PDA

Visualizza Versione Completa : Autovelox e direttive Ministeriali



bonand
05-01-2010, 15:25
Salve e auguri a tutti.
Vorrei sapere in riguardo ad una multa con Autovelx su Aurelia SS.1.
Se l'Autovelox è piazzato occultato dalla parte terminale del gard-rail dell'uscita dell'area sosta/parcheggio/emergenza (parcheggio molto grande con entrata e uscita e oasi con alberi loc. Grosseto Nord) e l'autovettura della Polizia Stradale era posteggiata molto lontana (dalla parte opposta) dal punto dove occultato l'Autovelox con i dispositivi di segnalazione luminosi installati sul veicolo inattivi e quindi in contrapposizione al Decreto del 15 agosto 2007 G.U. n. 195 del 23 agosto 2007 art.1 comma 4 e art. 2 e sempre in contrapposizione alla Circolare del Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza N.300/A/1/26352/101/3/3/9, è possibile fare opposizione al verbale?
Restando in attesa di notizie porgo saluti

Avv. G. Lore
05-01-2010, 15:35
Tenga presente che opponendo il verbale è sufficiente eccepoirne l'illegittimà della segnalazione del velox, in quanto l'onere della correttezza di essa grava sulla parte avversa.
A Sua disposizione

Avv. Caputo
05-01-2010, 17:39
Già. A lei basta semplicemente dire che non vi era presegnalazione, spettando alla p.a. dimostrare il contrario.

bonand
07-01-2010, 08:40
Buongiorno,
grazie per la rassicurazione.

Avv. G. Lore
07-01-2010, 09:42
Si figuri

bonand
04-02-2010, 09:11
Buongiorno a tutti voi.
Ieri sono andato all’Uff. del Giudice di pace e….udienza rimandata al 18 marzo prossimo per sciopero del Giudice! Abbiamo cosi, tutti, buttato via una giornata lavorativa per niente perché nessuno ci ha avvisato.
Visto che ho altro tempo prima dell’Udienza, mi voglio “preparare” ancora meglio e quindi domando se qualcuno conosce o dirmi dove cercare come devono comportarsi, quali modalità devono rispettare, come devono essere e comportarsi in servizio chi preposto alla rilevazione nella postazione di controllo della velocità.
Grazie

Avv. G. Lore
04-02-2010, 09:53
Non vi sono regole a tal proposito.
Rileva solo la correttezza del sistema di controllo, quindi preavvertenza, omologazione e controllo annuale.
Piccola precisazione: non me ne voglia, ma i rinvii non devono essere oggetto di comunicazione, ahimè è onere della parte verificarlo.
Comunque Le segnale il portale gdp.giustizia.it dove può verificare comodamente da casa ogni variazione della Sua pratica

bonand
05-02-2010, 00:14
Buonasera e grazie della celere risposta.

Avv. G. Lore
05-02-2010, 09:25
Si figuri