giugiuric
25-09-2009, 15:38
Complimenti per questo forum.
Il mio problema è un po' particolare.
Possiedo un'auto che era di mio padre ahimè deceduto a novembre dello scorso anno. Nei primi mesi di quest'anno abbiamo provveduto a regolare passaggio di proprietà intestando l'auto a me e a mia madre.
Ora, durante il mese di luglio, mio fratello, utilizzando quest'auto, è incappato in uno dei tanti autovelox con i quali i comuni calabresi che affacciano sulla SS106 Jonica hanno ben pensato di sanare i propri bilanci fallimentari.
Pochi giorni fa è arrivata la notifica della multa ma era intestata a mio padre, e così non ho ritirato la raccomandata segnalando il decesso al postino che l'ha registrata su un suo aggeggio elettronico (so che si trattava della multa calabrese perché un amico che aveva partecipato allo stesso viaggio aveva ricevuto quella notifica, così come penso l'abbiano ricevuta tutte le auto che sono passate da quel tratto di strada, una specie di gabella medievale insomma:().
Ieri mi arriva la comunicazione da parte dell'ufficio postale della giacenza della multa non recapitata per "assenza" e dell'avvenuta notifica trascorsi i 10 giorni.
Cosa conviene fare dato che molto probabilmente ci sono gli estremi per un ricorso? Conviene ritirare lo stesso la notifica presso le poste? Si può notificare un atto a chi non c'è più?
Grazie mille.
Il mio problema è un po' particolare.
Possiedo un'auto che era di mio padre ahimè deceduto a novembre dello scorso anno. Nei primi mesi di quest'anno abbiamo provveduto a regolare passaggio di proprietà intestando l'auto a me e a mia madre.
Ora, durante il mese di luglio, mio fratello, utilizzando quest'auto, è incappato in uno dei tanti autovelox con i quali i comuni calabresi che affacciano sulla SS106 Jonica hanno ben pensato di sanare i propri bilanci fallimentari.
Pochi giorni fa è arrivata la notifica della multa ma era intestata a mio padre, e così non ho ritirato la raccomandata segnalando il decesso al postino che l'ha registrata su un suo aggeggio elettronico (so che si trattava della multa calabrese perché un amico che aveva partecipato allo stesso viaggio aveva ricevuto quella notifica, così come penso l'abbiano ricevuta tutte le auto che sono passate da quel tratto di strada, una specie di gabella medievale insomma:().
Ieri mi arriva la comunicazione da parte dell'ufficio postale della giacenza della multa non recapitata per "assenza" e dell'avvenuta notifica trascorsi i 10 giorni.
Cosa conviene fare dato che molto probabilmente ci sono gli estremi per un ricorso? Conviene ritirare lo stesso la notifica presso le poste? Si può notificare un atto a chi non c'è più?
Grazie mille.