Visualizza Versione Completa : i tempi di risposta del Ministero dei trasporti
bilbo2004
05-01-2010, 18:29
salve. ho presentato ricorso gerarchico avverso il giudizio della C,M,L. di cuneo che mi ha sospeso la patente di guida per temporanea inidoneità alla guida in base all'esito di esame tricologico. Sono un agente rappresentante di commercio a rischio di perdita del lavoro e vorrei conoscere i tempi di risposta del Ministero dei trasporti per l'effettuazione del nuovo accertamento medico.
Ringrazio sentitamente.
Schopenhauer09
05-01-2010, 19:11
Ciao, ho visto che anche tu sei stato sottoposto all'esame tricologico a Cuneo. Purtroppo non saprei rispondere alla tua domanda, ma ti chiedo, se non ti crea problemi, un chiarimento: leggevo che purtroppo non ti hanno dato l'idoneità proprio in base all'esito dell'esame del capello, ti chiedo se e quanto effettivamente avevi bevuto alcolici durante i 3-4 mesi esaminati - nessuno sa bene come funzioni e cosa venga considerato, chiedo a te, che, purtroppo, ci sei già passato. (io sono in attesa dei risultati, ho fatto questa mattina i prelievi).
Grazie mille.
scusate se intervengo senza una risposta a questa discussione: volevo solo dire a tutti di seguire l'esempio di bilbo2004 e se ritenete giusto, di andare anche oltre legalmente.
scusate se intervengo senza una risposta a questa discussione: volevo solo dire a tutti di seguire l'esempio di bilbo2004 e se ritenete giusto, di andare anche oltre legalmente.
qui di legale ormai non c'e' piu' niente....
si può sempre sperare che il nano venga sorpreso in stato di ebbrezza, sicuramente il giorno dopo non ci sarebbe più nemmeno il codice della strada :)
probabilmente anzi bisogna per forza essere sopra lo o.5 senno' c'e' il penale!
ll ricorso (art. 119 c. della strada c.5) va presentato:
* entro trenta giorni al Ministro dei trasporti.
* Questi decide, sentita la commissione medica centrale istituita presso il Ministero dei trasporti.
* Tale commissione esprime il suo parere avvalendosi eventualmente di accertamenti demandati agli organi sanitari periferici delle Ferrovie dello Stato.
Modalità di ricorso
http://www.aslbrescia.it/asl/media/documenti/commissioni_patenti/ModuloRicorso.pdf
bilbo2004
07-01-2010, 18:46
Ciao, ho visto che anche tu sei stato sottoposto all'esame tricologico a Cuneo. Purtroppo non saprei rispondere alla tua domanda, ma ti chiedo, se non ti crea problemi, un chiarimento: leggevo che purtroppo non ti hanno dato l'idoneità proprio in base all'esito dell'esame del capello, ti chiedo se e quanto effettivamente avevi bevuto alcolici durante i 3-4 mesi esaminati - nessuno sa bene come funzioni e cosa venga considerato, chiedo a te, che, purtroppo, ci sei già passato. (io sono in attesa dei risultati, ho fatto questa mattina i prelievi).
Grazie mille.
ciao. ti informo che l'esame tricologico che ha portato alla sospensione della patente per mesi 6, ha dato esito non univoco in quanto il valore limite è 30, il mio esito riportava un livello di 33 con un'attendibilità del dato di +-3. cioè applicando il - 3 sarei stato nei limiti. un accanimanto incredibile, considerato che: sono stato sottoposto all'esame etilometrico da parte di una pattuglia nel marzo 2007, con valore di 1,15 (allora la procedura nn prevedeva il penale), con sospensione di appena di 15 gg. ho effetuato visite periodiche ogni 6 mesi e poi dopo 1 anno sempre a cuneo, con convalida della patente. fino al 7 agosto giorno dell'esito esame tricologico. tieni presente che la letteratura medica giudica tale esame per l'alcool scarsamente attendibile. il grave è che son passati due mesi dall'inoltro del mio ricorso gerarchico al ministero competente e nulla compare all'orizzonte, ed io dopo trent'anni di onorata carriera, con famiglia a carico mi trovo a fare lo spettatore impotente! aspettando i riti della burocrazia italiana! e purtroppo pare nn possibile attivare nessuna forma di contromisura legale alternativa al ricorso gerarchico o se c'è lo damando agli esperti del forum, disposto ad affidared a loro la mia tutela. ti saluto cordialmente.
Schopenhauer09
07-01-2010, 19:20
Ti ringrazio per la risposta, che fa un po' di luce sulle caratteristiche dell'esame. Ti chiedo però, il valore che Ti è stato rilevato e contestato a tuo modo di vedere è proporzionale alla tua reale assunzione di alcolici nei mesi esaminati o no? nei fatidici sei mesi hai effettivamente "bevuto" o no? mi permetto di chiedertelo, se Ti va di risponere ovviamente, perché nessuno sa quali siano i parametri per essere considerati idonei - es se faccio due aperitivi a settimana sono idoneo secondo l'esame?
nel 2007 c'era già il penale comunque.
rimini81
10-01-2010, 21:38
bilbo2004 intesta tutto a tua moglie e guida lo stesso.....
Io dopo mille storie ricorsi e storie varie mi sono veramente stufato ho svuotato il conto in banca...intestato casa a mia madre,rivisto lo stato di famiglia...modificato il contratto di lavoro e cambiato residenza.
Ora risulto nullatente con un lavoro in coperativa da 4 ore senza nulla intestato (la macchina già se la sono presa) e con un conto intestato a me con sole 1400 euro.
Se fanno i bravi bene altrimenti comincio a licenziarmi ogni 6 mesi visto che la ditta la gestisco io e prendermi 8 mesi di disoccupazione mentre lavoro in nero fino a quando non mi rifaccio dei soldi che si sono presi loro.
E che mi mandino in galera se guido senza patente....a me possono portare via un quinto dello stipendio che sono 500 euro al mese anche 2 quinti se vogliono...per tutta la vita! ogni 6 mesi mi licenzio....
A voglia.....a corrermi dietro!
Non vi voglio incitare a fare queste cose che non sono corrette ma facciamoci furbi pure noi che quì lo stato ad affossarci non ci mette nulla...
io faccio molto peggio di te da sempre, ma non mi basta mica, io voglio tutta la torta, non mi basta una fetta.
rimini81
10-01-2010, 22:42
Dalle mie parti si dice....meglio una torta in due che un pezzo di me**a da soli ;)
la mia soluzione e' aspettare che il tempo passa...alla fine gli anni passano,tornero' a essere sereno un giorno...
rimini81
10-01-2010, 23:32
la mia soluzione e' aspettare che il tempo passa...alla fine gli anni passano,tornero' a essere sereno un giorno...
Sicuramente...il tempo aggiusta tutto.
Sarà solo un brutto ricordo.
e' molto lunga...ma sia che la riprendo tra 2,3 o piu' anni....aspetto....e sara' ancora piu' bello quel momento...
denyels ma non ti hanno ancora detto niente? il tuo avvocato che sta facendo? io non credo che sia così lunga come dici te. un anno da quando la revoca diviene definitiva, 3 anni non sono troppi?
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.