Visualizza Versione Completa : Contravvenzione con auto sostitutiva
Buongiorno,
avrei cortesemente bisogno di un chiarimento.
Se io prendessi una contravvenzione con un'auto sostitutiva del concessionario e non venisse contestata immediatamente cosa accadrebbe?
Il concessionario fornirebbe probabilmente i miei dati e la contravvenzione verrebbe girata a me dalle autorità?
Per quanto riguarda eventuali sottrazioni di punti come funziona? Sarebbe automatica dopo la comunicazione del alle autorità o avrei comunque la possibilità di avvalermi della non comunicazione dei dati perchè magari viene chiesta conferma anche a me del conducente?
Vi ringrazio anticipatamente.
Avv. G. Lore
15-11-2009, 14:05
In questi casi il verbale viene prima inviato al proprietario, il quale ai sensi del 201 c.d.s. e del Regolamento di attuazione del c.d.s. indicherà che l'auto è in uso a un terzo per una determinata forma contrattuale e l'autorità provvede a nuova notifica.
La comunicazione del proprietario non indica che Lei fosse il conducente, ma solo che materialmente l'auto è in Suo possesso
In questi casi il verbale viene prima inviato al proprietario, il quale ai sensi del 201 c.d.s. e del Regolamento di attuazione del c.d.s. indicherà che l'auto è in uso a un terzo per una determinata forma contrattuale e l'autorità provvede a nuova notifica.
La comunicazione del proprietario non indica che Lei fosse il conducente, ma solo che materialmente l'auto è in Suo possesso
La ringrazio molto, quindi io avrei la facoltà di non comunicare i miei dati pagando la sanzione aggiuntiva?
Un'eventuale comunicazione precedente del proprietario dei dati della mia patente (che mi vengono richiesti quando mi viene consegnata l'auto) non avrebbe effetti sulla decurtazione dei punti?
La ringrazio nuovamente per la sua disponibilità.
Avv. G. Lore
15-11-2009, 14:26
Il proprietario non deve fare la comunicazione dei dati del conducente, ma semplicemente che l'auto è in Suo possesso in forza del contratto x.
Il proprietario non deve fare la comunicazione dei dati del conducente, ma semplicemente che l'auto è in Suo possesso in forza del contratto x.
Quindi anche se il concessionario compilasse il modulo "b" della comunicazione o comunque un documento dichiarando i miei dati (patente compresa) la contravvenzione verrebbe notificata a me con annesso modulo "a" per la dichiarazione dei dati della patente che io potrei non compilare e quindi riceverei in seguito la successiva sanzione?
(chiedo scusa se la faccio lavorare di domenica)
Avv. G. Lore
15-11-2009, 15:30
Spero di essere più chiaro: il concessionario NON DEVE COMPILARE il modulo B, ma deve redigere una comunicazione in cui ai sensi del contratto x si dichiara che l'auto è nel possesso del Sig. y
Capisco, la sua risposta è chiara, però se per caso il concessionario compilasse questo famigerato modulo "b" perchè magari non sa che deve rilasciare una dichiarazione, la sottrazione dei punti non sarebbe automatica, ma riceverei un nuovo verbale con la facoltà di comunicazione dei dati (i punti non verrebbero quindi sottratti senza una mia dichiarazione).
Avv. G. Lore
15-11-2009, 15:46
Chiaramente per non correre rischi deve essere Lei a comunicare il da farsi alk concessionario in caso di ricevimento di eventuali verbali.
Se venisse compilato il modulo B Lei avrebbe unicamente la possibilità del ricorso per evitare la decurtazione dei punti, in quanto col modulo B viene inviduato come conducente
ok, l'art. 180 invece a cosa si riferisce, sempre in merito a comunicazione dei dati, perchè ho visto che se ne discuteva in un topic precedente ma non ho capito.
In particolare parlo di questo topic: http://www.ricorsi.net/forum/punti-patente-e-comunicazione-dati/3007-multa-con-auto-aziendale-per-eccesso-velocita-con-decurtazione-10-punti-e-sospensione.html e del post numero 3 che lei aveva scritto.
Avv. G. Lore
15-11-2009, 16:19
Qualora la sanzione non comporta solo la decurtazione dei punti ma anche la sospensione della patente la comunicazione dei dati del conducente è tesa tanto alla decurtazione stessa (126 bis), quanto alla richiamata sospensione (180).
Indi se non si comunicano i dati oltre alla sanzione del 126 bis si incorre in quella del 180
Quello che in poche parole io vorrei sapere, e mi scuso enormemente se ho scritto molti topic, è se in seguito alla compilazione del modulo B (sottoscritto solo dal proprietario e non dal conducente) i punti mi verranno tolti automaticamente e l'unica scappatoia sarà quella del ricorso, oppure se in seguito alla compilazione del modulo B avrò ancora la possibilità di dover pagare la sanzione prevista per l'omessa comunicazione in quanto la dichiarazione non sarebbe da me sottoscritta direttamente.
Avv. G. Lore
15-11-2009, 16:41
Come già riferitoLe con la redazione del modulo B Lei viene individuato come conducente.
L'unico effetto del modulo B, al contrario dell'A è che Lei ha diritto alla rinotifica del verbale.
Ricevuto il verbale o lo paga o lo oppone, nulla per i punti che in caso di pagamento vengono decurtati
Perfetto, in questo caso mi sembra che ultimamente siano stati accolti dei ricorsi in quanto la Suprema Corte ha sentenziato che il noleggio di un'automobile non determina che questa persona fosse anche alla guida del veicolo.
Avv. G. Lore
15-11-2009, 16:57
E' per questo che non si fa la comunicazione dei dati del conducente, ma quella del 383 Reg. att. c.d.s....torniamo all'inizio del topic...
E' per questo che non si fa la comunicazione dei dati del conducente, ma quella del 383 Reg. att. c.d.s....torniamo all'inizio del topic...
Che sarebbe quella in cui dichiarano all'autorità che l'auto è nella mia disponibilità?
Avv. G. Lore
15-11-2009, 17:33
Sì.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.