PDA

Visualizza Versione Completa : alcool test 1.65 per la prima volta!



maurobalbiani
04-11-2009, 18:04
Ieri sera sono stato fermato per la prima volta dai carabinieri, ma non ha un posto di blocco, mi hanno abbagliato da dietro pur non avendo fatto niente.
dopo aver consegnato i documenti mi sottopongono all'alcool test, 1.65 la prima prova 1.65 la seconda. patente ritirata e tolti 20 punti essendo neopatentato.
io nn ho mai commesso infrazioni ed incidenti, ha cosa vado incontro adesso?grazie 1000 in anticipo

bastians
04-11-2009, 20:30
se l'auto che guidavi era la tua verra' confiscata e messa all'asta, starai un bel po senza la patente, almeno 2 anni credo, e una bella multa con tanto di fedina penale sporca

flyblu
05-11-2009, 10:07
umm...non per spaventarti...
hai preso coscienza di quello che ti aspetta???
-se non vuoi finire in carcere dovrai pagare 250 euro al giorno per i giorni che ti daranno di arresto
-rifare la patente
-ammenda abbastanza pesante..ma l'onere piu' grande e' nei giorni di arresto...
-sequesto macchina se di tua proprieta'
- maggiorazione dell'ammenda se il reato e' stato commesso di notte da 1/3 a 1/2 delle ammende attuali..
-esami visite ecc...
-in 3 fascia la sostensione della patente va da anni 1 a anni 2...
se pero' la macchina non e' tua va da anni 2 a anni 4..., non so inoltre cosa succede per i neopatentati...
-fedina penale sporca..

qui di sotto il caso normale ossia non neopatentato prima infrazione...
Art. 186, secondo comma lettera c) tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l
Sanzioni: ammenda da 1.550 a 6.000 euro – arresto da 3 mesi ad un anno – sospensione della patente da 1 a 2 anni – decurtazione 10 punti – sequestro preventivo del veicolo per successiva confisca ex art. 240 del codice penale salvo che lo stesso appartenga a persona estranea al reato. Si precisa che dovendo applicare l’art. 321 del codice di procedura penale il sequestro preventivo può essere compiuto sola da un ufficiale di polizia giudiziaria – revoca della patente per conducenti di autobus, veicoli con peso massa complessivo superiore a 3,5 t., complessi di veicoli o nel caso di recidiva nel biennio Ritiro patente o del certificato di idoneità alla guida se ad essere guidato è un ciclomotore Qualunque sia il veicolo condotto: sequestro penale finalizzato alla confisca ex art. 321 del codice di procedura penale quando il conducente è anche è proprietario del veicolo



ti conviene usare la condizionale...rischi di pagare 10000 euro..o piu'

massimo
05-11-2009, 10:42
Flyblue, non conosco la nuova normativa ma da quel che scrivi sono quasi contento di aver beccato a nov 2008 la legge maroni (quasi;(.

flyblu
05-11-2009, 14:03
trovate tutto qui...
ad ogni modo le aggravanti per il neopatentato...patente da rifare ..a parte non le conosco..
Le Sanzioni Accessorie - Quaderni Giuridici (http://www.lopinionista.it/sanzioni-accessorie.php)