Accedi

Visualizza Versione Completa : contestazione di addebito art7 n300/1970 per una multa



cico
11-12-2009, 11:32
Salve come da titolo, l'azienda di cui sono operaio mi ha inviato una contestazione di addebito ai sensi dell' art.7 legge nr. 300/1970 (statuto dei lavoratori) per un verbale che hanno ricevuto (eccesso di velocità), dove sostengono che alla guida dell'auto aziendale c'ero io, però l'auto aziendale non è personale quindi ci poteva essere qualcun altro.
Comunque, poco importante chi era alla guida, la domanda è:
possono mandarmi una lettera di quel tipo per un verbale?
Da premettere che non c'è nessun regolamento interno.
Come vi comportereste sapendo che la ditta vi vuole licenziare per forza?
grazie per la disponibilità

Avv. G. Lore
11-12-2009, 11:59
Se non vi è un regolamente interno il comportamento appare vessatorio, perchè ricevuto il verbale avrebbero potuto comunicare che l'auto fosse in Sua concessione e farle notiicare il verbale che Lei avrebbe potuto pagare o opporre.
In questo modo hanno annullato il Suo diritto alla difesa e hanno imposto a Lei una somma da versare che forse poteva essere evitata

cico
11-12-2009, 12:03
Che faccio allora? stavo scrivendo una lettera di contestazione dove mettevo che se avessero le prove allora pago e gli do i dati della patente altrimenti niente.
Mi consigliate qualcosa di meglio?
Grazie Mille!!!

Avv. G. Lore
11-12-2009, 12:08
Non si tratta di avere prove o meno.
Quello sarebbe ad abundantiam.
Qui il problema è a monte: hanno provveduto a saldare il verbale, senza riferirLe nulla, il che ha limitato il Suo spazio di azione, assoggettandoLa a un pagamento forse non dovuto.
A Sua disposizione

cico
11-12-2009, 12:15
Non mi hanno mandato alcun bollettino da pagare, mi hanno scritto che secondo le loro ricerche ero io che guidavo e mi invitano a fornire la dichiarazione all'ufficio competente per la sottrazione dei punti. E di contattare l'azienda per definire la modalità di tale comunicazione e parimenti.
(Mi hanno sospeso cautelativamente dal lavoro da una settimana senza motivo, anzi, mi hanno ingiuriato e minacciato).

Avv. G. Lore
11-12-2009, 12:23
Ah, ma allora non hanno pagato la multa e poi Le hanno richiesto il pagamento.
Allora la situazione è diversa.
Se Lei non collabora finirà che fanno tutto loro.
Di contro puà far fare la comunicazione dei dati all'azienda e si fa notificare così il verbale.
A quel punto deciderà se pagare o fare opposizione

cico
11-12-2009, 12:30
Rispondo così:

Oggetto: Risposta lettera di contestazione di addebito
Spett.
riscontro vostra raccomandata del ............... ricevuta in data ............. per giustificare tale avvenimento.
Non ricordo se il giorno ............ alle ore .......... ero alla guida del veicolo targato ............, visto che i vecoli non sono in dotazione personale, La comunico che in caso di prove che certificassero l'accaduto, sarò disponibile a pagare l'eventuale verbale e comunicare i dati per la sottrazione dei punti dalla patente, giustificando che il superamento dei limiti di velocità di pochi Km/h può capitare e che comunque se sarò reintegrato mi impegnerò a non farlo capitare.

che dici?

Grazie di tutto, bello questo sito!!!

Avv. G. Lore
11-12-2009, 12:39
Può anche andare

cico
11-12-2009, 12:46
Provo a metterci che se devo pagarla io voglio poter verificare se tale verbale è legittimo, nel caso contrario di poter far ricorso.
così si stufano, pagano la multa e la contestazione è annulata!

Avv. G. Lore
11-12-2009, 12:49
Se la multa la pagano poi Le richiedono comunque il pagamento e senza indicare i dati del conducente arriva anche la sanzione da € 270,00 e passa ex art. 126 bis cds

cico
11-12-2009, 12:55
Però se pagano la multa posso far riferimento al discorso che mi facevi prima. Cioè, annullano il mio diritto alla difesa.
giusto??o sto confondeno un pò di cose?

Avv. G. Lore
11-12-2009, 13:03
Giusto, giusto, ma se vogliono procedere al recupero del credito nei Tuoi confronti lo fanno.
A quel punto Tu hai validi motivi da opporre, ma devi sempre continuare a combattere e non chiuderla questa storia

cico
11-12-2009, 13:03
aevo pensato di modificare questo pezzo:

sarò disponibile a pagare l'eventuale verbale e comunicare i dati per la sottrazione dei punti dalla patente, avendo però la possibilità di poter verificare la legittimità del verbale, senza limitare il mio spazio d'azione, assoggettandomi un pagamento forse non dovuto a priori.


utilizzando le tue parola....:):):):):D:D:p;)

Avv. G. Lore
11-12-2009, 13:05
diciamo poco tecnico, ma il senso si capisce

cico
11-12-2009, 13:11
si si...ormai il combattimento è aperto
Grazie davvero di tutto

Avv. G. Lore
11-12-2009, 13:19
Prego...e per sua privacy Le consiglio di non riferire fatti personali in un forum pubblico