PDA

Visualizza Versione Completa : Due multe di divieto di sosta in poche ore



giafiordi
18-12-2009, 00:40
Buongiorno, mi chiamo Giacomo Fiordi e mi sono appena iscritto al forum.

Volevo chiedervi delucidazioni in merito ad un episodio che mi è successo oggi.
Io abito a Milano in Via Soderini, 55, è da più di un anno che parcheggio occasionalmente sul marciapiede molto largo di fronte all'ingresso e come me altri e mai nessuno ha preso una multa.
Ora da una decina di giorni hanno cominciato a fioccare un'infinità di multe, che ci può anche stare ma quello che è successo a me è curioso.
Oggi mi sono ritrovato due multe effettuate da due pattuglie di due zone diverse di Milano: dalla pattuglia di zona 27 una multa di 78 euro per divieto di sosta alle ore 08.45 del mattino e l'altra dalla pattuglia di zona 36, sempre di 78 euro per divieto di sosta alle ore 16.23.

Ora mi pare ovvio che io sono uscito di casa stamattina presto e sono tornato stasera tardi e in tutta la giornata la macchina è rimasta lì.

Bene le mie domande sono le seguenti:

1. è possibile che possano farmi due multe mettendomele una sopra l'altra nella stessa giornata a distanza di poche ore?
2. le pattuglie di zona 27 non sono mica quelle degli ausiliari del traffico che se non sono male informato sapevo che non potevano fare multe per divieto di sosta, dopo una sentenza della cassazione di un pò di tempo fa. E' corretto?
3. mi potreste dire come si fa a fare un ricorso, se devo andare dal giudice di pace o meno perchè non ne ho mai fatti e non so nulla?

Ringraziandovi anticipatamente vi porgo i miei saluti e i miei più cari auguri di un Buon Natale.

Avv. Caputo
18-12-2009, 08:34
1) Assolutamente no, non possono essere comminate due multe analoghe per divieto di sosta nell'arco delle 24 ore, per cui devono obbligatoriamente annullare la seconda.

2) La qualità dell'agente accertatore si deduce dal verbale e non dalla zona di pattuglia.

3) Tuttavia, da quello che lei scrive, non è le è stato contestato immediatamente un verbale ma le è stato apposto il classico preavviso di accertamento sul parabrezza, atto che non può essere opposto.
Attenda, quindi, il verbale vero e proprio che le deve essere notificato per posta entro 150 giorni e ce lo invii per una opportuna valutazione gratuita.
Ma nel frattempo si rivolga al comando di polizia municipale competente per farsi annullare la seconda multa.

Avv. Caputo
18-12-2009, 08:35
Ah dimenticavo, buon natale anche a lei.

Eccomi
22-12-2009, 22:16
Ora da una decina di giorni hanno cominciato a fioccare un'infinità di multe, che ci può anche stare ma quello che è successo a me è curioso.


Oggi mi sono ritrovato due multe effettuate da due pattuglie di due zone diverse di Milano: dalla pattuglia di zona 27 una multa di 78 euro per divieto di sosta alle ore 08.45 del mattino e l'altra dalla pattuglia di zona 36, sempre di 78 euro per divieto di sosta alle ore 16.23.

[...]

Bene le mie domande sono le seguenti:

1. è possibile che possano farmi due multe mettendomele una sopra l'altra nella stessa giornata a distanza di poche ore?
2. le pattuglie di zona 27 non sono mica quelle degli ausiliari del traffico che se non sono male informato sapevo che non potevano fare multe per divieto di sosta, dopo una sentenza della cassazione di un pò di tempo fa. E' corretto?



Sono le nuove direttive di De Corato circa la sosta irregolare, cioè da quando è diventato commissario al traffico circa due mesi fa.

1. E' stato un errore della P.Locale di zona visto l'orario da lei indicato. Come le ha già suggerito l' Avv. Caputo, le consiglierei anch'io di recarsi al comando di zona 36 prima che scadano i 15 giorni (poi la sanzione va a ruolo) per farsela annullare.

2.Gli Ausiliari della Sosta di Milano (cod. 27) dalla primavera scorsa e fino a 23 giorni fa hanno dovuto sospendere quasi tutti gli accertamenti d'infrazione - esclusi quelli collegati agli spazi blu e poco altro - per via di una sentenza delle Cassazioni Unite che ne limitava i poteri. Tutti gli abitanti del pianeta terra ne sono venuti a conoscenza. Invece della nuova carica in vigore da alcuni giorni, nonostante i media abbiano dato un buon eco alla notizia, pochissimi pare ne siano al corrente.
Qualche info d'aggiornamento (1° dicembre u.s.) circa gli EX Ausiliari della Sosta, ora Accertatori Ispettori del traffico:

C6.tv - Video - Dal 1 dicembre per gli ausiliari della sosta non solo strisce blu (http://www.c6.tv/archivio?id=7191&task=view)


<embed src="http://www.c6.tv/mediaplayer/player.swf" width="433" height="333" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" flashvars="author=C6 Tv&streamer=rtmp://www.c6-flash.fabbricadigitale.it/vod&file=ausiliarisosta.flv&logo=http://www.c6.tv/images/logo_tv.png"/>

Ho saputo che quanto prima saranno pronte le nuove divise col nuovo "nome" di carica di Ispettori.

Saluti e buon Natale a tutti ^^

Avv. G. Lore
22-12-2009, 22:34
Solo per precisione e chiarezza verso gli utenti, dopo i 15 gg. dal preavviso non c'è nessuna iscrizione a ruolo.
L'iscrizione al ruolo consegue al mancato pagamento del verbale nei 60 gg. successivi e determina l'insorgere della procedutra esattoriale.
Buon Natale anche a Lei

Eccomi
22-12-2009, 22:47
Solo per precisione e chiarezza verso gli utenti, dopo i 15 gg. dal preavviso non c'è nessuna iscrizione a ruolo.
L'iscrizione al ruolo consegue al mancato pagamento del verbale nei 60 gg. successivi e determina l'insorgere della procedutra esattoriale.
Buon Natale anche a Lei

Oh, si...grazie per la precisazione... ho ancora neve che mi esce dalle orecchie e ho fatto confusione^^

Avv. G. Lore
23-12-2009, 08:50
Beh...bianco Natal!!! Qui a Roma abbiamo 14 gradi...incredibile quanta differenza...di nuovo Buon Natale