PDA

Visualizza Versione Completa : le solite strisce blu a roma. . .preparo ricorso!



selo89
17-12-2009, 12:45
salve a tutti,trovo il forum molto interessante e ricco di pareri di esperti; quindi ne approfitto per qualche consiglio; premetto che sono un giovane studente di giurisprudenza e devo iniziare ad abituarmi a contestare queste multe mangiasoldi.
allora ieri sera mi trovo nel parabrezza il solito foglietto di avviso di accertamento alle 22 e 30 ! (parcheggio fino alle 23) ma vabbè.. accertandomi la violazione dell art 157 comma 6 per "sosta con titolo scaduto" e la sanzione di 38 euro. allora. . . aspetto che arrivi il verbale e farò subito ricorso perchè i signori con la machcinetta delle multe devono imparare ad applicare bene la legge. l'articolo di cui mi si contesta la violazione fa riferimento alle aree di parcheggio ove la sosta è limitata nel tempo... nulla a che vedere con la mia presunta violazione.. allora volevo sapere se per il ricorso sarà sufficente allegare la " non pertinenza della motivazione" (che a mio parere è più che sufficente in quanto elemento costitutivo dell'atto amministrativo) o se devo aggiungere che non vi è alcun articolo del codice che obbliga il conducente ad esporre il tagliando ( tra l'altro nel mio caso era solo scaduto): a chi fare il ricorso, e se posso farlo anche io come utilizzatore dell'auto intestata a mio padre. grazie mille in anticipo! spero di essere stato abbastanza chiaro. . .

Avv. G. Lore
17-12-2009, 13:08
Il ricorso lo fa il destinatario della multa.
Il motivo assorbente è l'erronea indicazione della norma violata.
Ricorso al GdP o al Prefetto, tenga presente che dall'1.1.2010 al GdP si dovrà pagare il contributo inificato di € 30,00 + la marca da 8,00...faccia due calcoli.
A Sua disposizione

selo89
17-12-2009, 14:17
ricordo che una volta una norma cosi fu dichiarata incostituzionale... che vergogna... anche perchè vedevo che voi sconsigliavate spesso il ricorso al prefetto...non so come fare.. grazie mille comunque della risposta immediata! gentilissimo!

Avv. G. Lore
17-12-2009, 14:22
E' stata dichiarata incostituzionale la cauzione.
Comunque Le indico questo topic http://www.ricorsi.net/forum/parla-con-noi/4031-lultimo-capolavoro-della-politica-italiana.html, aggiungo che tornando ad affollare i Prefetti, si otterrà l'annullamento per decorrenza dei termini e che comunque la questione sarà ancora molto dibattuta

selo89
17-12-2009, 14:59
difatti la prima reazione che ho avuto leggendo quello che mi ha scritto (sul contributo di 30 euro al giudice),anche essendo fresco di diritto costituzionale, :) , è stato quello di una assoluta incostituzionalità proprio perchè si viene a limitare il diritto di difisa in giudizio che dovrebbe essere uno dei diritti inviolabili...mah...non ho parole... comunque non voglio andare fuori topic la ringrazio ancora per la risposta appena riceverò il verbale ve lo manderò e lei mi consiglierà se onestamente vale la pena rischiare il ricorso al prefetto o se conviene che pago entro 15 giorni.... mah..senza dubbio preferisco pagare un piccolo contributo a voi per il ricorso(sempre che ne valga la pena) che siete sempre gentili,veloci e cordiali che non 38 euro al comune e perchè no altri 38 al giudice...dove finiremo..mamma mia...vorrei suggerire al ministro che non è scoraggiando i ricorsi che si velocizza la giustizia e che gli stipendi dei giudici non divrebbero provenire dai nostri ricorsi... comunque grazie mille! a presto! e scusi per lo sfogo...

Avv. G. Lore
17-12-2009, 15:03
Aggiungo anche che vedo l'incostituzionalità per lesione dell'art. 3 costituzione (principio di uguaglianza) perchè una medesima situazione può essere assoggettata a due regimi diversi ... contributo unificato al GdP e esenzione al Prefetto

selo89
17-12-2009, 15:20
si tra l'altro...senta un ultima cosa suppongo che di ricorsi come il mio su roma ne abbia visti e preparati parecchi..sono tutti uguali ala fine...lei mi consiglia di aspettare il verbale e tentare un ricorso al prefetto) o pagare questi 38 euro e finirla..la ringrazio!

Avv. G. Lore
17-12-2009, 15:22
Io consiglio sempre di tutelarsi con gli strumenti permessi dalla legge quando vi siano motivi su cui fondare la difesa