Gianarduini
01-12-2009, 11:21
Salve a tutti,
Mi chiamo Gianluca e scrivo dalla provincia di Torino.
Vado a raccontarvi il mio caso:
il giorno 07/12/2008 ho preso una multa per eccesso di velocità,l'ho ricevuta ad aprile e l'ho pagata non sapendo che avrei dovuto comunicare i dati entro i 60 giorni successivi alla notifica dunque entro giugno 2009
il giorno 19/11/2009 ricevo la multa per non aver comunicato i dati del conducente,e la multa riporta che è stata accertata l'08/11/2009.
i miei quesiti sono i seguenti:
la legge dice che i 150 giorni sono da considerarsi dalla data di accertamento a quella di notifica...e se uno guarda questo i vigili sono dalla parte della ragione.
quello che voglio capire è questo.L'infrazione secondo me è stata commessa al compimento del 61° giorno dunque se si contano i giorni dal 2 giugno 2009 al 19/11/2009 siamo ben oltre i 150 giorni.
pero la legge parla di ACCERTAMENTO...allora io mi chiedo i vigili potrebbero anche accertarla 20 anni dopo e rimanere dalla parte della ragione se poi spedita immediatamente dopo averla accertata???non mi sembra molto giusto...
in poche parole:
-posso basare il mio ricorso sul superamento dei 150 giorni?
-è vero che se faccio ricorso al giudice di pace,nel caso perda la causa devo pagare doppio?(io sapevo che solo se ci si reca direttamente al prefetto si andrebbe in contro al doppio della sanzione mentre attraverso il giudice di pace NO)
GRAZIE per l'aiuto,
gianluca.
Mi chiamo Gianluca e scrivo dalla provincia di Torino.
Vado a raccontarvi il mio caso:
il giorno 07/12/2008 ho preso una multa per eccesso di velocità,l'ho ricevuta ad aprile e l'ho pagata non sapendo che avrei dovuto comunicare i dati entro i 60 giorni successivi alla notifica dunque entro giugno 2009
il giorno 19/11/2009 ricevo la multa per non aver comunicato i dati del conducente,e la multa riporta che è stata accertata l'08/11/2009.
i miei quesiti sono i seguenti:
la legge dice che i 150 giorni sono da considerarsi dalla data di accertamento a quella di notifica...e se uno guarda questo i vigili sono dalla parte della ragione.
quello che voglio capire è questo.L'infrazione secondo me è stata commessa al compimento del 61° giorno dunque se si contano i giorni dal 2 giugno 2009 al 19/11/2009 siamo ben oltre i 150 giorni.
pero la legge parla di ACCERTAMENTO...allora io mi chiedo i vigili potrebbero anche accertarla 20 anni dopo e rimanere dalla parte della ragione se poi spedita immediatamente dopo averla accertata???non mi sembra molto giusto...
in poche parole:
-posso basare il mio ricorso sul superamento dei 150 giorni?
-è vero che se faccio ricorso al giudice di pace,nel caso perda la causa devo pagare doppio?(io sapevo che solo se ci si reca direttamente al prefetto si andrebbe in contro al doppio della sanzione mentre attraverso il giudice di pace NO)
GRAZIE per l'aiuto,
gianluca.