Maurizio.neo87
12-12-2009, 19:16
salve, mi chiamo Maurizio e ho 22 anni.
Vorrei porvi due quesiti. cercherò di essere il più possibile chiaro e sintetico per darvi modo di rispondermi in maniera più chiara possibile.
1 QUESITO) Nel Settembre 2008, mentre ero alla guida del mio veicolo, sono stato fermato dalla Polizia di Stato che ha contestato il reato di guida in stato di ebbrezza. Mi è stata quindi sospesa la patente, ricevuto il decreto penale di condanna, pagata la multa etc.. etc...
Nel dicembre 2008 ho fatto la visita presso la commissione medica locale la quale mi ha ritenuto idoneo alla guida e mi ha rinnovato la patente per 1 anno.
Dopo un anno (dicembre 2009) ho fatto la seconda visita e la Commissione mi ha confermato la validità della patente di guida per 3 anni.
Quello che non capisco è che mi è stato detto, in commissione medica, di andare alla Motorizzazione con il certificato medico che mi hanno rilasciato e con 2 fototessere e lì farmi fare una nuova patente.
Vorrei sapere se è obbligatorio fare questo e in quali sanzioni incorro se non lo faccio. Nella prima visita mi avevano detto semplicemente di conservare la patente e di tenerla unita al certificato medico.. Non capisco perchè ora mi hanno detto di fare così'.
2 QUESITO) riguarda i punti patente.
Il 1 dicembre 2007 sono stato multato dai vigili urbani per aver "bruciato" un semaforo rosso. nel giro di un mese ho pagato la multa.
Ad oggi 12 dicembre (quindi più di 2 anni dopo) non ho ancora ricevuto la lattera del ministero dei trasporti sulla decurtazione del punti. Ho controllato sulla mia patente e ci sono ancora i punti.
Vorrei sapere se potrebbe sempre arrivarmi questa lettera (anche tra 10 anni) o se esiste un TERMINE di prescrizione perchè ho controllato ovunque ma non ho trovato niente! Se arrivasse cosa sucederebbe? potrei impugnarla? Questa domanda è importantissima. Non trovo risposta da nessuna parte ed è un dubbio che mi porto dietro da un bel pò di tempo.
Ringrazio anticipatamente e aspetto una risposta
Saluti
Maurizio
Vorrei porvi due quesiti. cercherò di essere il più possibile chiaro e sintetico per darvi modo di rispondermi in maniera più chiara possibile.
1 QUESITO) Nel Settembre 2008, mentre ero alla guida del mio veicolo, sono stato fermato dalla Polizia di Stato che ha contestato il reato di guida in stato di ebbrezza. Mi è stata quindi sospesa la patente, ricevuto il decreto penale di condanna, pagata la multa etc.. etc...
Nel dicembre 2008 ho fatto la visita presso la commissione medica locale la quale mi ha ritenuto idoneo alla guida e mi ha rinnovato la patente per 1 anno.
Dopo un anno (dicembre 2009) ho fatto la seconda visita e la Commissione mi ha confermato la validità della patente di guida per 3 anni.
Quello che non capisco è che mi è stato detto, in commissione medica, di andare alla Motorizzazione con il certificato medico che mi hanno rilasciato e con 2 fototessere e lì farmi fare una nuova patente.
Vorrei sapere se è obbligatorio fare questo e in quali sanzioni incorro se non lo faccio. Nella prima visita mi avevano detto semplicemente di conservare la patente e di tenerla unita al certificato medico.. Non capisco perchè ora mi hanno detto di fare così'.
2 QUESITO) riguarda i punti patente.
Il 1 dicembre 2007 sono stato multato dai vigili urbani per aver "bruciato" un semaforo rosso. nel giro di un mese ho pagato la multa.
Ad oggi 12 dicembre (quindi più di 2 anni dopo) non ho ancora ricevuto la lattera del ministero dei trasporti sulla decurtazione del punti. Ho controllato sulla mia patente e ci sono ancora i punti.
Vorrei sapere se potrebbe sempre arrivarmi questa lettera (anche tra 10 anni) o se esiste un TERMINE di prescrizione perchè ho controllato ovunque ma non ho trovato niente! Se arrivasse cosa sucederebbe? potrei impugnarla? Questa domanda è importantissima. Non trovo risposta da nessuna parte ed è un dubbio che mi porto dietro da un bel pò di tempo.
Ringrazio anticipatamente e aspetto una risposta
Saluti
Maurizio