fabrifabri
25-11-2009, 13:52
Salve a tutti in data 18/7/2008 sono stato fermato in stato di ebbrezza alla guida di un ciclomotore 50: etilomentro 1 - 1,51; 2 - 1,49 . fascia b mi hanno dato 1,49.
Inizialmente mi avevano ritirato patente con 10 punti e sequestro immediato ciclomotore, per poi ridarmi con tanto di scuse la patente 2 settimane dopo al prefetto, dicendo che non era previsto il ritiro immediato e che i carabinieri avevano sbagliato.
Bene dopo 1 anno e 3 mesi in data 20/11/2009 mi è stata notificata nel mio domicilio, come avevo richiesto (non all'avvocato di ufficio) il decreto penale di condanna.
Sono ben 1060 euro di ammenda e 15 gg di arresto convertiti in 1140 euro = totale 2200 euro. :o
Non sono previste sanzioni accessorie (quindi no sospensione patente) e c'è scritto nelle avvertenze che non sarà rilasciata nel certificato generale e NON VERRA' FATTA MENZIONE nel casellario giudiziale a richiesta di privati e che il reato si ESTINGERA' nel termine di 5 anni per i delitti e di 2 anni per le contravvenzioni..
Stamane sono andato alla prefettura ufficio sequestri per informarmi su un possibile dissequestro del ciclomotore (non di mia proprietà) e mi è stato risposto che si attende una risposta dal ministero perchè c'è un incongruenza, ovvero sopra 1,5 il ciclomotore viene restituito al proprietario (se diverso da chi guida), sotto viene confiscato! quindi mi ha invitato a presentare un istanza una richiesta di dissequestro firmata dal proprietario.:confused:
Ora le mie domande sono queste:
1 - non vi sembra un pò alta l'ammenda e la pena pecuniaria? (considerato anche il fatto che ero incensurato e che ero stato fermato per un controllo senza commettere infrazioni?)
2 - mi conviene fare ricorso (ho ora 10 gg) e su quali basi? O mi conviene pagare e basta?
3 - Se pago e la faccio finita qui devo pagare l'avvocato d'ufficio che non ho mai visto anche perchè ho richiesto la notifica domiciliare della sentenza?
4 - Avrò problemi per il casellario giudiziale, che significa a richiesta di privati?
5 - cosa ne pensate della storia della confisca, pensate ci sia qualche speranza?
Spero in risposte esperti e/o consigli di chi purtroppo ci è passato.. :mad:
grazie a tutti in anticipo.
fabrizio :-[
Inizialmente mi avevano ritirato patente con 10 punti e sequestro immediato ciclomotore, per poi ridarmi con tanto di scuse la patente 2 settimane dopo al prefetto, dicendo che non era previsto il ritiro immediato e che i carabinieri avevano sbagliato.
Bene dopo 1 anno e 3 mesi in data 20/11/2009 mi è stata notificata nel mio domicilio, come avevo richiesto (non all'avvocato di ufficio) il decreto penale di condanna.
Sono ben 1060 euro di ammenda e 15 gg di arresto convertiti in 1140 euro = totale 2200 euro. :o
Non sono previste sanzioni accessorie (quindi no sospensione patente) e c'è scritto nelle avvertenze che non sarà rilasciata nel certificato generale e NON VERRA' FATTA MENZIONE nel casellario giudiziale a richiesta di privati e che il reato si ESTINGERA' nel termine di 5 anni per i delitti e di 2 anni per le contravvenzioni..
Stamane sono andato alla prefettura ufficio sequestri per informarmi su un possibile dissequestro del ciclomotore (non di mia proprietà) e mi è stato risposto che si attende una risposta dal ministero perchè c'è un incongruenza, ovvero sopra 1,5 il ciclomotore viene restituito al proprietario (se diverso da chi guida), sotto viene confiscato! quindi mi ha invitato a presentare un istanza una richiesta di dissequestro firmata dal proprietario.:confused:
Ora le mie domande sono queste:
1 - non vi sembra un pò alta l'ammenda e la pena pecuniaria? (considerato anche il fatto che ero incensurato e che ero stato fermato per un controllo senza commettere infrazioni?)
2 - mi conviene fare ricorso (ho ora 10 gg) e su quali basi? O mi conviene pagare e basta?
3 - Se pago e la faccio finita qui devo pagare l'avvocato d'ufficio che non ho mai visto anche perchè ho richiesto la notifica domiciliare della sentenza?
4 - Avrò problemi per il casellario giudiziale, che significa a richiesta di privati?
5 - cosa ne pensate della storia della confisca, pensate ci sia qualche speranza?
Spero in risposte esperti e/o consigli di chi purtroppo ci è passato.. :mad:
grazie a tutti in anticipo.
fabrizio :-[