Visualizza Versione Completa : data di emissione sbagliata di 10 anni!!
turbolenza
25-11-2009, 11:03
ciao stamattina mi hanno fatto la multa per velocita senza autovelox, avevo sorpassato in striscia continua. XD e hanno messo l'anno di oggi con l'anno della mia data di nascita O.O. cioe oggi e 25-10-2009 io sono nato il 5-10-1989. e sul foglio giallo che mi hanno dato hanno scrito data 25-10-1989 O.o .che faccio? si puo annullare? non pago? e possibile che i carabinieri furbi cambino la data. quando la registrano e fanno diventare 1989 in 2009???:mad:
Dott. Perruolo
25-11-2009, 11:11
Ci invii la documentazione e Le forniremo un parere gratuito sulle possibilità di proporre ricorso. Il motivo da Lei indicato, soprattutto considerando che si tratta di contestazione immediata, con verbale da Lei sottoscritto, non è sufficiente a fondare un ricorso.
turbolenza
25-11-2009, 11:44
grazie dottore cmq ho sbagliato a scrivere sono 20 anni di errore. quindi io che faccio aspetto che mi arrvi a casa la multa? penso che se arriva arrivi con la data corretta. cmq le invio appena vado a casa la copia del verbale. speriamo bene
Avv. G. Lore
25-11-2009, 12:27
Non deve attendere.
Lei ha ricevuto la contestazione immediata, quindi la multa è già notificata a mezzo consegna a mano.
Ci invii tutto come detto dal caro Collega
turbolenza
25-11-2009, 17:16
sisi ce scritto verbale di contestazione. io non ho dichiarato nulla e ho firmato, la data e chiaramente 25-10-1989 e la prima lettera della targha e D ma ha scritto B e poi ha ricalcato D e scritto unaltra di D sotto. insomma ho preso un imbranato, speriamo che serva a qualcosa senno sono 10 punti O.o e 78 € o.O. ho inviato l'email a inforicorsi@gmail.com allavostra attenzione. se non e arrivata me la rimando subito
Avv. G. Lore
25-11-2009, 17:18
Attesi i tempi di smistamento e assegnazione della pratica riceverà il parere
Dott. Perruolo
25-11-2009, 17:18
Stia tranquillo...entro pochi giorni riceverà un parere.
turbolenza
26-11-2009, 22:19
il mio avvocato ha detto ke siccome ho firmato non si puo fare piu nulla.:(:(:(:(:( . morale: non firmate se non avete nulla da dikiarare
Avv. G. Lore
26-11-2009, 23:30
Mi scusi ma questa è una castroneria!
La firma vale unicamente per la ricevuta, ossia per la notifica a mani ma non determina l'accettazione del verbale altrimenti si dovrebbe addivenire all'apodittica conclusione che il verbale non uò essere opposto, ossia che viene annullato il diritto alla difesa.
turbolenza
26-11-2009, 23:44
bo avvocato lore ke ne so, mi aiuti lei il verbale lo spedito ieri, l'avvocato mi ha detto ke nel mio caso se non avessi messo la firma si poteva fare qualkosa. poi mi ha detto ke la data sbaglaita e un dato immateriale . cmq le faccio una domanda allora se io firmo o non firmo ke kambia? e meglio sempre non firmare?
Avv. Caputo
27-11-2009, 07:15
Nei verbali immediatamente contestati, l'apposizione o meno della firma è un dato irrilevante.
Ciò che è fondamentale è la dichiarazione del trasgressore rilasciata a verbale.
Spesso, infatti, la proposizione o meno del ricorso dipende da ciò che si è scritto (o non si è scritto) nello spazio riservato alle dichiarazioni.
Avv. G. Lore
27-11-2009, 10:16
Io non posso fare altro che ribadirLe quanto già dettoLe.
Se ci ha spedito il verbale attenda il parere che Le verrà offerto, posto che se ha già un Suo avvocato, a prescindere dalle cose giuste o errate che Le dice, sarebbe stato meglio dircelo prima, per non metterci in difficoltà deontologica con un Collega
Avv. G. Lore
27-11-2009, 10:16
Amico mio non miero avveduto del Tuo post, che chiaramente quoto in toto
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.