PDA

Visualizza Versione Completa : sorpasso in linea continua



nyk1970
26-09-2009, 16:34
Ho sorpassato in linea continua, nel lato opposto della carraggiata c'era una pattuglia che non ha fatto in tempo a fermarmi però ho visto che ha preso la targa.
Allora so che per questo tipo di infrazione ci dovrebbero essere 150€ di multa + 10 punti + ritiro patente. Ma in questo caso non avendomi fermato, possono ritirarmi la patente, ed in caso se dico di non sapere chi era alla guida quando riceverò il verbale, posso scapolarla? Nel senso posso pagare, mi pare il doppio della sanzione. ed evitare la perdita patente+ punti?

Grazie.

Avv. G. Lore
26-09-2009, 16:42
Se e quando riceverà il verbale ce lo potrà inviare a inforicorsi@gmail.com per esaminarlo e verificare la Sua opponibilità (solitamente per tali verbali si può eccepire il vizio di mancata contestazione immediata e il c.d. vizio di percezione).
Se vorrà salvare i punti e la patente non svolgerà la c.d. comunicazione dei dati del conducente e soggiacerà all'ulteriore sanzione di € 270,00 e rotti ex art. 126 bis cds che chiaramente si sommerà alla sanzione della violazione che Le contesteranno

Dott. Perruolo
26-09-2009, 16:43
Se non vi è stata contestazione immediata e non effettua la comunicazioni dati conducenti non vi sarà alcuna decurtazione, ma dovrà pagare una ulteriore sanzione di 263 euro(più spese di notifica).Comunque, se hanno preso la targa il verbale le dovrebbe essere notificato entro 150 giorni. Da quel momento avrà 60 giorni per opporsi. Nel caso saremo a Sua disposizione per fornirLe una consulenza gratuita.

Dott. Perruolo
26-09-2009, 16:46
Se e quando riceverà il verbale ce lo potrà inviare a inforicorsi@gmail.com per esaminarlo e verificare la Sua opponibilità (solitamente per tali verbali si può eccepire il vizio di mancata contestazione immediata e il c.d. vizio di percezione).
Se vorrà salvare i punti e la patente non svolgerà la c.d. comunicazione dei dati del conducente e soggiacerà all'ulteriore sanzione di € 270,00 e rotti ex art. 126 bis cds che chiaramente si sommerà alla sanzione della violazione che Le contesteranno

Io e il Collega siamo sempre sincronici e concordi nel dare le risposte...doppia garanzia per l'utente!!! :D

Avv. G. Lore
26-09-2009, 16:53
Già!

nyk1970
27-09-2009, 09:51
Ma visto che per questa infrazione è previsto il ritiro della pate, il fatto di non comunicare il conducente, comporta ultriori sanzioni oltre i 270 euro? E se comunico il conducente oltre ai 10 punti vi è comunque il tritiro della patente?
grazie

Avv. G. Lore
27-09-2009, 10:10
Le potrebbe essere applicato il 180 (ulteriore sanzione), ma solitamente non viene mai svolto.
Chiaramente se si comunicano i dati consegue la sospensione della patente

nyk1970
27-09-2009, 10:40
Perdonatemi art 180 a cosa corrisponde?

Avv. G. Lore
27-09-2009, 10:44
Mancata esibizione dei documenti

Dott. Perruolo
27-09-2009, 11:39
Le potrebbe essere applicato il 180 (ulteriore sanzione), ma solitamente non viene mai svolto.
Chiaramente se si comunicano i dati consegue la sospensione della patente

Quoto.

zaccasoft
30-04-2010, 08:49
Com'è andata poi a finire?

Nicola2308
19-05-2010, 21:11
Salve, volevo solo un chiarimento in merito a ciò che è successo al sig. nyk1970. se la stessa infrazione viene contestata da un poliziotto in borghese.L'agente senza fermarlo lo fa' direttamente notificatare a casa, si può fare ricorso e se si che possibilità ci sono? GRAZIE

Avv. G. Lore
19-05-2010, 21:48
Certo.
Se non c'è contestazione immediata il verbale viene notificato alla residenza entro 150 gg.
Sul fare ricorso o meno non si ha la palla di vetro...se hai un verbale inviacelo e vediamo il da farsi

alex82
27-05-2010, 15:05
a me invece han preso il numero di targa mentre effettuavo un sorpasso su strada statale proprio davanti alla polizia locale "camuffata" dietro un guard rail mentre facevano autovelox...solo ke io andavo nell opposto senso di marcia rispetto a quello ke stavano controllando loro..
sul verbale si appellano all art. 201 cds..per il fatto di non avermi potuto fermare in quanto impegnati in altre attività di rilevamento...
SONO SENZA SPERANZE?....
grazie per l attenzione

Dott. Perruolo
27-05-2010, 15:09
Ci invii la documentazione e Le forniremo entro breve tempo un parere.

valez
21-08-2011, 16:13
ma se il veicolo non è intestato al guidatore, nel caso di non comunicazione dati, al proprietario dell'auto viene applicata qualche decurtazione o sanzione??

Avv. G. Lore
21-08-2011, 18:07
Sia che sia intestato al guidatore che non ovviamente in caso di mancata comunicazione non si sa chi sia il conducente (non significa nulla di chi sia la proprietà) ergo nessuna decurtazione e sanzione del 126 bis chiaramente fa irrogare al proprietario