Accedi

Visualizza Versione Completa : A che cosa andrò incontro?



Fabrizio84
07-10-2009, 10:07
Buongiorno a tutti.
In primis grazie per l'attenzione, in seguito vorrei gentilmente chiedervi di fornirmi alcuni chiarimenti.

Sono stato fermato per un normale controllo ieri sera (06/10/2009) alle ore 23 circa e, nel controllo alcolemico che è stato fatto seguire all'accertamento dei dati, mi è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 0,92 e 0,96.
Ecco, di conseguenza, le domande che desidererei porvi:

a- Dopo l'accertamento dello stato d'ebbrezza ed il ritiro della patente, quale sarà l'iter che dovrò seguire (esami del sangue, udienze, etc.)?

b- Ho letto dell'esistenza di una sospensione condizionale della sanzione. Potreste cortesemente delucidarmi in merito? In cosa consiste e com'è possibile ottenerla?

c- Premettendo che non ho nessun precedente in merito e che in sette anni di patente mi sono stati decurtati dei punti per la prima volta esattamente una settimana fa, ho la possibilità di godere, nella mia situazione, di attenuanti di qualche tipo? Potrebbe essere utile al fine del loro riconoscimento la produzione di diverse argomentazioni (titolo e voto di laurea, riconoscimenti, pubblicazioni) tutte volte a dimostrare l'occasionalità del reato in uno stile di vita generalmente impeccabile?

Vi chiedo scusa per la banalità delle domande che vi ho appena posto, solo ora mi rendo conto della mia profonda ignoranza in merito, e vi ringrazio profondamente per qualsiasi aiuto vorrete darmi.

Fabrizio

vins2000
07-10-2009, 15:53
ciao fabrizio, lo so che leggersi tutto il blog è impresa ardua...ma basta spulciare alcuni quesiti e vedrai la risposta alle tue domande.Per quanto riguarda l'iter è molto semplice. Al momento l'ente accertatore ti avra di sicuro nominato un avvocato d'ufficio, se tu non ne avevi uno.TI arrivera a casa una notifica da parte del prefetto per il reato penale dell'art. 186. Una volta ricevuta la notifica ti recherai dal tuo avvocato per vedere se ci sono linee di difesa(nessuna).Dopodiche ti recherai alla usl di riferiemento per effettuare il primo prelievo, dopo ti arrivera a casa una cartolina per effettuare la visita medico legale. Sulla notifica cmq vedrai quanti mesi ti hanno dato di ritiro patente. Una volta che gli esami saranno a posto, allo scadere dei mesi ti recherai al prefetto a ritirare la patente con il foglio blu rilasciato dalla commisione medica. Dopo un tot di tempo avra luogo il processo penale, dove il 99% delle persone patteggia. Il fatto che tu sia incensurato e non recidivo, di sicuro potra servirti per usufruire delle attenuanti generiche.Pero essendo in seconda fascia il reato rimarra iscritto nel casellario almeno per 5 anni. la La sospensione condizionale della patente, non serve a niente, tanto i mesi te li devi fare lo stesso...MI auguro di averti reso un attimino l'idea...ciao

Fabrizio84
07-10-2009, 16:01
Grazie mille della risposta, tutto incomincia a farsi un poco più chiaro. Ho solo due ulteriori quesiti tra le altre cose di rapida risposta (suppongo). Sarà in sede di processo penale che verrà valorizzata la pena pecuniaria vero? Ed infine non mi è molto chiaro che cosa significhi "casellario". Ha per caso a che fare con la cosiddetta "fedina penale"?

Ora mi metterò a spulciare il forum come mi hai consigliato. Grazie ancora!

vins2000
07-10-2009, 16:07
la tua fedina penale si sporchera per 5 anni...per quanto riguarda la pena pecunaria...non sono sicuro ma con il patteggiamento avrai una riduzione sostanziale di soldi da dare

Fabrizio84
07-10-2009, 16:12
E questo potrebbe essere un vero problema. Forse mi converrebbe usufruire della condizionale.

bastians
07-10-2009, 16:15
non vale nessun titolo di merito o quant'altro ti possa venir in mente, parlo per esperienza diretta, seconda fascia anche io e decreto penale gia' arrivato, avevo 1,1 di tasso alcolemico, 6 mesi di sospensione, 15 giorni di carcere tramutati in 570 euro piu' 400 euro di multa, attenuanti generiche comprese (incensurato), esclusa la tariffa dell'avvocato ovviamente...Io non mi giocherei la condizionale per cosi poco, si sa mai nella vita (facendo i dovuti scongiuri)