Visualizza Versione Completa : 250 Euro Al Giorno
stefano1974
27-10-2009, 16:56
Salve A Tutti , E' Possibile Che Il Giudice Decida Per La Nuova Legge Di 250 Euro Al Giorno Anche Se Il Verbale E' Stato Fatto A Marzo?
Avv. G. Lore
27-10-2009, 16:58
Se il fatto che determina il reato è accaduto al tempo in cui era in vigore la legge più faborevole al reo, si applica questa secondo il principio del favor rei
stefano1974
27-10-2009, 17:17
Dovrei Rientrare Per La Penale Di 38 Euro Al Giorno Giusto?
Avv. G. Lore
27-10-2009, 17:20
Esatto
francesco_perugia
27-10-2009, 19:38
Esatto
Salve, io ho commesso il reato il 25/07/2009 alle ore 2.00.
Siccome ho visto che l' inasprimento della pena (che porta il costo giornaliero da euro 38,00 ad euro 250,00) deriva dal pacchetto sicurezza entrato in vogore con la legge 94/2009 del 15 luglio 2009 pubblicata sulla gazzatta ufficiale il 24/07/2009, volevo chiedere in quale dei due casi rientro.
Mi sembra che la legge è entrata in vigore dall' 8 agosto 2009.
Quindi dovrò pagare 38 o 250 euro / giorno?
Grazie
Avv. G. Lore
27-10-2009, 19:56
La legge entra in vigore ai sensi dell'art. 73 costituzione il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione sulla G.U. a meno che la stessa pubblicazione non preveda un termine diverso.
francesco_perugia
27-10-2009, 20:39
La legge entra in vigore ai sensi dell'art. 73 costituzione il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione sulla G.U. a meno che la stessa pubblicazione non preveda un termine diverso.
In questo caso la legge cosa prevede?
Nel mio caso dovrò pagare 38 o 250 euro / giorno?
Grazie.
febe1968
27-10-2009, 21:20
mi scusi,avvocato LORE,mi puo' gentilmente illuminare sui termini dell'entrata in vigore della legge?le spiego il mio dubbio:il decreto legge n°92 del 23 maggio 2008 e' entrato in vigore il 23 maggio oppure l'8 giugno 2008?mi scusi l'ignoranza.grazie.
Avv. G. Lore
27-10-2009, 22:57
I decreti legge entrano in vigore immediatamente dalla data di pubblicazione salvo che non siano convertiti nei 60 gg. successivi
francesco_perugia
28-10-2009, 09:04
I decreti legge entrano in vigore immediatamente dalla data di pubblicazione salvo che non siano convertiti nei 60 gg. successivi
Allora come mai su molti siti (anche istituzionali) come questo:
News - In vigore dall'8 agosto 2009 la legge n. 94/2009 - cd. "pacchetto sicurezza" (http://www.portalavoro.regione.lazio.it/portalavoro/news/?id=In-vigore-dall--039-8-agosto-2009-la-legge-n--94-2009----cd---pacchetto-sicurezza-_120&a=0)
leggo che la legge entra in vigore dall' 8 di agosto?
Grazie.
Avv. G. Lore
28-10-2009, 11:34
Perchè ad agosto è entrata n vigore la legge di conversione.
Legge e D.L. sono due provvedimento legislativi diversi
francesco_perugia
28-10-2009, 12:27
Perchè ad agosto è entrata n vigore la legge di conversione.
Legge e D.L. sono due provvedimento legislativi diversi
Ma la legge 94/2009 del 15 luglio 2009 è appunto una LEGGE.
Qundi dovrebbe entrare in vigore dall' 8 di agosto.
Dove si parla di Decreto Legge?
Grazie
Avv. G. Lore
28-10-2009, 12:35
Ho semplicemente risposto all'utente che chiedeva lumi sulla data di entrata in vigore del D.L. di cui al post che precede, rispondendo che i D.L. entrano in vigore subito, tutto qua
francesco_perugia
28-10-2009, 14:26
Ho semplicemente risposto all'utente che chiedeva lumi sulla data di entrata in vigore del D.L. di cui al post che precede, rispondendo che i D.L. entrano in vigore subito, tutto qua
Mi conferma quindi che la legge 94/2009 del 15 luglio 2009 è entrata in vigore l' 8 agosto 2009 e non il 24 luglio 2009 (data di pubblicazione sulla G.U.)?
E io, avendo commesso l' infrazione il 25 luglio 2009 alle ore 2.00, rientro nella vecchia legge o in questa nuova con pene più severe?
Grazie.
Avv. Caputo
29-10-2009, 07:23
Lo confermo.
permeorasempre1
30-10-2009, 01:00
Se il fatto che determina il reato è accaduto al tempo in cui era in vigore la legge più faborevole al reo, si applica questa secondo il principio del favor rei
a me è successa una cosa strana: ho commesso un reato minore nel 2007 e con l'avvocato ci siamo accordati per patteggiare 28 giorni tramutabili in pena pecunaria: il pm si accorda per i 28 giorni, ma avanti al giudice (l'udienza si è tenuta ieri) lo stesso rinvia l'udienza alla luce dell'insaprimento della sazione pecunaria elevata appunto come già ricordato da 38 a 250 euro: mi chiedo, ma se il principio del favor rei è conosciuto perchè il giudice nn ha disposto subito quanto chiesto dal pm, perchè deve valutare?
Grazie avvocato qualora vorrà rispondermi
Avv. Caputo
30-10-2009, 08:12
Mah, mi sembra una situazione alquanto strana.
Evidentemente il suo caso presenta delle peculiarità di cui noi, per ovvie ragioni, non siamo a conoscenza.
permeorasempre1
30-10-2009, 08:21
Mah, mi sembra una situazione alquanto strana.
Evidentemente il suo caso presenta delle peculiarità di cui noi, per ovvie ragioni, non siamo a conoscenza.
buongiorno e grazie per l'attenzione: mi domando...è nella disponibilità del giudice stabilire se applicare o meno il principio del favor rei o è un meccanismo automatico alla luce anche della considerazione che il fatto oggetto di reato si è compiuto nel 2007 e che la pena pecunaria aumenterebbe di circa ben 7 volte
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.