Piperita Patti
17-11-2009, 10:01
Buongiorno!
Scrivo su questo forum per avere altri punti di vista sull'argomento, in quanto sono intenzionata a fare ricorso, ma ho anche qualche perplessità al riguardo e spiego perchè:
Ho trovato multata la mia auto perchè sostava in ore vietate di carico/scarico. :(
In effetti quando di sera ho parcheggiato la mia auto avevo dei dubbi :confused:in quanto l'area era si, delimitata dalle strisce blu nette e ben marcate (in base alle quali, avendo il contrassegno di residenza potevo sostare tranquillamente) ma, insieme alle blu, c'erano "anche" le strisce gialle in evidente stato di deterioramento che hanno ingenerato in me il dubbio che fosse un’area di sosta non più operativa. In effetti, di giorno ho notato che c'è anche una paletta che indica gli orari di carico/scarico, anche se non posizionata sul ciglio esterno del marciapiede, bensì a ridosso di uno stabile, in linea d'aria con l'inizio della area stessa!:confused:
Cosa mi consigliate: procedo o pago?
Scrivo su questo forum per avere altri punti di vista sull'argomento, in quanto sono intenzionata a fare ricorso, ma ho anche qualche perplessità al riguardo e spiego perchè:
Ho trovato multata la mia auto perchè sostava in ore vietate di carico/scarico. :(
In effetti quando di sera ho parcheggiato la mia auto avevo dei dubbi :confused:in quanto l'area era si, delimitata dalle strisce blu nette e ben marcate (in base alle quali, avendo il contrassegno di residenza potevo sostare tranquillamente) ma, insieme alle blu, c'erano "anche" le strisce gialle in evidente stato di deterioramento che hanno ingenerato in me il dubbio che fosse un’area di sosta non più operativa. In effetti, di giorno ho notato che c'è anche una paletta che indica gli orari di carico/scarico, anche se non posizionata sul ciglio esterno del marciapiede, bensì a ridosso di uno stabile, in linea d'aria con l'inizio della area stessa!:confused:
Cosa mi consigliate: procedo o pago?