PDA

Visualizza Versione Completa : Da cartello parcheggio per moto, ma strisce per auto?



Vintage
14-09-2009, 19:10
Salve, chiedo se è legittima una multa per divieto di sosta di un'auto correttamente parcheggiata in un riquadro per auto a strisce bianche. La multa è motivata dal fatto che su un cartello hanno aggiunto l'informazione che dalle 21:00 quel parcheggio è per sole moto. Ma i parcheggi per moto non hanno strisce dedicate, comunque diverse da quelle per auto?
Grazie, saluti e buon autunno,
__________________________________________________ _
Matteo Capozza
Matteo Capozza (Matteo Capozza) | MySpace (http://www.myspace.com/matteocapozza)
YouTube - Il canale di MusicTellaVision (http://www.youtube.com/MusicTellaVision)
www.facebook.com/pages/Matteo-Capozza/96180345505

Avv. G. Lore
14-09-2009, 19:22
Purtroppo rileva la segnaletica verticale su quella orizzontale, ma questa deve essere chiara e non ingenerare equivoci.

Vintage
14-09-2009, 19:27
Va beh pago :-).

La verticale era abbastanza chiara, ma credevo che riguardasse lo spazio non incluso nei riquadri per auto.

Grazie mille.

Avv. G. Lore
14-09-2009, 19:28
Prima di arrivare al pagamento se vorrà inviarci il verbale a inforicorsi@gmail.com potremmo esaminarlo e verificare ipotesi di opposizione

Vintage
14-09-2009, 19:32
Devo aspettare che arrivi. La multa risale a fine luglio. Quello che ho avuto sottomano è stata solo la notifica informale trovata sul veicolo.

Avv. Caputo
15-09-2009, 06:29
Ed allora non paghi adesso ed attenda la notifica del verbale. L'importo sarà maggiorato delle spese di notifica (una decina di euro circa), ma si potrà ottenere l'annullamento dello stesso qualora presenti vizi formali o le venga notificato dopo 150 giorni dall'infrazione.

Dott. Perruolo
15-09-2009, 07:25
Dal momento della notifica che deve avvenire entro 150 giorni, come rilevato giustamente dal Collega, avrà 60 giorni per presentare opposizione o per effettuare il pagamento in misura ridotta. Quando Le sarà notificata, ci invii tutto e Le forniremo un parere gratuito in merito alla possibilità di esperire ricorso.

Avv. G. Lore
15-09-2009, 09:30
Esattamente.
Non aveva riferito che aveva ricevuto unicamente il preavviso sul parabrezza che non è atto impugnabile, perchè del tutto informale