Visualizza Versione Completa : asta auto!
mirko1585
25-12-2009, 11:09
ciao a tutti!visto che è impossibile evitare la confisca...una volta che l'auto è confiscata come si fa a sapere quando la mettono all'asta?come ci si deve muovere?a chi bisogna chiedere?grazie
rimini81
29-12-2009, 16:55
Aspetti con pazienza più ci mette più possibilità hai che si pronunci (MAGARI) un giudice con una legge favorevole.
La mia aspetta l'asta da 1 anno
infatti, non si può sapere con certezza! tanto i soldi mica sono i loro, altrimenti la confisca non esisterebbe.
febe1968
30-12-2009, 20:06
ma una vettura confiscata deve restare nel mio garage?no perche' mi e' stata confiscata dal decreto circa un mese fa.se non mi dicono dove devo portarla non posso fargli pagare il deposito del mio garage visto che loro te lo fanno pagare?ma che caz.o si credono di fare insomma.se gli arriva solo 1/4 degli accidenti che gli sto' mandando a tutti quelli che mi hanno rovinato con ste storia gli scoppiano le dita dei piedi.
eh sì, ma se hai la custodia risparmi il deposito, ma finché non è fatta l'asta resta lì, anzi dicono qui che la faranno nel luogo della custodia.
febe1968
31-12-2009, 07:31
mi restera' qui a lungo penso!vale si e no 2000 euro! ma io a fine anno devo traslocare.ma che vadaano a farsi benedire sti qua.non hanno nessuna pieta',ma che razza di governo che ho votato,spero solo che chi governa davvero metta un po' a posto le coe,ma non lo fara',ci lasciera' fare fino a quando scoppia tutto purtroppo!
Ma è possibile che nessuno sappia come si svolgono queste maledette aste? io la macchina è da 1 anno e 4 mesi che ce l'ho in garage, e nessuno è stato capace di dirmi qualcosa, solo aspettare , aspettare, nemmeno il giudice sapeva nulla.
ma in che stato di merda vivviamo che fanno le leggi (sbagliate) e poi non sanno come applicarle o le applicano da schifo!
Che vergogna!
eh sì, è proprio così, nessuno sa nulla purtroppo, ma se quando fate le visite mediche, ricevete i decreti, etc. la smetteste di farvi torturare e cominciaste a farvi rispettare senza subire sempre le cose cambierebbero. Io ho già cominciato, ma come diceva mio nonno, una noce in un sacco fa poco fracasso. A volte mi fate più rabbia voi che lo Stato.
eh sì, è proprio così, nessuno sa nulla purtroppo, ma se quando fate le visite mediche, ricevete i decreti, etc. la smetteste di farvi torturare e cominciaste a farvi rispettare senza subire sempre le cose cambierebbero. Io ho già cominciato, ma come diceva mio nonno, una noce in un sacco fa poco fracasso. A volte mi fate più rabbia voi che lo Stato.
hai ragione...sono piu' inc con me stesso che altro..
rimini81
04-01-2010, 18:50
Io ho partecipato all'asta della prima macchina confiscata per stato d'ebrezza a Rimini.
Sono stato solo spettatore.....è avvenuta a luglio o agosto e cmq feci un post al tempo.
Si svolse in una "casa delle aste" una mazda s.w dal valore 8.500 con asta da 1000 aggiudicata dal vecchio proprietario (o delegato) attorno ai 5000.
fu la sola asta di cui ho avuto notizia....anche perchè da lì a poco smisi di informarmi.
Io pure aspetto l'asta dal 1 gennaio del 2009.
mirko1585
04-01-2010, 22:33
aspetti l'asta da un'anno?cmq come hai saputo dell'asta?
ma te pensi che sia davvero così semplice? c'è gente che aspetta da due anni, e magari non ha nemmeno la custodia, così deve pagare anche migliaia di euro di deposito: per me tutta questa calma che ancora c'è in giro è data dal fatto che la gente non sa tutta la storia; io sono già riuscito a risparmiare 20000 euro; ma non mi chiedete come ho fatto, per molti di voi ormai è tardi, scusate se mi permetto, ma dovete usare la testa subito; adesso, quando loro si muoveranno, mi muoverò anch'io, farò di tutto per non pagare, alla fine sconterò la patente e le visite. vedrete, vi farò sapere.
per la multa o paghi o paghi....senno' pignoramento....
febe1968
04-01-2010, 22:51
scusa fabry,ma l'avvocato non ti costa niente?
io il primo colpo per aprire la pratica 500euri in contanti subito..
infatti, io pago l'avvocato, ma il mio ha anche le palle, perché si fa presto a definirsi avvocato, in fondo basta passare l'esame di Stato per esserlo.
se e' donna e' meglio e' piu' professionale
scherzo!
rimini81
07-01-2010, 17:08
Non ho saputo che c'è un asta per la mia macchina ma sicuramente ci sarà...io l'auto la ho a casa,aspetto.....vediamo che succederà.
Ho anche amici che l'hanno venduta nel frattempo avendo la custodia ed il libretto,però il giorno della confisca dovranno rispondere di bene sottratto allo stato ed una multa pari al valore dell'auto al momento della confisca (questo prevede la legge)...non hanno nulla intestato,si muoverano di conseguenza...
Cmq più và per le lunghe (per chi nn paga il deposito) meglio è....non si sa mai che ci sia la remota possibilità che un giudice riveda questa legge.
Avv. G. Lore
07-01-2010, 17:09
Un Giudice questa legge non può rivederla.
La competenza è del Parlamento...è in quella direzione che bisogna dirigersi
mirko1585
07-01-2010, 23:28
si ma quello che vorrei sapere e come sapere di un'asta!dove bisogna chiedere?x l'asta della tua macchina a chi ti devi rivolgere?
rimini81
10-01-2010, 21:30
Avv. Lore nel caso che un giudice però giudicasse la confisca anticostituzionale (possibilità remota e fino ad ora mai verificata) a quel punto farebbe "precedente" e ci si potrebbe cmq apellare....o sbaglio?
Avv. G. Lore
10-01-2010, 21:34
Non è proprio così.
Nessun giudice può dichiarare incostituzionale la norma.
Può solo sollevarne la questione e investire di questo la Corte Costituzionale.
A quel punto se la C.C. dichiarasse incostituzionale la norma la stessa verrebbe immediatamente meno
rimini81
10-01-2010, 21:41
bene,grazie.....cmq sarebbe già soddisfacente se un giudice si prendesse la briga di farlo.
In fondo anche la confisca degli scooter per guida senza casco sembrava "intoccabile" e invece venne rivista.
ma io proprio non capisco come fa a rimanere in vigore la parte della confisca.
illuminatemi per favore.
mirko1585
11-01-2010, 14:40
ma io proprio non capisco come fa a rimanere in vigore la parte della confisca.
illuminatemi per favore.
rimane in vigore perchè in italia le leggi le fanno col culo!
Avv. G. Lore
11-01-2010, 14:43
Moderiamo i termini, è un forum pubblico, di qualità per l'assistenza prestata e non dobbiamo farlo scadere
Avv. Lore, ma Lei lo sa perché rimane in vigore la parte della confisca? ma sto sognando se mi vengono dubbi di costituzionalità nonostante le decisioni della C.C. a favore della legittimità? cioè, se ne ha voglia non Le chiedo una risposta professionale, ma proprio il suo pensiero personale.
Avv. G. Lore
11-01-2010, 17:34
Scusami Fabry, ma non travisarmi.
Io sono perfettamente d'accordo con Te sull'illegittimità di questa legge e facendo questo lavoro credimi non è il solo caso.
Vi prego solamente di non usare espressioni volgari per tenere alto il livello del confronto
grazie avv. Lore,
ha pienamente ragione sui termini, infatti mi scuso perché in altre discussioni l'ho fatto anch'io, in questa non l'ho fatto allora non me la sentivo di parlare per gli altri utenti.
recepito il messaggio comunque, sono contento di non stare sognando :)
mirko1585
12-01-2010, 14:42
scusate la risposta di prima ma il nervoso x questa legge è tantissimo!specialmente quando si è incensurati e non recidivi!
quando si parla di recidiva mi sento chiamato in causa :)
Io vorrei solo dirvi che la recidiva è un'aggravante, non è che se si commette un reato per la prima volta allora la sanzione non ci deve essere oppure si può dire che per una volta ci si passa sopra.
il problema è la legge stessa, non se l'ho violata una, due o venti volte.
se sono recidivo ci penserà il giudice a punirmi di più rispetto ad un recidivo, ma non è colpa del gudice se la legge esiste.
Se si pensasse solo alla recidiva allora per uno che uccide la prima volta si potrebbe dire:"va be', aspettiamo di punirlo per bene se lo fa due volte!":eek:
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.