selo89
17-12-2009, 12:45
salve a tutti,trovo il forum molto interessante e ricco di pareri di esperti; quindi ne approfitto per qualche consiglio; premetto che sono un giovane studente di giurisprudenza e devo iniziare ad abituarmi a contestare queste multe mangiasoldi.
allora ieri sera mi trovo nel parabrezza il solito foglietto di avviso di accertamento alle 22 e 30 ! (parcheggio fino alle 23) ma vabbè.. accertandomi la violazione dell art 157 comma 6 per "sosta con titolo scaduto" e la sanzione di 38 euro. allora. . . aspetto che arrivi il verbale e farò subito ricorso perchè i signori con la machcinetta delle multe devono imparare ad applicare bene la legge. l'articolo di cui mi si contesta la violazione fa riferimento alle aree di parcheggio ove la sosta è limitata nel tempo... nulla a che vedere con la mia presunta violazione.. allora volevo sapere se per il ricorso sarà sufficente allegare la " non pertinenza della motivazione" (che a mio parere è più che sufficente in quanto elemento costitutivo dell'atto amministrativo) o se devo aggiungere che non vi è alcun articolo del codice che obbliga il conducente ad esporre il tagliando ( tra l'altro nel mio caso era solo scaduto): a chi fare il ricorso, e se posso farlo anche io come utilizzatore dell'auto intestata a mio padre. grazie mille in anticipo! spero di essere stato abbastanza chiaro. . .
allora ieri sera mi trovo nel parabrezza il solito foglietto di avviso di accertamento alle 22 e 30 ! (parcheggio fino alle 23) ma vabbè.. accertandomi la violazione dell art 157 comma 6 per "sosta con titolo scaduto" e la sanzione di 38 euro. allora. . . aspetto che arrivi il verbale e farò subito ricorso perchè i signori con la machcinetta delle multe devono imparare ad applicare bene la legge. l'articolo di cui mi si contesta la violazione fa riferimento alle aree di parcheggio ove la sosta è limitata nel tempo... nulla a che vedere con la mia presunta violazione.. allora volevo sapere se per il ricorso sarà sufficente allegare la " non pertinenza della motivazione" (che a mio parere è più che sufficente in quanto elemento costitutivo dell'atto amministrativo) o se devo aggiungere che non vi è alcun articolo del codice che obbliga il conducente ad esporre il tagliando ( tra l'altro nel mio caso era solo scaduto): a chi fare il ricorso, e se posso farlo anche io come utilizzatore dell'auto intestata a mio padre. grazie mille in anticipo! spero di essere stato abbastanza chiaro. . .