guinness759
26-11-2009, 15:54
Buongiorno, so bene che la mia domanda tocca un tema parzialmente affrontato sul forum; ciò nonostante, data la delicatezza dell'argomento, sarei lieto di ottenere una risposta specifica alla mia domanda.
Mi accingo a chiedere l'oblazione ( mi è stata contestata guida in stato d'ebbrezza in prima fascia); vi chiedo: ottenuta l'oblazione, sarà come se nessuna condanna mi fosse mai stata comminata?
Ve lo chiedo perchè ho intenzione ( in futuro) di partecipare al concorso in magistratura, nel cui bando si legge che occorre dichiarare
:
" di non aver riportato condanne penali e di non avere in corso procedimenti penali ovvero procedimenti per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione (in caso positivo l'aspirante dovra' compilare il modello B con le modalita' previste al n. 5);
7. di non aver precedenti giudiziari tra quelli iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313 (in caso positivo l'aspirante dovra' compilare il modello B con le modalita' previste al n. 5);"
Cosa dovrò dichiarare? Come dovrò rispondere ai 2 quesiti?
Prego soprattutto gli Avvocati di dirimere il mio dubbio!
Grazie mille
Mi accingo a chiedere l'oblazione ( mi è stata contestata guida in stato d'ebbrezza in prima fascia); vi chiedo: ottenuta l'oblazione, sarà come se nessuna condanna mi fosse mai stata comminata?
Ve lo chiedo perchè ho intenzione ( in futuro) di partecipare al concorso in magistratura, nel cui bando si legge che occorre dichiarare
:
" di non aver riportato condanne penali e di non avere in corso procedimenti penali ovvero procedimenti per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione (in caso positivo l'aspirante dovra' compilare il modello B con le modalita' previste al n. 5);
7. di non aver precedenti giudiziari tra quelli iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313 (in caso positivo l'aspirante dovra' compilare il modello B con le modalita' previste al n. 5);"
Cosa dovrò dichiarare? Come dovrò rispondere ai 2 quesiti?
Prego soprattutto gli Avvocati di dirimere il mio dubbio!
Grazie mille