PDA

Visualizza Versione Completa : 104 c/2 fatto scattare da un altro ma in foto ci sono solo io



Jari
05-12-2009, 10:37
Buongiorno, giungo a voi dopo aver cercato disperatamente informazioni in rete su cosa poter fare contro il verbale che mi è stato consegnato pochi giorni fa.

In breve: di ritorno da Ostia, stavo tranquillamente camminando sulla Via Cristoforo Colombo rigorosamente nei limiti data l'ora tarda e la mancanza di voglia di incappare in eventuali controlli.
Vedo una postazione velox mobile, secondo il verbale opportunamente segnalata, e rallento ulteriormente. Nel frattempo, mentre passo davanti al velox, passa una moto (velocità rilevata 162 km/h "abbuonata" a 154 km/h su tratto di strada con limite di 80, quindi circa 670 euro di ve3rbale, 10 punti e sospensione della patente) che fa scattare il velox proprio mentre ci sono davanti.
Fin qui tutto ok...penso che la multa non sarebbe dovuta arrivare o che avrei potuto contestarla, poichè sono sicuro che in foto ci sia anche la moto...invece in foto, non so per quale assurdo motivo, c'è solo la mia auto e della moto non c'è neanche una misera traccia.
Partendo dal fatto che il verbale è praticamente inattaccabile (anche a detta di un mio amico avvocato che ha già fatto e vinto parecchi ricorsi, il quale mi ha detto che si può provare ma che quasi certamente il ricorso verrà respinto) si può fare qualcosa?
La mia auto, teoricamente, neanche ci arriva alla velocità che loro hanno rilevato, nonostante sulla brochure della casa costruttrice venga dichiarata una velocità massima di 166 Km/h...ma non credo che ci sia modo di dimostrarlo.

Avv. G. Lore
05-12-2009, 11:41
Ci invii il verbale a inforicorsi@gmail.com, anche se credo che si confermerà quanto detto dal Suo amico, nonchè mio collega, perchè i verbali del velox della Colombo li conosco bene e sono fatti molto bene

Jari
05-12-2009, 11:47
Grazie per la velocissima risposta...provvederò a inviare il tutto entro la giornata.

Quello che mi chiedo, però, è: com'è possibile che un'apparecchiatura fatta per rilevare i veicoli che commettono l'infrazione non sia riuscita a fotografare il veicolo che effettivamente l'ha fatta scattare e invece abbia "immortalato" solo me?

Avv. G. Lore
05-12-2009, 12:01
Questa è la tanto decantata tecnologia...

Jari
05-12-2009, 12:05
Una curiosità: qualora si decida di andare a ritirare copia della foto o anche solo a visionarla, ciò è una sorta di ammissione di colpa e quindi il proprietario o il delegato sarebbero costretti a consegnare la patente dopo aver visto la foto?

Avv. G. Lore
05-12-2009, 12:09
No.

Jari
07-12-2009, 20:28
Scusandomi per il ritardo...documentazione inviata. Avete bisogno anche della foro?

Domanda importantissima: sono intenzionato a non dichiarare i miei dati...qualora decidessi di ricorrere contro il verbale ed il ricorso venisse respinto, andrei incontro alla sospensione della patente?

Avv. G. Lore
07-12-2009, 20:41
No.
In caso di rigetto avrebbe 60 gg. dalla sentenza per fare la dichiarazione.
Non facendola salva la patente e soggiace al 126 bis

Dott. Perruolo
08-12-2009, 09:19
No.
In caso di rigetto avrebbe 60 gg. dalla sentenza per fare la dichiarazione.
Non facendola salva la patente e soggiace al 126 bis

E già...quindi, in caso di rigetto dovrà pagare la sanzione di cui al verbale opposto, più altri 270 euro circa.

Jari
08-12-2009, 10:16
Perfetto! Diciamo che al limite i 270 euro non sono un problema...il problema sarebbe stato vedersi togliere la patente, poichè la mia è l'unica in famiglia.

Incredibile...devo riuscire ad inventarmi qualcosa e spendere soldi per colpa di un altro, per un qualcosa che neanche ho fatto... :mad::mad::mad:

Dott. Perruolo
08-12-2009, 11:07
Comunque attenda il parere ... potrebbero esserci degli spunti di opposizione, non si sa mai.

Jari
08-12-2009, 13:46
Oggi, intanto, mi sono recato sul posto per un piccolo rilevamento fotografico ed ho scattato questa foto:

http://s2.postimage.org/GY4Ei.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsGY4Ei)

Sul verbale è riportato correttamente il chilometraggio a cui si trova, ma sul cartello stesso non viene indicato che non c'è obbligo di contestazione immediata come invece, se non sbaglio, dovrebbe essere chiaramente riportato.

Inoltre ho scattao anche questa foto al luogo in cui si trovava il velox:
http://s3.postimage.org/1Y_sR0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1Y_sR0)

Il velox, come indicato da verbale, si trovava al km 12.550, quindi 50 metri più avanti rispetto all'indicazione del chilometraggio, vale a dire tra i due alberi ed il cespuglio.

Si può contestare il fatto che sul cartello non è indicata la non contestazione immediata e che il velox potesse essere stato volutamente posizionato in maniera occultata?

Avv. G. Lore
08-12-2009, 14:43
Come già detto i verbali dei velox della Colmbo sono ben fatti, indicando anche la presegnalazione.
Ciò posto attenda comunque il parere e cerchi di togliere le foto per motivi di privacy

egnoka88
08-12-2009, 14:54
Scusate ma a riguardo sorge un dubbio: sono legittimi questi cartelli "fissi"? A me sembra solamente un escamotage per aggirare la legge, rendendo legittimi i controlli ed evitando ogni volta di apporre dei cartelli mobili!

Avv. G. Lore
08-12-2009, 15:00
Se tra il cartello e il velox intercorre la metratura minima è difficile sollevare eccezioni

egnoka88
08-12-2009, 15:03
Se tra il cartello e il velox intercorre la metratura minima è difficile sollevare eccezioni
Io però qui leggevo che: Presegnalazione autovelox: no ai cartelli fissi se il velox non c'è (http://www.motoclub-tingavert.it/a1523s.html) :confused:
Chiaramente io mi sto riferendo alle sole postazioni mobili, perchè per quelle fisse è assolutamente legittimo oltre che giusto quanto detto da Lei

Avv. G. Lore
08-12-2009, 15:16
Concordo col richiamo da Lei svolto, spesso inserito nelle opposizioni svolte.
Faccio però anche i conti coi rilievi di qualche Giudice ..."avvocato ma se il velox c'è che si può dire contro la segnaletica?".
Per quanto detto, quindi, è sempre meglio eccepire più di un rilievo per evitare di rendere il ricorso assorbito da un unico motivo

Jari
13-01-2010, 01:24
Versamento effettuato...attendo news per il ricorso al Prefetto. :)

Dott. Perruolo
13-01-2010, 08:36
Entro breve riceverà il ricorso dal Professionista a cui è stata assegnata la Sua pratica.

Jari
21-04-2010, 19:27
Giusto per aggiornare...

La raccomandata contenente il ricorso è stata ricevuta dalla Prefettura il 22 Gennaio e sono attualmente ancora in attesa di risposta (che, facendo un rapido conto, dovrebbe arrivarmi attorno al 22/24 Maggio)

Jari
11-07-2010, 13:40
Ad oggi ancora nessuna risposta al ricorso che, ricordo, è stato ricevuto il 22 Gennaio...sono a ridosso dei 180 giorni entro i quali devo ricevere comunicazione da parte del Prefetto.

Jari
17-11-2010, 21:58
...e ad oggi, 17 Novembre, ancora non ho ricevuto alcuna comunicazione in merito al ricorso da Voi redatto e ricevuto dal Prefetto in data 22 Gennaio.

Posso cominciare a sperare di poter tirare un sospiro di sollievo?

Avv. G. Lore
18-11-2010, 08:38
Con molta parsimonia può cominciare a inspirare, ma ancora non espiri :)

Jari
18-11-2010, 20:45
Tra quanto potrei anche espirare? :)

Avv. G. Lore
18-11-2010, 21:38
210 + 150 gg. :)

Jari
06-01-2011, 18:16
...ed al 5 Gennaio ancora nessuna comunicazione...

Posso cominciare anche ad espirare? :D

Avv. G. Lore
06-01-2011, 21:09
Pian pianino inizi con un filo di fiato :)

Jari
22-01-2011, 10:30
22 Gennaio 2011...con oggi è un anno esatto che hanno ricevuto il mio ricorso e nessuno si è fatto vivo.

Mi pare che a questo punto dovrei essere salvo...

Avv. G. Lore
22-01-2011, 11:33
Salvo e brindi :)

Jari
22-01-2011, 12:08
Salvo al 100% o può ancora accadere qualcosa? Devo, inoltre, aspettare una qualche notifica e fare qualche comunicazione o quant'altro?

Avv. G. Lore
22-01-2011, 13:23
Non deve fare nulla.
L'unica cosa che ancora si può rischiare è che la notifca sia postale, sia quindi partita nei termini e arrivi fra qualche giorno, ma mi espongo e Le dico che non è possibile.
Il ricorso è accolto per silenzio assenso.
Chiaramente mantenga tutte le prove dell'inoltro del ricorso (atto e ricevute postali) qualora in futuro dovsse ricevere una cartella

Dott. Perruolo
22-01-2011, 14:38
Non deve fare nulla.
L'unica cosa che ancora si può rischiare è che la notifca sia postale, sia quindi partita nei termini e arrivi fra qualche giorno, ma mi espongo e Le dico che non è possibile.
Il ricorso è accolto per silenzio assenso.
Chiaramente mantenga tutte le prove dell'inoltro del ricorso (atto e ricevute postali) qualora in futuro dovsse ricevere una cartella

Più che giusto.

Jari
22-01-2011, 14:40
Ricordavo, infatti, che in precedenza si era parlato della notifica spedita nei tempi giusti ma arrivata oltre i termini (e quindi regolare).

Per avere, quindi, la certezza assoluta diciamo che devo aspettare circa un'altra settimanella?

Avv. G. Lore
22-01-2011, 16:31
Con la velocità delle Poste dovebbe attendere qualche mese :)
Si fidi, il ricorso è accolto

obiwankenobi82
28-01-2011, 18:52
velocità rilevata 162 km/h "abbuonata" a 154 km/h su tratto di strada con limite di 80, quindi circa 670 euro di ve3rbale, 10 punti e sospensione della patente)

leggendo queste poche righe allora mi viene da chidere una cosa: io sono in attesa, e direttamente coinvolto, di un velox su strada con limite di 90 km/h e sono passato a 160....
Considerando quanto letto qui che vengono tolti circa 8 km per un verbale come si legge qui di 670 euro........perchè sul sito della polizia municipale mi viene detto che per superamento di oltre 60 km si pagano 779 €?

Avv. G. Lore
31-01-2011, 15:35
Nel frattempo è entrata in vigore la riforma del cds

obiwankenobi82
31-01-2011, 15:37
e te pareva che non fossero ancora contenti .........

Avv. G. Lore
31-01-2011, 15:38
piano con le parole

obiwankenobi82
31-01-2011, 15:45
ma dai sono sansioni assurde......già è prevista la sospensione della patente! anche 800 euro si devono intascare......E' questo sarebbe ai fini della sicurezza......io penso sia ai fini delle loro casse.

Avv. G. Lore
31-01-2011, 15:51
Ok Obi, sono giorni che Ti sfoghi con noi.
Concordo sulle questioni di cassa, ma cosa c'entriamo noi?
Noi siamo qui per dare consulenza, cosa che con te sta avvenendo costantemente.
Ora cerchiamo pure di essere equi però...andare oltre i limiti sforando di ben 60 km/h deve avere una sanzione adeguata, altrimenti che "sanzione" sarebbe?

obiwankenobi82
31-01-2011, 16:01
No ma infatti non vi sto mica accusando di nulla era solo un parere personale.

Avv. G. Lore
31-01-2011, 16:06
Ma certo, era solo per dirti che purtroppo inutile parlare molto di queste cose, badiamo al sodo, questo forum serve a questo

Jari
19-02-2011, 02:13
Penso proprio di poter affermare di essere salvo, dato che ad oggi non si è avuta nessuna comunicazione.

Desidero ringraziare nella maniera più sentita coloro che collaborano questo sito e che ci aiutano, soprattutto quando (come nel mio caso) le multe sono ingiuste.