Accedi

Visualizza Versione Completa : Fissata data udienza ma......



argosk
01-10-2009, 13:15
Salve a tutti,

quest'oggi sono andato in cancelleria e mi hanno notificato la data dell'udienza.

Il ricorso è stato fatto per passare in Prima Fascia per ottenere la sospensione di mesi 3 della patente anzichè di mesi 6 come notificatomi dall'ordinanza dalla prefettura.

Il bello è che la patente in teoria dovrebbero darmela in data 26 Gennaio 2010
con i 6 mesi di sospensione che mi hanno dato e il ricorso che era stato fatto appunto per una declassazione e farmi ottenere quindi 3 mesi di sospensione mi hanno fissato l'udienza l'11 gennaio 2010...cose da pazzi..può essere mai una cosa corretta? Che senso ha allora presentare un ricorso quanto io debba in ogni caso attendere sempre i 6 Mesi che mi hanno dato?

l'udienza non andava fissata prima?

Avv. Favero
01-10-2009, 14:13
Questo è un esempio di giustizia mal gestita. Prova a depositare un'istanza di anticipazione dell'udienza, facendo presente che per quella data ormai la patenete te la consegnano.
Vai a depositarla di persona ed insisti con l'addetto affinchè la consegni immediatamente al giudice.

personaggio
01-10-2009, 14:22
Purtroppo ci sono anche altre cose di giustizia mal gestita. Infatti nel mio caso, trascorsi 40 giorni dal ritiro ancora non è mi stata notificata la sospensione e mi hanno detto in prefettura che non appena avrò la notifica dovrò prenotare le visite per le quali possono esservi anche lunghi tempi di attesa e che la patente mi sarà ridata non solo previa prenotazione ma bensì previo esito positivo delle visite. Mettiamo che la sospensione sia la minima applicabile ossia 3 mesi (per la prima fascia) e che mi notifichino dopo 50 giorni e che magari mi danno appuntamento per il prelievo dopo 2 mesi. In questo caso la sospensione sarebbe superiore a quanto notifica. Vi posso solo dire che facendo notare questo esempio all'addetto dell'uficio patenti non ho avuto risposta anzi sembrava in difficoltà.

Avv. Favero
01-10-2009, 14:24
Purtroppo ci sono anche altre cose di giustizia mal gestita. Infatti nel mio caso, trascorsi 40 giorni dal ritiro ancora non è mi stata notificata la sospensione e mi hanno detto in prefettura che non appena avrò la notifica dovrò prenotare le visite per le quali possono esservi anche lunghi tempi di attesa e che la patente mi sarà ridata non solo previa prenotazione ma bensì previo esito positivo delle visite. Mettiamo che la sospensione sia la minima applicabile ossia 3 mesi (per la prima fascia) e che mi notifichino dopo 50 giorni e che magari mi danno appuntamento per il prelievo dopo 2 mesi. In questo caso la sospensione sarebbe superiore a quanto notifica. Vi posso solo dire che facendo notare questo esempio all'addetto dell'uficio patenti non ho avuto risposta anzi sembrava in difficoltà.

Per una risposta vedi qui (http://www.ricorsi.net/forum/stato-debbrezza/3643-quesiti-ritiro-patente.html)