PDA

Visualizza Versione Completa : Stato di ebbrezza



Dada
22-12-2009, 23:31
Ciao a tutti
Sono ancora scioccato, sono un rappresentante di 38 anni di Palermo fermato sabato sera da un posto di blocco di carabinieri in prossimità di una discoteca, mentre verso le 2 di notte tornavo a casa dopo una serata a casa di amici, quindi subito sottoposto al test del etilometro hanno rilevato (da quanto riportato nel verbale) i seguenti valori : alle ore 03:05 1,21 gl alle ore 3:25 0,94 gl.
Questo dopo circa 5 6 tentativi nell'arco di circa 2 ore, ragione per la quale quel controllo ho pensato fosse una farsa e mi sono quindi rifiutato di firmare il verbale.(vedevo che diverse persone venivano fermate facevano il test 1 al massimo 2 volte e dopo circa 10 minuti venivano mandate via)
Ribadisco ero scioccato non sono un alcolista, sono solo uno sporadico e normalissimo bevitore che si è trovato come tanti di voi nel posto sbagliato nel momento sbagliato, attanagliato dalla paura generata dalla consapevolezza della imminente perdita della mia patente, strumento assolutamente fondamentale per il mantenimento del mio lavoro.
Ovviamente durante le due ore di attesa cercavo di spiegare agli agenti con la massima educazione la mia situazione ma mi rispondevano dicendomi che se continuavo a parlare avrei aggravato la mia già grave condizione.
So che la legge non ammette ignoranza ma non sapevo ,cosi come appreso subito dopo su internet e sul forum che oltre al danno della patente c'era anche il danno penale, esperienza nella quale non avrei mai immaginato di poter incappare, dato il tipo di vita che ho sempre cercato di condurre.
Ora chiedo per favore a chiunque sappia e abbia voglia di dirmi qualcosa, quali sono le conseguenze reali amministrative e penali, qual è l’inter esatto che si susseguirà, la possibilità di un ricorso ecc.

Grazie a tutti
D.

bastians
23-12-2009, 00:24
per farla molto breve...sospensione della patente per un minimo di 6 mesi, rientri nella seconda fascia, condanna penale con carcere tramutato in pena pecuniaria di 250 euro/die + multa + spese legali, 10 punti della patente, visita medica con analisi del sangue per rinnovo temporaneo della patente che va dai 6 mesi o un anno, dopo di che ancora visite alla
CML, fedina penale sporca, ti basta per il momento? benvenuto fra noi, nessuno immaginava mai una cosa del genere prima di incappare in questo casino...
dimenticavo, conta nulla il fatto che tu non abbia firmato, inizia a contattare il tuo avvocato di fiducia se uno ne hai o rivolgiti agli avvocati qui del forum

fabry73
23-12-2009, 02:02
sì però con calma, non spaventate le persone. Intanto è una condanna penale ma chi se ne frega! non comporta alcuna conseguenza a meno che uno non voglia fare il tutore della legge, lungi da me. Dada è un rappresentante per cui fregatene della fedina penale sporca. Il tuo problema purtroppo, come per tanti, è la sospensione della patente perché su quella non si può fare assolutamente niente, se non il ricorso al gdp ma spendi soldi per niente se ci hai raccontato tutto. vai da un avvocato che ti aiuterà per quanto riguarda l'ammenda penale e se c'è qualcosa che non va su verbale chissà... tranquillo comunque, i primi giorni ti spaventerai ma poi tutto diventa sempre meno grave: infine, fai rispettare i tuoi diritti.

bastians
23-12-2009, 05:59
si certo, con calma, ma le conseguenze son queste, una bella doccia fredda :-)

Jekrock
27-12-2009, 14:30
Salve, la scorsa settimana, venerdì notte alle 2:00 circa mi è stata confiscata l'auto e ritirata la patente a causa di un tasso alcolico di 1.61.
Il fatto è avvenuto esattamente sotto casa mia. mi è stato fatto un pre alcool test e poi le analisi del sangue in ospedale. Ora, so che il test deve essere effettuato due volte, mentre a me le analisi le hanno fatte una sola volta e su questo forum avevo letto che le analisi del sangue vengono effettuate solo in caso di incidenti. Premesso che sono incensurato e che sono consapevole dell'errore e quindi mi rassegno a non poter guidare per un po', volevo sapere se esiste la possibilità di riavere l'auto, perchè è nuova e nonostante sia intestata a me, è stata pagata dai miei genitori.
Vi ringrazio in anticipo.

Dott. Panicucci
27-12-2009, 21:06
Salve,
gli esami del sangue sono previsti solo in caso di sinistro con danni alle persone: in sostanza se il conducente ha necessità di cure mediche allora viene effettuato anche l'esame del sangue per valutare l'alcolemia.
Se non vi è stato alcun sinistro, l'unico strumento consentito dalla legge per misurare il tasso alcolico, nel corso di un normale controllo, è l'etilometro.
Se vuole puo' inviarci copia della documentazione per un esame gratuito. Saluti
Saluti.

Jekrock
28-12-2009, 10:51
Salve,
gli esami del sangue sono previsti solo in caso di sinistro con danni alle persone: in sostanza se il conducente ha necessità di cure mediche allora viene effettuato anche l'esame del sangue per valutare l'alcolemia.
Se non vi è stato alcun sinistro, l'unico strumento consentito dalla legge per misurare il tasso alcolico, nel corso di un normale controllo, è l'etilometro.
Se vuole puo' inviarci copia della documentazione per un esame gratuito. Saluti
Saluti.


La ringrazio, anche per la velocità con cui a risposto. E per quanto riguarda l'auto invece? ci sono casi in cui è stata recuperata? Posso sperare? Grazie ancora. Arrivederci.

fabry73
28-12-2009, 13:50
l'auto la vedo molto ma molto dura. Anzi con quel tasso è impossibile. L'unica speranza come ti è stato detto qui è valutare se è tutto veramente regolare, visto il test fatto una sola volta e l'analisi in ospedale che non rientra proprio in quanto consentito nel tuo caso dalla legge. in bocca al lupo!

tereric
28-12-2009, 16:31
Buon pomeriggio,
ieri mattina nel corso di un casuale controllo hanno fermato mio figlio e dopo vari e ripetuti tentativi è risultato un alcoltest di 1.15 e 1.12.
Non gli è stata proposta l'assistenza di un legale e non hanno dato peso al fatto che lui è un asmatico riconosciuto dalla ASL e quindi in terapia con farmaci vari fra cui ventolin e antistaminici.
Sono andata personalmente a riprendere l'auto e mio figlio ed ho fatto anch'io presente agli agenti la situazione sanitaria di mio figlio, inoltre vi era la temperatura esterna di circa -2.
Cosa posso fare per aiutarlo?

Grazie a tutti

fabry73
28-12-2009, 16:45
Mi dispiace dirle che questa stupida legge non la tutela per niente. Il fatto che suo figlio prendesse dei medicinali regolarmente prescritti non ha valore, anzi le consiglio di non dire assolutamente niente dinanzi alle commissioni mediche e al giudice, è un'aggravante, lasci perdere, potrebbe peggiorare la situazione di suo figlio. Certo l'assistenza del legale deve essere esplicita, ma non creda sia facile appellarsi a questo. La cosa migliore è aspettare sei mesi di sospensione e pagare l'ammenda, a meno che non si riesca a smuovere le acque in altro modo.
Ci possono essere diversi modi per proporre ricorso, lei ne ha evidenziati almeno due, relativi al legale e alla temperatura, il problema è che di fatto i giudici non li accolgono, almeno dalle mie parti questa è la realtà.

tereric
29-12-2009, 10:28
grazie fabry, molto gentile. ho letto il verbale e fra il primo ed il secondo controllo non sono passati 15 minuti ma solo 10 può esssere un altro motivo per il ricorso?

Grazie ancora. Teresa

fabry73
29-12-2009, 17:56
se il mio parere può valere qualcosa, tutto è motivo di ricorso, ma alla fine si spendono solo soldi per niente; le conviene sentire un legale, anche quelli di questo forum, nel mio caso mi è stato sconsigliato ogni ricorso, se non quello che farò dopo la condanna in sede di patteggiamento. buon anno, non credo sarà peggio di questo.

tereric
29-12-2009, 21:09
grazie, altrettanto, penso anch'io di aver toccato il fondo peggio di così non può andare.
Ho appuntamento dall'avvocato il 4.
Vedremo cosa ci dirà.
Saluti.
Teresa

Denyels
03-01-2010, 19:45
dio mio che rabbia...

pabieli
16-01-2010, 14:20
Mi hanno ritirato la patente il 23/11/08 per tasso 0,69 g/l.
A dicembre 2008 ho ricevuto dal prefetto la sospensione patente di 4 mesi, subito scontati.
Oggi 16/01/10 ho ricevuto il decreto penale di condanna: euro 300 di ammenda + sospensione patente 3 mesi.
Avendone già fatti in precedenza 4 mesi, devo scontare anche questi 3 oppure solo pagare l'ammenda?
AIUTO!!!!!!!!!!!! GRAZIE!!!!!!!!!!!

Denyels
16-01-2010, 15:23
no hai gia' scontato tutto,addirittura un mese in piu' del previsto..ciao