso alla polizia municipale ma fuori tempo ( oltre i 60gg, la polizia stessa mi ha suggerito di ricorrere sccessivamente contro la cartella esattoriale !! )
Il problema è che l'auto al momento della contravvenzione NON era più mia ( come dimostra firma del notaio ! ) ma il nuovo proprietario e l'agenzia ACI incaricata NON avevano portato a termine il passaggio di proprietà.
Come posso fare ora ?? Nella cartella esattoriale la contravvenzione è ovviamente radoppiata
E' possibile ricorrere in altro modo??
grazie
barbara ferrari
Avv. G. Lore
06-01-2010, 00:01
Onestamente non ho ben capito cosa sia accaduto.
Ci invii il provvedimento per capire e darLe parere, anche se contro la declaratoria di inammissibilità si può presentare solo ricorso in Cassazione
barbaraf
06-01-2010, 12:50
grazie per ora.
Ecco cosa è successo : ho venduto ( ad una cifra simbolica di Euro 100,00 ) auto a cittadino straniero facendo regolare pratica presso agenzia ACI - firmo vendita in presenza di notaio - costo pratica a carico acquirente
Trascorsi gli anni ricevo contravvenzioni relative all'auto e oppongo regolarmente ricorso al comando vigili urbani mostrando il foglio del notaio ( pensando ad un semplice ritardo di trascrizione al PRA )
Per una di queste contravvenzioni presento il ricorso fuori tempo ( oltre i 60 gg. ) e i vigili unitamente al prefetto lo respingono perchè " fuori tempo ".
I vigili per la stessa contravvenzione mi suggeriscono di fare ricorso alla cartella esattoriale quando la stessa fosse arrivata ... ed eccomi dunque a presentare ricorso al giudice di pace .... il quale dichiara la pratica inamissibile ( non ho ancora ritirato l'esatta motivazione ma mi hanno detto che risulta inamissibile perchè, per la stessa multa, avevo già fatto il primo ricorso direttamente alla polizia municipale ed al prefetto - non appena la ritiro, metà gennaio, ve la inoltro )
So per certo di avere un 'altra multa per la stessa auto in arrivo con cartella esattoriale perchè la polizia municipale di un altro comune all'epoca NON accettò il mio ricorso perchè auto risultava ancora mia. ( pensare che hanno fermato il guidatore, rilevato i suoi dati e non si sono accorti che NON aveva permesso soggiorno !!!)
Da ulteriori indagini che ho svolto privatamente ho scoperto che :
- cittadino straniero con permesso soggiorno scaduto NON regolarizza il passaggio di proprietà, se non fino alla scorso anno quando riceve, su mia richiesta, avviso carabinieri di presentarsi in caserma ( forse ha capito ... il passaggio proprietà indica come data quella della convocazione !! ) ;
- agenzia ACI tiene la pratica FERMA per più di 3 anni perchè " non pagata " .
Morale : ci sono 2 multe per le quali il ricorso in prima istanza alla polizia municipale NON è stato accettato .... le multe sono CHIARAMENTE NON mie .... la cartella esattoriale purtroppo è a mio nome .... !!!! come mi oppongo ??
e comunque, tra l'altro, possibile che un'agenzia ACI si possa permettere di tenere una pratica ferma per 3 anni SENZA comunicazione alcuna ????????
grazie, buona giornata
barbara ferrari
Avv. G. Lore
06-01-2010, 12:54
Forse ho capito.Presumibilmente Lei ha fatto ricorso alla multa, mentre ricevendo la cartella deve fare ricorso alla cartella, cioè deve eccepire dei vizi della cartella stessa mentre non può recuperare vizi del verbale che andava opposto a suo tempo.
Contro le due ordinanza del Prefetto che hanno rigettato i Suopi ricorsi doveva fare opposizione al GdP e non attendere la cartella.
Per quanto riguarda la condotta dell'agenzia Lei può agire in via ordinaria contro la stessa chiedendo i danni.
Intanto faccia la perdita di possesso, perchè altrimenti continuerà a ricevere multe non Sue.
A Sua disposizione
barbaraf
06-01-2010, 13:48
Grazie, credo che la perdita di possesso sia ormai superflua avendo l'acquirente regolarizzato la trascrizione al pra lo scorso febbraio 2009.
Si, Io avevo fatto ricorso alla multa due anni fa ( ricorso NON accettato perchè fuori tempo, tranne per la decurtazione dei punti patente ove il prefetto aveva dato esito favorevole e quindi non mi sono stati tolti ) , e successivo ricorso alla cartella esattoriale ( cartella relativa alla stessa multa ) lo scorso mese dicembre 2009: risultato inamissibile.
Posso dunque presentare ricorso al GDP quale opposizione al verdetto del prefetto, senza menzionare la cartella ?? o vi sono dei termini " temporali " che potrebbero ormai essere trascorsi ( si parla di 2 anni circa )?
Insomma, Lei crede che ci sia qualcuno che possa capire la mia storia e che stabilisca che le multe non sono mie????
grazie, mi scusi ...
buona giornata
Avv. G. Lore
06-01-2010, 13:55
Lei è invalsa in decadenza contro le ordinanze, doveva opporle entro 30 gg. dalla notifica.
Purtroppo agire da soli senza l'ausilio di un tecnico (in questo caso un avvocato) poi porta a simili conseguenze, che potevano benissimo essere bloccate prima.
Contro la cartella idem non doveva opporre il verbale come dettoLe.
A questo punto attenda il prossimo atto esattoriale (intimazione, sollecito, preavviso di fermo) e solo a mezzo di legale si può svolgere l'azione del 615 cpc in cui si può eccepire il più generico diritto di credito dell'Amministrazione, deducendo la pregressa vendita dell'auto.
A Sua disposizione
barbaraf
10-01-2010, 13:55
Grazie Avvocato, gentilissimo
Purtroppo la deduzione personale che si trattasse di pratica " banale " e di facile gestione senza intervento di avvocato mi ha penalizzata :-)
Crede sia possibile nel frattempo chiedere qualcosa al nuovo proprietario, responsabile di tutto ? O attendo il seguito della cartella ?
Consideri che, oltre a quella in oggetto, ho ancora " in circolazione " un'altra multa contro la quale il comando vigili non ha accettato il mio ricorso. Attendo cartella anche per quella o approfitto e mi rivolgo ora al prefetto ?
Grazie per la gentile collaborazione :-)
Buona domenica
Avv. G. Lore
10-01-2010, 13:58
Temo che Lei abbia molta confusione sui vari ier da svolgere ed evitare la consulebnza legale solo perchè la meteria SEMBRA facile e invece non lo è la sta penalizzando economicamente.
Contro questa multa che Lei dice essere ancora in ballo ha già fatto opposizione al Prefetto, presentando ricorso al Comando dei Vigili...il ricorso al Prefetto infatti o si manda direttamente alla Prefettura o al Comando..Lei ha scelto al seconda via.
Se ha in mano l'ordinanza di rigetto ed è ancora nei termini ce la invii per vedere se svolgere o meno opposizione, altrimenti anche qui attenda la cartella e vedremo il da farsi...ahimè ha complicato di molto le cose...speriamo di riuscire a porvi rimedio
barbaraf
10-01-2010, 14:08
:-(
il ricordo per la multa " ancora in ballo " ( che NON è la stessa oggetto della cartella esattoriale ) è stato presentato SOLO al comando polizia municipale di persona con raccomandata a mano da loro NON accettata. Quindi, se non erro, dovrebbe risultare essere verbale non opposto. Attendo che arrivi una nuova cartella o nel frattempo posso fare altro ?? grazie
Avv. G. Lore
10-01-2010, 15:16
Che Lei abbia presentato ricorso solo al Comando è normale.
Ripeto: il ricorso al Prefetto si presenta o alla Prefettura o al Comando...vie alternative...o l'una o l'altra...Lei ha scelto quella del Comando.
Che vuol dire che non è stata accettata? avrà un'ordinanza di rigetto, altrimenti non capisco cosa sia accaduto.
Comunque o ha l'ordinanza e possiamo vedere se opporla o attende la cartella, altro non si può fare
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.