PDA

Visualizza Versione Completa : Avviso Bonario di Pagamento relativo a....



Daniele.G
09-11-2009, 21:19
Buongiorno, anzi buonasera a tutti. Ho trovato questo forum dopo una ricerca estenuante tra informazioni parziali e/o inesatte, e sono davvero felice di vedere un forum così ben realizzato, è di grande utilità

In questo mio primo post vi espongo una grossa problematica. Come da oggetto proprio sabato mi è arrivata questa lettera a casa riferita a violazioni accertate tra il 2006 ed il 2008.

Il problema è che io queste multe anche se in ritardo le ho sempre pagate, però ora mi trovo in una situazione alquanto difficile e vorrei qualche consiglio, ma prima di porre le mie domande vorrei illustravi per bene la situazione.


Nel foglio in cui c'è scritto l'importo da pagare ( 1250 € circa ) sono mostrate nel retro 5 sanzioni . Ogniuna di queste sanzioni è riferita alla targa del veicolo, mostra l'importo della multa, quello che io ho pagato e quello che io gli devo ancora. Per capire come muovermi ed in modo che possiate darmi dei consigli vi scrivo proprio in 2 righe multa per multa com'è la mia situazione ( Spero non sia contro il regolamento del forum, ho letto che non si posso giustamente inserire immagini dei verbali ma io vi scrivo tutto a mano e soltanto le parti più importanti )


Multa del 05/12/2006 da 28,14 € . Da questa cifra passiamo ai 49,64 € ma non ho trovato la ricevuta di pagamento quindi questa la devo pagare sicuro

Multa del 16/04/2007 da 364,14 €, pagata il 07/12/2007 e qui mi dicono che devo pagare ancora 356,10 € . E' vero l'ho pagata in ritardo ( è una multa per assicurazione ) però insieme a questa mi è arrivata anche un'altra multa da ben 714€ che vi scrivo sotto.

Multa del 16/04/2007 pagata il 03/06/2009 . Lo so è colpa mia, ma d'altro canto quella cifra proprio non l'avevo cosa potevo fare? C'è scritto che devo pagare altri 714.10 € e qui sono convinto senza se e senza ma di doverla pagare

Multa del 30/06/2008 da 29.14 € mai ricevuta, qui mi dicono che devo pagare 51.14€

Multa del 30/06/2008 da 43.14 € e mi dicono che devo darne 81.14 ma non ho mai ricevuto nemmeno questa!

QUeste ultime 2 multe perchè devo pagarle se non le ho mai ricevute? E' chiaro che multe di questa "entità" le pagherei senza battere ciglio, ma se non mi arrivano che colpa ne ho?

Lo so la mia situazione è davvero imbarazzante e lo capisco. Però guadagno 900 € al mese, mia madre è disoccupata e devo viverci con quei soldi. QUando arrivarono queste multe chiesi di poterle dilazionare : mi dissero che quelle assicurative non possono essere dilazionate ma c'è un'anno di tempo per pagarle. Quella da 700 e rotti è colpa mia non c'è problema la pagherò, ma quella da 350 € e rotti l'ho pagata prima di un'anno, perchè devono farmela ancora pagare??? Almeno questo importo totale, è possibile dilazionarlo????

E' chiaro che multe del genere non vogliono dilazionarle, non è che uno guadagna 2000€ al mese e loro lo sanno, ovvio che aspettano senza neanche avvisarti così poi ti arrivano questi avvisi qui ma è un furto. Se me le avessero dilazionate non avrei avuto problemi a pagarle un poco per volta, ma non possono pretendere che le persone tirino fuori soldi che vanno oltre la loro busta paga.

Oltre al danno anche la beffa perchè quella multa era riferita ad un vero e proprio "rottame" che si sarebbe mosso quasi nemmeno a spingerlo...ma non voglio recriminare so di essere colpevole nell'averlo lasciato li ( purtroppo dovendo pagare le spese di demolizione avevo aspettato di avere i soldi...beh ho aspettato troppo)

Le 2 multe del 2008 sono qualcosa di incredibile, io non le ho ricevute, perchè dovrei pagarle?Se un giorno si svegliano e decidono che il 28/07/2007 ho superato il limite di velocità ( con il famoso rottame ) e non ho mai pagato le multe dovrei pagarle comunque? Non c'è una legge che possa tutelare noi utenti della strada da questa gente? ( Gente ossia la municipale che non so se avete letto ma a Genova ed è anche stato scritto sul giornale, per contratto hanno degli incentivi sul fare multe vedete un pò voi )

Cosa mi consigliate di fare? Tentare un ricorso? e se si come è meglio muoversi? Secondo voi posso chiedere il dilazionamento?

Grazie a tutti e scusate il piccolo sfogo, buona serata


Daniele

Multa del 30/06/2008 da

Avv. G. Lore
09-11-2009, 21:59
Ciò che ha ricevuto è un semplice avviso bonario, come tale inopponibile.
Allo stato o paga o si può redigere una diffida chiedendo al Comune di fornire la prova della regolare notifica delle multe che Lei consudera mai ricevute, onde verificare la situazione carte alla mano.
Ricordo che se la multa è stata depositata alla Casa Comunale e successivamente non si è andati a ritirarla la notifica si sarebbe comunque compiuta, quindi in primisi cerchi di ricordare se hai mai ricevuto avvisi di deposito senza andare a ritirare l'atto in esso indicato.
Siamo a Sua disposizione

Daniele.G
10-11-2009, 00:12
Grazie della risposta. Secondo voi tramite questo avviso bonario è comunque possibile ottenere un pagamento rateale o devo versare la quota per intero?

grazie ancora

Daniele

Avv. Caputo
10-11-2009, 07:04
Dipende da qual'è il soggetto che le ha fatto recapitare l'avviso.

Daniele.G
10-11-2009, 08:40
Buongiorno e grazie per la risposta. Per soggetto che cosa intende?

Avv. G. Lore
10-11-2009, 08:44
Ente creditore (in sostanza che Comune è).

Daniele.G
10-11-2009, 08:46
ah mi scusi,il comune è quello di Genova

Avv. G. Lore
10-11-2009, 08:56
Sarebbe da redigere una missiva, in cui si chiede per quelle due multe l'accesso agli atti al fine di verificare la corretta notifica e per le restanti la modalità adempitiva a mezzo di rateizzazione

Daniele.G
10-11-2009, 09:03
La ringrazio, stamane andrò all'ufficio contravvenzioni e poi vi scriverò quello che mi hanno detto.

Grazie ancora davvero


Daniele

Avv. G. Lore
10-11-2009, 09:07
Si figuri.
Se vorrà saremo a Sua disposizione

Daniele.G
12-11-2009, 09:29
buongiorno a tutti. Eccomi qui con un pò di ritardo causa lavoro a riferirvi com'è finita, anzi..come sta continuando.

Ieri sono andato all'ufficio contravvenzioni,avvertendo delle multe che non mi sono arrivate e chiedendo la rateizzazione.

La risposta dell'impiegato è stata che le multe erano comunque già state depositate e se le Poste non le hanno inviate non è un loro problema. Siccome io dell'assicurazione che mi viene contestata l'avevo pagata ma dato che la multa mi arrivò come raccomandata oltre i 60 giorni entro i quali bisogna pagare senza ulteriori aumenti e/o portare al comando il tagliando assicurativo fui costretto a pagare e ad aspettarmi questa ulteriore morosità. Ieri questo impiegato mi ha detto che se l'assicurazione era pagata posso procedere in 3 modi :

1) Portare il tagliando assicurativo di 2 anni fa [ che però non ho visto che la macchina è stata demolita ]

2) Posso cheidere alla mia assicurazione una dichiarazione di pagamento + una copia conforme del contratto assicurativo

Ecco io l'assicurazione l'ho chiamata e mi ha già inviato via lettera normale una loro dichiarazione in carta intestata e timbro ma la copia del contratto non possono farmela avere perchè dopo 2 anni non l'hanno più. E' possibile che non basti solamente la dichiarazione?

3) pagare la multa

Comunque i 300 € e rotti dovrò pagarli ugualmente ma a questo punto non sono più quelli il mio cruccio

Per quanto riguarda la rateizzazione, l'impiegato mi ha spiegato che la Prefettura dal 2003 non permette più il pagamento rateale delle multe, consentendo tale opportunità solamente quando le contravvenzioni passano alle cartelle esattoriali ( non so se il linguaggio da me usato è corretto). Il punto sul quale ovviamente non ho perso tempo a discutere dato che l'impiegato con il quale ho avuto questo dialogo era una persona decisamente "impaziente" è questo : se queste multe arrivano come cartella esattoriale saranno ancora superiori alla cifra che mi è già stata contestata...

Ma è possibile secondo voi che possano accadere cose di questo tipo? Probabilmente sono io che ragiono solo con la logica, ma gas, luce , telefono...possono essere pagati a rate se ci sono delle morosità. Non capisco come sia possibile in uno stato di crisi come il nostro che non venga ammessa la rateizzazione.

Che ne pensate?

Avv. G. Lore
12-11-2009, 10:33
Le sanzioni amm.ve possono essere rateizzate ai sensi dell'art. 195 c.d.s. attestando uno stato patrimoniale che giustifichi tale richiesta

Daniele.G
12-11-2009, 12:46
grazie per la risposta. Avrei qualche domanda

1) Come faccio a fare l'attestato patrimoniale? dove devo rivolgermi?

2) Basterà la dichiarazione dell'assicurazione affinchè non mi facciano pagare tale importo? Se non basta la dichiarazione e dal momento che non ho il tagliando assicurativo come posso muovermi?

grazie

Daniele

Avv. G. Lore
12-11-2009, 13:03
1) si faccia fare il modello ISEE e lo presenti;
2) Deve bastare certificazione ass.ne

Daniele.G
12-11-2009, 14:38
Ottimo. Se mi dicessero che la dichiarazione non basta come posso muovermi?

scusate le mille domande ma vi assicuro che in quell'ufficio non sono molto propensi al dialogo

Dott. Perruolo
12-11-2009, 15:13
Come detto dal Collega basta la dichiarazione...non credo che possano fare "storie" in tal senso...

Daniele.G
12-11-2009, 16:23
Benissimo. Allora aspetto la lettera che mi arriverà domani se tutto va bene, e lunedi nel pomeriggio vi scriverò per farvi sapere come prosegue il tutto.

Grazie ancora

Daniele

Dott. Perruolo
12-11-2009, 16:26
Si figuri...se avesse bisogno, siamo a Sua disposizione.