PDA

Visualizza Versione Completa : Sosta parcheggio disabili e malore



obbo462
02-10-2009, 15:26
Salve mia sorella ai primi mesi di gravidanza si é sentita male e ha parcheggiato nel primo posto che ha trovato che era un parcheggio disabili purtroppo. Un familiare l'ha portata dal medico con la propria macchina e quindi l'altra l'ha lasciata lì. E' possibile fare ricorso dal Giudice di Pace e in questo caso se il ricorso non viene trattato prima dalla scadenza dei 60 gg le conviene pagare la multa per non pagare il doppio in caso perda?
Un grazie in anticipo per la risposta

Avv. G. Lore
02-10-2009, 15:45
Innanzitutto è da chiederLe se è stato ricevuto il verbale a mezzo notifica alla residenza o semplicemente il preavviso sul parabrezza.
Ciò posto, provandolo sembra ivi sussistere l'esimente dello stato di necessità a fondamento dell'opposizione.
Il pagamento esclude il ricorso perchè determina l'acquiescenza alla sanzione, indi se di oppone non si paga sino all'esito.
Al GdP si chiede la sospensione del verbale sino all'esito del giudizio.
a Sua disposizione se vorrà inviarci la documentazione

obbo462
02-10-2009, 15:48
Si, ha già ricevuto il verbale a casa il 27 di agosto; la multa è del 30 maggio e lei ha un certificato che attesta una gravidanza a rischio però del 3 giugno; può usare questo certificato?

Avv. G. Lore
02-10-2009, 15:51
Assolutamente no.
E' necessario provare che il 30.5 è accaduto quel fatto che l'ha costretta a posteggiare l'auto in quel posto

obbo462
02-10-2009, 15:57
Quindi mi pare di capire che per sostenere il ricorso non sia sufficiente la dichiarazione di chi la ha accompagnata. Grazie per l'informazione. Nel caso mia sorella voglia insistere manderò il verbale per vedere se ci sono altri motivi.
Grazie e buon pomeriggio

Avv. G. Lore
02-10-2009, 16:00
Si figuri a Sua disposizione
Una semplice dichiarazione è chiaramente irrilevante dal punto di vista procedurale - giuridico, ma anche una prova per testi non sarebbe risolutoria, questa situazione va provata per tabulas, ossia a mezzo di produzione di certificati medici

Avv. G. Lore
02-10-2009, 16:01
Solo uno scrupolo: l'accertatore è un vigile o un ausiliario?

obbo462
02-10-2009, 16:03
Sul verbale dice che è un Vigile

Avv. G. Lore
02-10-2009, 16:05
Ok, allora non si può eccepire l'incompetenza del verbalizzante e rimane da opporre il merito del verbale.
Ci faccia sapere

obbo462
02-10-2009, 16:06
Va bene, grazie ancora molte. Saluti

Avv. G. Lore
02-10-2009, 16:13
Di nuovo si figuri e se vorrà siamo a Sua disposizione