ziozizzo
23-10-2009, 17:00
Salve,
sono stato fermato con un motociclo con tasso alcolico 1,4 a maggio 2009.
Mi è arrivato il DP con ammenda di 970 € e sospensione della patente per mesi 6. Nella sentenza del GIP non viene fatta alcuna menzione riguardo la confisca del mezzo. Il mio avvocato si è informato persso l'uffico del GIP ed ha detto che la stessa dovrebbe essere menzionata nella sentenza, e che quindi posso fare istanza di dissequestro dello scooter alla prefettura. Io però ho il dubbio che la confisca sia emessa da parte del prefetto dopo la condanna da parte del giudice, sinceramente spero che abbia ragione il mio avvocato e che io mi sbagli, oltretutto anche l'art. 186 dice che l'utorità giudiziaria deve disporre la confisca.
Riotterò il mio scooter oppure no?
sono stato fermato con un motociclo con tasso alcolico 1,4 a maggio 2009.
Mi è arrivato il DP con ammenda di 970 € e sospensione della patente per mesi 6. Nella sentenza del GIP non viene fatta alcuna menzione riguardo la confisca del mezzo. Il mio avvocato si è informato persso l'uffico del GIP ed ha detto che la stessa dovrebbe essere menzionata nella sentenza, e che quindi posso fare istanza di dissequestro dello scooter alla prefettura. Io però ho il dubbio che la confisca sia emessa da parte del prefetto dopo la condanna da parte del giudice, sinceramente spero che abbia ragione il mio avvocato e che io mi sbagli, oltretutto anche l'art. 186 dice che l'utorità giudiziaria deve disporre la confisca.
Riotterò il mio scooter oppure no?