Accedi

Visualizza Versione Completa : Incredibile a Catania



santox76
11-12-2009, 00:10
Sono un insegnante precario e lo scorso 13 novembre, come d'abitudine, ho aperto la mia casella di posta ministeriale per verificare il cedolino del mese di novembre. Con notevole stupore noto una trattenuta di € 250,95 e nella specifica della trattenuta scritto quanto segue: DALLA PRESENTE RATA E' STATA APPLICATA UNA RITENUTA, MENSILE, DI EURO 250,95 CON
SCADENZA IL 30/06/2010, PER UN RECUPERO DI EURO 2007,60 IN APPLICAZIONE PIGNORAMENTO AD
ISTANZA DI SERIT S.P.A. PER COMPLESSIVE EURO 125547,21.FASCICOLO 195858/2009
NOTIFICATO IL13/9/2009, LA RITENUTA RIPRENDERA' AUTOMATICAMENTE CON EVENTUALI ALTRI
CONTRATTI A DECORRERE DALL'1/9/2010". Potete immaginare il mio stupore e immediatamente contatto telefonicamente il ministero del tesoro che mi invita a recarmi urgentemente presso il Dipartimento Provinciale del Tesoro di Catania. Trovandomi a Messina dai miei decido di recarmi alla Serit per avere notizie e mi stampano 4 estratti di ruolo relativi ad altrettante cartelle che io non ho mai ricevuto. Il giorno successivo scrivo alla Serit di Catania per avere lumi sull'accaduto e celermente mi rispondono invitandomi a presentarmi presso lo sportello di Paternò per prendere visione delle relate di notifica, nonchè della natura della contestazione iscritta a ruolo. Infiniti viaggi e infinite lotte oltre che infinite raccomandate e nulla di fatto. Nemmeno mai sono riuscito a parlare con qualcuno perchè l'ufficio dispone di un solo addetto e un miliardo di persone cui dare informazioni. Nel frattempo mi viene notificato in data 26 novembre 2009 l'atto di pignoramento presso terzi che però riporta la data del 13/10/2009 e l'importo di € 12.554,72. Oggi 10 dicembre riesco ad ottenere un giorno di permesso e di buon ora mi reco presso gli sportelli di Paternò. Tutto vano perchè alle 13 mi buttano fuori nonostante fossi li dalle 9. Ritento nel pomeriggio e sono finalmente fortunato dopo circa un mese di tentativi nulli. Riesco persino a parlare col direttore che mi consegna copia delle relate di notifica. Ebbene quelle relate sono sottoscritte, secondo la Serit, da me medesimo all'indirizzo di residenza. Faccio presente che alla data di notifica delle cartelle ero in servizio a Messina per cui vivevo dai miei genitori essendo originario proprio di Messina. La mia firma con quella apposta nella cartella non hanno nulla a che vedere tanto che il direttore si premura di chiamare Palermo per chiedere lumi. Ne esce fuori che non ci sono solo io in questa situazione ma decine e decine di contribuenti. A questo punto chiaramente voglio affidare il tutto ad un avvocato. Io do per gravissimo l'accaduto e mi sono furiosamente lamentato perchè adesso chissà per quanto tempo dovrò ulteriormente stringere la cinta per campare e senza contare che i mesi di luglio e agosto sono disoccupato. Ritengo ci siano tutti gli elementi per vincere una causa o mi sbaglio? Posso richiedere e ottenere dallo stesso giudice un risarcimento del danno? Scusate la lunga discussione, ma dovevo necessariamente spiegare tutto. Anticipatamente grazie

Avv. Caputo
11-12-2009, 08:41
Una cosa alla volta.
Come primo passo, visto che già le stanno eseguendo il pignoramento del quinto dello stipendio, deve rivolgersi ad un avvocato per promuovere un'azione di opposizione all'esecuzione chiedendo la sospensione della stessa.
Solo all'esito, se vi sono profili di malafede o colpa grave da parte della serit, può chiedere nei confronti della stessa il risarcimento del danno.

Avv. G. Lore
11-12-2009, 09:15
Esattamente.
Si profilano due vicende distinte: l'opposizione all'esecuzione (art- 615 c.p.c.) per estinguere la procedura esecutiva e, all'esito, un'azione ordinaria di risarcimento del danno.
Segua il consiglio del bravissimo Collega e contatti un legale

santox76
11-12-2009, 12:42
Grazie mille per i Vostri interventi. Volevo solo chiedere un'ultima cosa: i tempi per una pronuncia di opposizione all'esecuzione sono biblici? Dall'azione ordinaria di risarcimento si potrebbe configurare un risarcimento irrisorio o no? Anticipatamente grazie

Avv. G. Lore
11-12-2009, 12:48
I tempi variano da Tribunale a Tribunale, di certo non si aspetti una sentenza in pochi mesi, ma si può chiedere la sospensione cautelare dell'esecuzione.
Per il risarcimento dipende dalle difese che si svolgeranno, non è certo possibile dire nulla allo stato

santox76
11-12-2009, 12:55
Quindi, ricapitolando, potrei richiedere una sospensione cautelare dell'esecuzione in attesa della definizione del giudizio. In caso (e mi sembra fin troppo ovvio) di giudizio favorevole posso intraprendere un'azione ordinaria per il risarcimento del danno. Io sono fin troppo arrabbiato per questa vicenda e la giustizia latita! Beh! Un ulteriore motivo per odiare il bel paese!.... almeno a mio avviso!

Avv. G. Lore
11-12-2009, 13:02
Concordo, ultimamente si sta sforando il limite della sopportazione.
Comunque il Suo legale Le dirà tutto per filo e per segno

santox76
11-12-2009, 13:06
E casualmente la forza di sopportazione è dote richiesta esclusivamente ai cittadini più deboli! Evviva l'Italia e la SERIT!

Avv. G. Lore
11-12-2009, 13:17
Evviva il nostro Governo....

santox76
11-12-2009, 13:23
Mi dispiace ma non concordo Avvocato...... sarei più propenso nel dire evviva la nostra classe politica ed evviva gli italiani, popolo di miti pecoroni!

Avv. G. Lore
11-12-2009, 13:27
Anche...
Ora però stiamo andando oltre lo spazio di competenza del forum, in cui si cerca di dare un aiuto legale.
Combattiamo e avremo giustizia...coi suoi tempi :(