PDA

Visualizza Versione Completa : Tempistica esami per rinnovo patente.



matte86
08-12-2009, 16:35
Salve a tutti.
MI è stata ritirata la patente per art 187 l ' 11/10/09.Sono stato sottoposto a urine, positive a cannabis e cocaina, però non sono stato sottoposto ne a visita medica ne a esami del sangue.Io quelle sostanza le avevo assunte giorni prima e nel momento in cui guidavo ero perfettamente lucido.
Ho 2 domande
1)Oggi 8/12/09 mi è stata notificata dal prefetto la sospensione di 6 mesi della patente e volevo sapere quando devo prenotare gli esami se c'è un limite di tempo quanti e quali esami dovrò sostenere visto che voglio far passare più tempo possiblie per essere certo di aver smaltito completamente tutti i metaboliti dal mio corpo.e quanto dura questa trafila.
2)vorrei sapere se c'è possibilità di assoluzione visto che non è mai stato accertato se la mia guida era alterata o no , e se avvenisse l'assoluzione cosa ne sarebbe del procedimento amministrativo ,o vvero se mi venisse rinnovata la patente per 1 anno e venissi giudicato non colpevole se il tutto decade assieme al procedimento penale oppure no
Vi ringrazio moltissimo

fabry73
08-12-2009, 17:54
certo, se vieni assolto tutto decade, il fatto è che non vieni assolto. il fatto della guida vale per chi ha bevuto, ma se vai in giro per il forum alcuni hanno avuto più o meno lo stesso tuo problema addirittura senza guidare.
le visite mediche in genere vanno fatte entro 60 giorni dal giorno del reato. Comunque sull'ordinanza della prefettura c'è scritto se devi farle entro questo termine, o se è sufficiente farle solo come condizione per riavere la patente come nel caso di stato di ebbrezza punto c)

matte86
08-12-2009, 19:40
Beh io ho letto in giro di sentenze in cui l'imputato veniva assolto perchè le sole urine non possono determinare se ero o no sotto l effetto di stupefacenti alla guida.Infatti l 'art 187 prevede anche una visita medica per verificare lo stato psicofisico che a me non è stat fatto e di cui io non ne sapevo niente infatti sarei sicuramente risultato ok visto che era domenica mattina ed ero assolutmente sobrio.
per quanto riguarda la revisone della patente in seguito a reati inerenti agli stupefacenti è un altra storia per quel che ne so se vieni beccato con delle sostanze il prefetto ti puo sospendere in via precauzionale la patente e sottoporti a esami ma non possono dari un 187 se sei a piedi possono darti l'accusa di detenzione e mandarti a revisione. ma per guidare sotto l effetto di sostanze stupefacenti bisogna essere alla guida e sotto l effetto delle suddette se no sarebbe reato di uso di sostanze stupefacenti punto e basta ma è punito solo il possesso l evntuale uso no.
ecco il link di una delle sentenze
Penale.it (http://209.85.135.132/search?q=cache:5wGU6hcr9i8J:www.penale.it/page.asp%3Fmode%3D1%26IDPag%3D790+art+187+esami&cd=9&hl=it&ct=clnk&gl=it)

fabry73
08-12-2009, 19:54
ti possono sospendere la patente in ogni caso, non certo per guida ex art. 187, ma possono farlo purtroppo perciò gli ho detto che probabilmente non sarà assolto.