PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio



Schopenhauer09
10-11-2009, 10:58
Buongiorno, chiedo a Voi un chiarimento duplice. Circa 3 settimane fa mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebrezza, e ieri ho ricevuto la notifica dai Carabinieri. Sulla notifica stessa sono riportate le due rilevazioni, pari a 1,61 e 1,35: l'autovettura, di mia proprietà, non mi è stata sequestrata ai fini preventivi, gli agenti mi hanno informato infatti di essere in seconda fascia.

Sulla notificail prefetto dispone però la sospensione in via cautelare fino all'esito della visita medica, indicando la prima rilevazione, pari a 1,61.

Mi chiedo quindi in che fascia ricado, viene considerata la prima o seconda rilevazione? rischio di vedermi sequestrata l'autovettura?

Vi ringrazio anticipatamente
Andrea

rimini81
10-11-2009, 13:47
Guarda il divario è mooolto ampio tra le due misurazioni potrebbero esserci gli estremi per un ricorso...vero che la prima misurazione è ampiamente sopra la 3 fascia ma la seconda è ampiamente sotto...
Rivolgiti ad un buon avvocato credo ti possa giocare qualche carta..senza illuderti ma ci proverei.

flyblu
10-11-2009, 15:00
non vedo estremi per il ricorso, anzi ti e' andata bene che sei in seconda fascia.
quindi 6 mesi di patente, multone ecc..

Stai attento che il giudice penale utilizzi la misurazione in seconda fascia...

Schopenhauer09
10-11-2009, 17:31
Non è mia intenzione infatti fare ricorso, direi che non ci sono i presupposti..e comunque ammetto la mia colpevolezza.

Il mio unico dubbio è se sono in seconda o terza fascia; l'auto nel dubbio la venderò a breve (nella fattispecie a mia madre), dal momento che ora non c'è nessun tipo di provvedimento in corso.

Rimango in attesa di sapere, se qualcuno di voi sa darmi un interpretazione, del perchè il prefetto abbia preso la rilevazione più alta (quella del primo test).

Grazie

gino
10-11-2009, 18:39
Il mio unico dubbio è se sono in seconda o terza fascia; l'auto nel dubbio la venderò a breve (nella fattispecie a mia madre), dal momento che ora non c'è nessun tipo di provvedimento in corso.

Rimango in attesa di sapere, se qualcuno di voi sa darmi un interpretazione, del perchè il prefetto abbia preso la rilevazione più alta (quella del primo test).

Grazie

Nel dubbio io la venderei fintanto che è possibile.

Per quanto riguarda la sospensione prefettizia ogni prefettura adotta regole diverse.
Da alcune parti prendono la prima rilevazione, da altre la seconda, da altre ancora applicano il "favor rei" ossia cmq la rilevazione più bassa: paese che vai usanze che trovi.

Attenzione però che non è detto che vi sia uniformità tra l' amministrativo e il penale..
ossia non è scontato che se la prefettura prende il valore più basso poi nel penale facciano lo stesso.. e viceversa...

Cmq a mio modesto avviso nel penale dovrebbe vigere il principio del favor rei.. ma dipende.. la Cassazione presto dirimerà queso dubbio..