PDA

Visualizza Versione Completa : Traffiphot su Via Aurelia - Località Torrimpietra



Jari
08-12-2009, 14:22
Apro questo topic sperando di far cosa utile a quanti, come il sottoscritto, sono stati vittima di questo apparecchio che sta rimpinguando le tasche del Comune di Fiumicino.

Tralasciando i dettagli del verbale (che ho già provveduto ad inviare via mail), oggi ho scattato alcune foto che mi fanno venire qualche dubbio:

http://s4.postimage.org/1IHXKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1IHXKS)

http://s3.postimage.org/1Z4OAi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1Z4OAi)

http://s3.postimage.org/1Z5030.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1Z5030)

Nei cartelli che indicano l'apparecchiatura posta a sorvegliare il semaforo in direzione Roma (o Fiumicino, se preferite), non viene indicato che la strada non è soggetta a contestazione immediata, mentre il cartello posto sulla corsia opposta lo indica chiaramente.

Inoltre mi chiedo se, come si vede in terza foto, è legale mettere l'apparecchiatura sulla corsia opposta? Teoricamente dovrebbe essere ben visibile, ma se sto guidando io devo guardare avanti e alla mia destra, non sul bordo della corsia opposta...

Avv. G. Lore
08-12-2009, 14:42
Per questione di privacy è meglio cancellare le foto.
Stia tranquillo che la vicenda di Totimpietra è ben conosciuta e ricevreà adeguata assistenza

enzo79
10-12-2009, 14:13
Stessa situazione.. quell'autovelox ha beccato me e mia sorella per ben due volte

Avv. G. Lore
10-12-2009, 14:20
Ci invii i verbali a inforicorsi@gmail.com per avere parere se ne ha piacere

88sabri88
13-12-2009, 18:51
anche io stessa storia, e la stranezza è che una multa risale al 20/07 alle 17:27 e l'altra il 31/07 alla stessa identica ora!!
inoltre la direzione segnalata è sbagliata, xkè io ero diretta a roma e sul verbale invece riportano dir. fiumicino.

Avv. G. Lore
13-12-2009, 18:58
Ci invii i verbali a inforicorsi@gmail.com per poterLe dare parere sulla vicenda carte alla mano

biddo
17-12-2009, 20:49
Anche io sono vittima dello stesso autovelox e anche io mi sono accorto, solo dopo, quando sono tornato sul luogo, che il velox è posto sulla carreggiata opposta.
Vorrei aggiungere che, per chi come me impegnava l'aurelia dal ponticello che porta a Maccarese non c'è l'indicazione del limite di velocità, posto qualche centinaio di metri prima, quindi visibile da chi viene da Ladispoli. Non dovrebbe essere rilevante per chi come me, ignorantemente, credeva che il limite su stada statale fosse 70km?. Posta la mia ignoranza, come potevo evitare le multe successive (sono a quota 3 e credo che non sia finita) se la prima multa mi è stata contestata 5 mesi dopo?
Mi sento vessato, e per questo vorrei andare a fondo a questa vicenda. Cosa mi consigliate?

Avv. G. Lore
17-12-2009, 21:35
Ci invii i verbali per consigliarLe il da farsi

Jari
21-12-2009, 11:25
Beccato di nuovo, pochi giorni dopo il verbale per cui ho aperto questo topic, ma stavolta sulla corsia opposta (quindi in direzione Civitavecchia).

Stavolta mi è andata bene e sono solo 53 euro...credo che neanche valga la pena provare a contestarla.

Avv. G. Lore
21-12-2009, 12:38
Se vuole invarcelo vediamo il da farsi

Jari
21-12-2009, 13:16
Ci avevo pensato alla contestazione, ma per 53 euro non ne vale la pena...tanto non ci sono sanzioni aggiuntive o decurtazione di punti...

:)

Dott. Perruolo
21-12-2009, 14:09
Tocca a lei decidere...comunque, se decidesse di inviarci il verbale, tenga presente che parere é gratuito e non vincolante.

pvhesexy81
22-12-2009, 11:39
Buongiorno a tutti .

Sono nuovo su questo forum e anchio sono stato vittima del maledetto autovelox di Torre in Pietra.

Vorrei presentare ricorso al giudice di pace.

Il verbale di accertamento non mi pare che presenti vizi di forma quindi vorrei fare ricorso ricorso per eventuali irregolarità di questo autovelox per quanto riguarda la segnalazione dell'autovelox stesso.

Qualcuno già conosce quali sono le irregolarità di questo autovolex sulle quali mi posso appoggiare per il ricorso?

Grazie

Avv. G. Lore
22-12-2009, 11:39
Ci invii il verbale a inforicorsi@gmail.com per esaminare il tutto.
Solo così possiamo esserLe di ausilio

lazzaro111111
23-12-2009, 08:38
salve a proposito di autovelox torrimpietra.io passavo per via tre denari,mi immettevo in via aurelia direzione roma non c è il cartello dei (50km)orari sono passato a 66km orari non sapendo quanto era il limite in quel punto.

lazzaro111111
23-12-2009, 08:40
si può fare ricorso?.visto che in tutte le altre direzioni c è il cartello che indica il kilometraggio?

Avv. G. Lore
23-12-2009, 08:49
Ci invii il verbale per darLe assistenza.
Può essere uno dei motivi di ricorso

Dott. Perruolo
23-12-2009, 13:34
Ci invii il verbale per darLe assistenza.
Può essere uno dei motivi di ricorso

Infatti..rinnovo l`invito.

Jari
13-01-2010, 01:23
Versamento effettuato...attendo news per il ricorso al Prefetto. :)

Dott. Perruolo
13-01-2010, 09:27
Le ho risposto nell'altro post.

laura.aldrovandi
20-01-2010, 16:51
mi trovo molto spesso a transitare sulla via Aurelia - loc.Torrimpietra, e sono sempre stata MOLTO,MOLTO attenta a rispettare i famigerati 50 Km orari: e invece oggi mi è arrivata la multa x essere passata all'altezza della via Ottaviano Petrucci a 56 km orari, già decurtati del 5%! Ma sono ultrasicura di non aver superato i 50 (oltretutto alle h 8,09 di un giorno feriale con la processione dei pendolari....). Vorrei andare in fondo, ma non so se ne vale la pena.........

Avv. Caputo
20-01-2010, 16:54
I motivi per impugnare il verbale ci sono tutti, per cui ci invii lo stesso a inforicorsi@gmail.com per un parere più accurato (e gratuito) che le verrà fornito da un esperto.

Avv. G. Lore
20-01-2010, 17:01
Tra l'altro questo è un autovelox molto discutibile...che nello stesso momento è usato anche per rilevare l'attraversamento con semaforo rosso...una sorta di vistared e velox insieme

laura.aldrovandi
20-01-2010, 17:16
sì grazie. Ho già provveduto a inviarvi, via mail, la copia del verbale.
Tra l'altro, è anche sbagliata la trascrizione del mio cognome.......

Avv. G. Lore
20-01-2010, 17:26
Le sapremo dire il da farsi attesi i tempi di smistamento ed esame della pratica

fabrizio_p
27-01-2010, 22:11
Appuntamento mercoledì 3 febbraio ore 7:00 a Torrimpietra (incrocio ponticello) per una diretta RAI 3 proposta dalla giornalista Rossana Livolsi (info buongiornoregione.lazio@rai.it ): cerchiamo di essere numerosi: niente violenza, molta ironia e arrivare preparati, chiunque abbia un legale a supporto lo segnali

Cerchiamo di diffondere la notizia in tutti gli ambiti: amici, colleghi, scuole, supermercati, negozi, web: volantinaggi e quant'altro: ci dobbiamo giocare bene le nostre carte. Attenzione, il comune di Fiumicino (se ci sarà) sarà molto ben rappresentato legalmente e burocraticamente quindi occorre che le nostre ragioni siano esposte anche formalmente bene, per questo occorrerebbe cercare attentamente uno o più legali che possano suffragare tutte le nostre lamentele con piena cognizione di causa.


Buongiorno a tutti .

Sono nuovo su questo forum e anchio sono stato vittima del maledetto autovelox di Torre in Pietra.

Vorrei presentare ricorso al giudice di pace.

Il verbale di accertamento non mi pare che presenti vizi di forma quindi vorrei fare ricorso ricorso per eventuali irregolarità di questo autovelox per quanto riguarda la segnalazione dell'autovelox stesso.

Qualcuno già conosce quali sono le irregolarità di questo autovolex sulle quali mi posso appoggiare per il ricorso?

Grazie

Jari
21-04-2010, 19:31
Giusto per aggiornare...

La raccomandata contenente il ricorso è stata ricevuta dalla Prefettura il 22 Gennaio e sono attualmente ancora in attesa di risposta (che, facendo un rapido conto, dovrebbe arrivarmi attorno al 22/24 Maggio)

alecs81
26-04-2010, 14:27
buongiorno, mi è stata notificata qualche giorno fa una multa verbalizzata il giorno 28 novembre 2009. secondo quanto riportato nel verbale, la velocità di passaggio sarebbe di 67 km/h, che scende a 62 km/h con la riduzione del 5%

io ricordo benissimo la sera in cui sono passato di là (non è una strada che frequento abitualmente) e ricordo di essermi fermato al primo semaforo (ero in direzione civitavecchia); adesso devono spiegarmi come sia possibile che la mia macchina (una polo) raggiunga i 67 km/h nei soli 20-30 metri di spazio che separano il primo semaforo dall'autovelox!! tra l'altro davanti a me avevo un'altra vettura che è partita lenta...

cosa posso fare?

Avv. G. Lore
26-04-2010, 14:34
Beh sicuramente le sue eccezioni, più comprensibilissime, non è che possano fondare un ricorso!
Ci invii il verbale per verificarlo, perchè per esperienza tali verbali hanno spesso spunti oppositivi

alecs81
26-04-2010, 14:55
ok grazie mille, ho inoltrato il verbale

Avv. G. Lore
26-04-2010, 15:10
Si figuri, a breve riceverà il parere

Jari
11-07-2010, 13:46
Ad oggi ancora nessuna risposta al ricorso che, ricordo, è stato ricevuto il 22 Gennaio...sono a ridosso dei 180 giorni entro i quali devo ricevere comunicazione da parte del Prefetto.

Dott. Perruolo
11-07-2010, 15:57
Le ricordo che vi sono 180 giorni (o 210 se il ricorso è stato spedito direttamente al prefetto) per emettere l'ordinanza e 150 per notificarla.

Jari
11-07-2010, 15:59
Insomma, considerato il fattoche il ricorso è stato ricevuto direttamente dalla Prefettura, prima di quanto non sarà dato sapere che fine dovrò fare?

Dott. Perruolo
11-07-2010, 16:02
210+150= 360 giorni. Naturalmente, se spediscono proprio il 360° giorno, potrebbe volerci anche qualche giorno in più.

Jari
11-07-2010, 16:03
Ok...quindi prima del prossimo anno non si saprà niente...

Perfetto...grazie mille! :)

Dott. Perruolo
11-07-2010, 16:08
Si figuri. Comunque, giusto per precisione, quelli indicati sono i termini massimi entro cui la prefettura deve agire...nulla toglie che vi potrebbe essere maggior celerità da parte dell'organo adito.

Jari
17-11-2010, 21:59
...e ad oggi, 17 Novembre, ancora non ho ricevuto alcuna comunicazione in merito al ricorso da Voi redatto e ricevuto dal Prefetto in data 22 Gennaio.

Posso cominciare a tirare un sospiro di sollievo?

Dott. Perruolo
18-11-2010, 09:06
Beh, i termini sono quasi decorsi ... un altro pò e poi potrà stare tranquillo .

Jari
06-01-2011, 18:17
5 Gennaio 2011: ancora nessuna comunicazione...

Ci siamo quasi a potermi considerare senza preoccupazioni?

Avv. G. Lore
06-01-2011, 21:10
Come detto in altra parte del forum pian pianino inizi a rilassarsi

Jari
22-01-2011, 10:33
22 Gennaio 2011...con oggi è un anno esatto che hanno ricevuto il mio ricorso e nessuno si è fatto vivo.

Mi pare che a questo punto dovrei essere salvo...

Avv. G. Lore
22-01-2011, 11:34
come dettoLe in altra parte del forum, può festeggiare

Jari
19-02-2011, 02:19
Come scritto nell'altro topic riguardante una multa pervenutami, anche per quella riguardante questo famigerato Traffiphot sono salvo (visto che ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione e, quindi, sono decorsi i termini).

Grazie ancora una volta a tutti coloro che collaborano e ci aiutano!

Dott. Perruolo
19-02-2011, 10:58
Siamo felici per lei.

alecs81
31-05-2011, 12:16
buongiorno, mi è stata notificata qualche giorno fa una multa verbalizzata il giorno 28 novembre 2009. secondo quanto riportato nel verbale, la velocità di passaggio sarebbe di 67 km/h, che scende a 62 km/h con la riduzione del 5%

io ricordo benissimo la sera in cui sono passato di là (non è una strada che frequento abitualmente) e ricordo di essermi fermato al primo semaforo (ero in direzione civitavecchia); adesso devono spiegarmi come sia possibile che la mia macchina (una polo) raggiunga i 67 km/h nei soli 20-30 metri di spazio che separano il primo semaforo dall'autovelox!! tra l'altro davanti a me avevo un'altra vettura che è partita lenta...

cosa posso fare?
Ad oggi ancora nessuna risposta al mio ricorso! Posso considerare annullata la multa?

Avv. G. Lore
31-05-2011, 12:22
Se ci dice quando è stato ricevuto il ricorso possiamo dirglielo

alecs81
31-05-2011, 12:26
18 giugno 2010

Avv. G. Lore
31-05-2011, 12:30
ancora un pò di pazienza allora

alecs81
31-05-2011, 12:34
dopo quanto può considerarsi nullo? un anno?

Avv. G. Lore
31-05-2011, 12:35
I termini massimi sono 210 gg. per l'emissione dell'ordinanza e 150 gg. per la notifica, ergo 360 gg.

stefaninof
03-04-2013, 11:26
salve, hanno beccato anke me, per 4 km/h (54).
ripassando per la stessa strada ho notato che il cartello del limite, è stato verniciato con la scritta 60 km/h....(in realtà come ben sapete è di 50).
ora tenterò il ricorso anche perchè non mi va giù di dover pagare 74 euro (54 di multa e 20 di spese.......).
c'è qualcuno ke già ha tentato?
io intanto invio il materiale.....e vi giro un link sul tratto interessato.....
Autovelox Torre in Pietra - Comitato di Zona Valcanneto (http://www.cdzvalcanneto.com/archivio-storico/autovelox-torre-in-pietra)

ciao buona giornata

Avv. G. Lore
03-04-2013, 11:34
Tienici aggiornati